BUONANOTTE NAPOLITANO - GRILLO RISPONDE ALLO SBERLEFFO: “L'ANNO PROSSIMO SI TERRANNO LE ELEZIONI POLITICHE E, SUBITO DOPO, SARÀ NOMINATO IL SUCCESSORE DI NAPOLITANO, CHE POTRÀ GODERSI IL MERITATO RIPOSO” - G.A. STELLA: “I GRILLINI HANNO VINTO, ALTRO CHE QUALUNQUISMO. NAPOLITANO AVRÀ LETTO I RISULTATI FRANCESI” - IL PRIMO SINDACO M5S: “GRILLO? CONOSCIUTO UNA SETTIMANA FA”…

1- BOOM BOOM NAPOLITANO
Beppe Grillo per il suo blog, www.beppegrillo.it

Sono rimasto a bocca aperta, spalancata, come un'otaria. Ho le mascelle che mi fanno ancora male. Là dove non hanno osato neppure i gasparri e i bersani ha volato (basso) Napolitano. Il Presidente della Repubblica, la massima carica dello Stato, a domanda sul MoVimento 5 Stelle ha risposto "Grillo, non vedo nessun boom!". Un linguaggio "giovane" arricchito da memorabilia storiche, ha rammentato "Ricordo quello degli anni '60, altri boom non ne vedo".

E' vero! Il M5S è solo terzo ed è nato solo due anni e mezzo fa e non ha fatto boom. Forse ha fatto bim bum bam? O Sim sala bin? Napolitano è preoccupato per il futuro e ha approfondito "Ci sono motivi di riflessione per tutti, per le forze politiche e per i cittadini sui rapporti con la politica e sui problemi di governabilità". Traduzione: "I partiti (quelli che facevano boom) non se li fila più nessuno". Napolitano ha poi minimizzato il voto "Abbiamo avuto un test piuttosto circoscritto, anche perchè il numero degli eletti chiamati a votare non è stato grandissimo (nove milioni e mezzo di italiani, ndr)".

L'anno prossimo si terranno le elezioni politiche e, subito dopo, sarà nominato il successore di Napolitano, che potrà godersi il meritato riposo. Se il MoVimento 5 Stelle farà boom (come quello dei favolosi anni '60), il prossimo presidente non sarà un'emanazione dei partiti, come la Bonino, e neppure delle banche, come Rigor Montis. I giochi per il Quirinale sono in corso da tempo. Si sono già venduti la pelle degli italiani.

"Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale" (articolo 87 della Costituzione). Rappresenta anche il MoVimento 5 Stelle e anche, dopo queste elezioni, i suoi circa 250 consiglieri comunali e regionali scelti dai cittadini. Il boom del M5S non si vede, ma si sente. Boom, boom, Napolitano!


2- ELEZIONI: ECCO GRILLO! ALTRO CHE QUALUNQUISMO
Intervista a Gian Antonio Stella da http://www.cadoinpiedi.it/

Alla luce dei risultati elettorali, chi le ha vinte queste elezioni? E chi le ha perse?

Beh, la situazione non è mai stata così chiara. I vincitori sono Beppe Grillo, i grillini, e li ripeto perché sono due cose ovviamente unite, ma in qualche modo anche distinte, nel senso che questo non è il successo solo di Beppe Grillo, ma è il successo di un movimento che sul territorio, in questi anni, ha fatto tante battaglie niente affatto qualunquiste.

Poi ha vinto sicuramente Flavio Tosi, perché in un momento in cui la Lega perdeva da tutte le parti è riuscito a fare un miracolo a Verona. Ha vinto Orlando che è riuscito a riprendersi Palermo, perché probabilmente alla fine finirà così. E lo ha fatto contro tutte le aspettative.

Devo dire che nel contesto in cui stava, credo che abbia vinto anche Cialente, il Sindaco de L'Aquila, perché un altro probabilmente sarebbe stato spazzato via, invece il fatto che abbia comunque avuto la maggioranza dei voti degli aquilani, anche se non è riuscito a vincere al primo turno, è interessante perché non possiamo dimenticare che L'Aquila è la città in cui Berlusconi si era vantato di avere fatto quello che nessuno al mondo aveva mai fatto nella storia.

Quelli che hanno perso? Intanto ha perso e straperso Berlusconi. Ha fatto finta di non perdere togliendosi dalla scena, andando a trovare il suo amico Putin e tenendosi fuori, evitando di andare a mettere la faccia in giro nei comizi. Ma parliamoci chiaro, se lui ci avesse messo la faccia, probabilmente in alcuni posti sarebbe andata ancora peggio. Per cui non può certo dire che il Pdl ha perso non c'era lui.

Poi ha perso Angelino Alfano perché devo dire che qui si è visto come un Segretario non possa essere nominato dall'alto, perché poi la gente intorno lo sa. Lo sanno tutti che Angelino è stato messo lì da Berlusconi, e non va bene. Il segretario di un partito deve conquistare il partito andandoselo a prendere voto dopo voto, conquistando la fiducia degli iscritti e dei grandi elettori.

Poi ha perso Casini, che evidentemente ha pagato la mancanza di un'identità precisa. Perché quasi si presentava con il centro-sinistra, quasi si presentava con il centro-destra, un colpo al cerchio, un colpo alla botte. E poi soprattutto uno schiacciamento su Mario Monti che evidentemente non ha giovato.

Infine ha perso la Lega, ma soprattutto ha perso Umberto Bossi, ha perso l'umanissimo Umberto Bossi. Ha perso anche nel luogo in cui è nato, il paese del suo braccio destro Calderoli. E poi ha perso anche nel paese dove aveva portato il Parlamento padano, a Sarego (provincia di Vicenza) dove ha vinto l'esponente del Movimento 5 Stelle di Grullo. Insomma, Bossi ha perso dappertutto, meno che a Verona dove vince quel Tosi che lui minacciava di espulsione. Una catastrofe per il Senatur.

Ma perché Napolitano si è affrettato a dire che non vede alcun successo di Grillo?

Beh, non lo so. Forse avrà letto i risultati elettorali francesi. E lì il Movimento di Grillo non era candidato. Oppure avrà letto quelli della Grecia, anche nella tabella dei risultati greci non c'è Beppe Grillo!


3- COMUNALI: SINDACO SAREGO,GRILLO? CONOSCIUTO UNA SETTIMANA FA
(ANSA) - "Grillo? L'ho conosciuto solo una settimana fa quando è venuto qua e gli ho stretto la mano. Poi mi ha chiamato ieri sera per farmi le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro". Così Roberto Castiglion, primo sindaco del movimento 5 Stelle, eletto a Sarego, in provincia Vicenza, parlando ai microfoni della trasmissione 'Start' su Rai Radio 1. Il primo cittadino grillino, eletto nel paese dove ha avuto sede il parlamento padano, ha detto di "essere sorpreso e confuso per la vittoria, anche se durante la campagna elettorale abbiamo capito che c'era un crescendo di consensi".

 

BEPPE GRILLO MOVIMENTO 5 STELLEGIORGIO NAPOLITANOBEPPE GRILLO AD UN COMIZIO EMMA BONINO FLAVIO TOSI DOPO LA RIELEZIONE A SINDACO DI VERONA ANGELINO ALFANO Gian Antonio Stella

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…