UN NAPOLITANO IN MEZZO AI NANI – LO SHOW DI KING GEORGE AL TEATRO ELISEO DIPENDE SOLTANTO DAL FATTO CHE HA UNA MARCIA IN PIÙ RISPETTO AI POLITICI IMPROVVISATI DELLA SECONDA REPUBBLICA E AI PALLIDI BUROCRATI DEL GOVERNO TECNICO DECLASSATO DA GOVERNO DEI PROFESSORI A GOVERNO DEI RAGIONIERI (“C’È UNA DIFFERENZA TRA I RAGIONIERI E RAGIONARE”)….

DAGOREPORT

Questo sito non ha mai mancato di sottolineare il ruolo, talvolta di vera e propria supplenza generale, che il Supremo Colle ha svolto negli ultimi anni e che ha avuto il suo culmine nella preparazione e nel varo del governo tecnico con il corollario della defenestrazione di Berlusconi da leader della maggioranza e da premier.

Oggi "Re Giorgio" ha preso anche le distanze dalla sua creatura prediletta, pur riconoscendone i meriti nella gestione contingente della crisi finanziaria e nella sua agibilità internazionale. Ma, soprattutto, chi ha partecipato agli Stati generali della Cultura al teatro Eliseo a Roma (evento organizzato dal Sole 24 ore, dall'Accademia dei Lincei e dall'Enciclopedia Treccani), ha potuto vedere da vicino che la leadership dell'inquilino pro tempore del Colle più alto dipende soltanto dal fatto che ha una marcia in più rispetto ai politici improvvisati della Seconda repubblica e un cambio automatico robotizzato rispetto ai pallidi burocrati del governo tecnico.

All'Eliseo è accaduto quanto segue: in un evento volutamente aperto ad un pubblico attento e partecipe di oltre ottocento persone (diverse altre centinaia erano state smistate al piccolo Eliseo e in un'altra sala vicina), di fronte alle divagazioni di alcuni ministri per mancanza di prove come Ornaghi e Profumo, la sala ha cominciato a far domande e a sostenere la richiesta di concretezza che reclamava il moderatore Roberto Napoletano, direttore del Sole 24 Ore.

Invano, perché Ornaghi risultava non pervenuto e Profumo prima di ammettere che serve investire di più e meglio in cultura invocava addirittura un piano quinquennale di sovietica memoria.

Dev'essere stato proprio il richiamo al piano quinquennale a far scattare l'orgoglio di Re Giorgio che salito sul palco ha messo le cose a posto, bacchettando aspramente l'esecutivo, declassandolo da governo dei professori a governo dei ragionieri ("c'è una differenza tra i ragionieri e ragionare", ha spiegato), incapace di pensare allo sviluppo e di fare delle scelte all'interno della pur necessaria spending rewiew.

E la sala lo ha applaudito a scena aperta, così Re Giorgio ha potuto ricordare anche la sua giovinezza politica quando sapeva "comiziare". Ora faccio un altro mestiere, ha concluso, ma quando ci vuole ci vuole è sembrato voler dire.

Non a caso l'unico dei ministri presenti che ha salvato (e che per la verità s'era già salvato da solo rispondendo bene alle contestazioni) è stato Fabrizio Barca, che non ha mai fatto politica ma ha nelle vene il sangue di un politico come lo zio Luciano, già responsabile economico del vecchio Pci e scomparso da poche settimane.

Onore dunque a Re Giorgio. Certo è che se anche il Supremo Colle è più in sintonia con l'umore del Paese di quanto lo siano Rigor Montis e i suoi ragionieri, è possibile che le elezioni siano un po' più vicine e non solo per via dell'election day.

 

 

NAPOLITANO AGLI STATI GENERALI DELLA CULTURA giorgio napolitano PAOLA SEVERINO ROBERTO NAPOLETANO GIORGIO SQUINZI lorenzo ornaghi FABRIZIO BARCA FRANCESCO PROFUMO GIORGIO NAPOLITANO ROBERTO NAPOLETANO CANCELLIERI NAPOLITANO SEVERINO ORNAGHI BARCA AGLI STATI GENERALI DELLA CULTURA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…