bruti liberati pignatone

MOZZARE IL GRANDE ORECCHIO? – IL GOVERNO SI PREPARA A LIMITARE LA PUBBLICAZIONE DELLE INTERCETTAZIONI E SI AFFIDA A PIGNATONE E BRUTI LIBERATI – IN ALLARME MAGISTRATI E GIORNALISTI

Liana Milella per “la Repubblica

 

andrea orlandoandrea orlando

La legge sulle intercettazioni non si ferma. M5S sfida Renzi e Orlando, denuncia «una delle più vergognose riforme che nemmeno Berlusconi era riuscito a fare». Ma nelle stesse ore in cui i grillini Vittorio Ferraresi e Giulia Sarti fanno la voce grossa a Montecitorio, il Guardasigilli Andrea Orlando già prepara l’elenco di chi comporrà la commissione ministeriale che darà corpo alla striminzita delega contenuta nella riforma del processo penale che da oggi pomeriggio è in discussione alla Camera.

 

intercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpegintercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpeg

Ancora top secret i nomi, ma Orlando — ieri in visita al palazzo di giustizia di Cuneo con il vice ministro Enrico Costa — avrebbe confidato ai suoi l’intenzione «di metterci dentro noti procuratori». Il pensiero va subito ai capi delle procure di Roma Giuseppe Pignatone e di Milano Edmondo Bruti Liberati (quest’ultimo in carica fino alla metà di ottobre) che a luglio hanno già espresso la loro opinione in un’audizione alla Camera, favorevole a rendere pubblicabili “solo” le intercettazioni contenute nelle ordinanze di custodia cautelare. Vietata invece la diffusione di quelle contenute negli atti depositati per le difese. D’accordo anche il procuratore di Palermo Franco Lo Voi. L’ipotesi, aspramente criticata dai giornalisti, ma anche da altri magistrati, va nella direzione voluta dal governo e da un’ampia parte del mondo politico che chiede sempre meno intercettazioni.

 

giuseppe pignatone (2)giuseppe pignatone (2)

In vista di una battaglia parlamentare molto dura, nonostante i tempi contingentati (12 ore e 30 minuti per 34 articoli e 300 emendamenti), dagli ambienti ministeriali filtra un’altra indiscrezione relativa ai paletti della legge delega. A fronte del M5S che ribadisce una forte critica alla «delega in bianco sulle intercettazioni», concetto ampiamente condiviso anche dal presidente dell’Anm Rodolfo Maria Sabelli, la maggioranza sta lavorando a una revisione dei criteri delle deleghe.

 

Oggi quando il governo ottiene la possibilità di scrivere un decreto legislativo, poi deve sottostare al parere non vincolante delle commissioni di Camera e Senato. Ma quelle indicazioni non devono essere obbligatoriamente rispettate. Di fatto il parere è consultivo. Di solito i paletti stanno nella delega, che è abitualmente molto circostanziata. Non così per le intercettazioni, dove le 10 righe del testo indicano genericamente che il governo deve modulare l’uso delle intercettazioni nei provvedimenti dei magistrati, deve dar vita all’udienza stralcio e deve impedire la pubblicazione di ascolti non rilevanti.

 

A questo punto, con un emendamento, il governo sarebbe sul punto di ampliare il potere consultivo delle commissioni, i cui pareri diventerebbero ostativi. Una regola che varrebbe per le intercettazioni, ma anche per tutte le altre deleghe, comprese quelle contenute nel processo penale, tra cui la revisione dell’ordinamento penitenziario su cui si appuntano pesanti critiche di Giulia Sarti di M5S.

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI

 

Ma non finisce qui. Mentre il responsabile Giustizia del Pd David Ermini e il capogruppo in commissione Giustizia Valter Verini negano che ci sia «un giro di vite, né tanto meno un bavaglio sulle intercettazioni», entrambi mediano. Per tranquillizzare l’Anm che preannuncia prossime proteste, oggi lo stesso Ermini cercherà un’intesa sulla prescrizione con il centrista Nico D’Ascola. Un segnale anche sui tre mesi per chiudere le indagini pena l’avocazione: la regola non varrà per mafia e terrorismo. Ma Sabelli già protesta: «Ma la corruzione e i reati finanziari non sono altrettanto gravi?».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…