IL NAUFRAGIO DELLA ‘CONCORDIA’ MURGIA – LA SCRITTRICE SE LA VA A PIGLIARU CON IL ‘LIVORE E LE BUGIE’ DELLE DONNE PIDDINE: ‘HANNO IDOLATRATO DANIELA SANTANCHÈ, SEMPRE ANTROPOLOGICAMENTE VILIPESA, SOLO PERCHÉ MI ATTACCAVA IN TV’

Giuseppe Salvaggiulo per "la Stampa"

Due giorni dopo le elezioni sarde a cui ha partecipato per la prima volta guidando una coalizione indipendentista (10,3% dei voti, terza dopo Pd e Forza Italia), Michela Murgia torna scrittrice. Oggi ricomincia a lavorare al romanzo bloccato sette mesi fa, quando decise di candidarsi.

Aveva detto chissenefrega dei romanzi...
«Non ho vinto, torno al mio mestiere. Dovrebbero farlo tutti».

E la politica?
«Continua. Il progetto prescinde dal mio mestiere, nulla andrà perso. È un inizio, non una fine».

Sente il peso del flop?
«Per l'aritmetica sì, per la politica no. In cinque anni il centrosinistra ha smarrito 65 mila voti, Cappellacci 165 mila. Noi sette mesi fa non esistevamo, siamo partiti in 300 e arrivati in 76 mila. Allora, chi ha perso?».

Però siete fuori dal Consiglio.
«È una delusione. Merito di una legge liberticida e incostituzionale che premia partitini con un decimo dei nostri voti purché si intruppino con Pd e Forza Italia. Nel sistema. La democrazia se la passa male».

Ha mai sperato di vincere?
«Siamo stati gli unici ad avere il coraggio di chiudere la campagna elettorale in piazza. Quella storica delle vittorie della sinistra. Davanti a tremila giovani tutto sembra possibile».

E i voti grillini?
«Ne abbiamo presi pochi. Il nostro non è elettorato di protesta, ma di opinione. Abbiamo cercato di portare la pancia verso la testa».

Rimpianti?
«Una parte degli elettori voleva sentirsi dire: tutti a casa. Ma io non sono l'Accabadora della politica sarda».

Tra cinque anni si ricandiderà?
«No. Se il nome da ricandidare fosse ancora il mio, sarebbe il nostro fallimento. La politica è piena di padri che hanno soffocato i figli in culla, non aggiungerò il mio nome alla lista».

Che cos'è l'indipendentismo per lei?
«E' la funziona piena della responsabilità politica di sé».

Psicologica o istituzionale?
«Entrambe, l'una fonda l'altra. Il Pd sardo ha chiamato Renzi chiedendo cosa fare di Francesca Barracciu, vincitrice delle primarie, che era bassa nei sondaggi. Questa è dipendenza».

Con un uomo al posto della Barracciu, il Pd l'avrebbe fatto lo stesso?
«Forse, ma non con quella logica disumana, da branco contro la preda ferita. Fuori lei perché indagata, dentro quattro indagati in lista. E tre eletti».

Anche lei ha subito la stessa logica?
«Non mi ci sono mai infilata».

Solo quattro elette su 60. Non è una politica per donne?
«Per una donna alle elezioni vale il paragone con Ginger e Fred. Ballavano entrambi, ma lei all'indietro e su tacchi alti. Eppure tutti si ricordavano di lui».

Che cosa l'ha colpita di più?
«Livore e menzogne. Le donne del Pd hanno idolatrato Daniela Santanchè, sempre antropologicamente vilipesa, solo perché mi attaccava in tv. La logica è: il nemico del mio nemico è il mio amico».

Che cosa vuol dire, per lei?
«Perdere di vista l'orizzonte di lotta».

Costa Concordia, poetessa, scrittrice radical chic celebrata fuori dalla Sardegna: quale l'ha più infastidita?
«Tutte. Sono figlia di popolo, ho alle spalle una vita da precaria, vivo in una delle vie più povere di Cabras. Essere tradotta in 21 lingue significa essere una notizia nel mondo. Dovremmo esserne fieri, noi vittime del concetto di periferia. Ma la legittimazione continentale è schizofrenica».

C'entra il maschilismo?
«Mi hanno tacciato di incompetenza. L'avrebbero detto anche se fossi stata professoressa come Pigliaru».

Pigliaru aveva già fatto l'assessore.
«Soru non aveva amministrato nemmeno un condominio, ma nessuno l'aveva attaccato per questo».

Amministrava una grande impresa con migliaia di persone.
«Un'impresa è un'organizzazione monarchica e gerarchica che persegue interessi particolari. E perché chi l'amministra deve essere giudicato automaticamente competente per la politica, per governare comunità di uguali nell'interesse generale, anche delle generazioni future? Non funziona».

Ha telefonato a Pigliaru?
«Gli ho fatto gli auguri in tv, ma non salgo sul carro del vincitore. Lo stimo come persona ma non condivido le sue idee: è liberista in un modo in cui non lo sono più neanche a Chicago».

Sarà un buon governatore?
«Non l'ho mai equiparato a Cappellacci. Ma è stato scelto da un partito che ha difeso scelte conservatrici e dipendentiste, dalle basi militari alle centrali a carbone».

Non potrà essere indipendente?
«Da domenica sera è prigioniero politico del Pd».

 

 

 

MICHELA MURGIA MICHELA MURGIA DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE BERLUSCONI E CAPPELLACCIFRANCESCA BARRACCIU FRANCESCO PIGLIARU

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...