L'AMERIKANO NAPOLITANO - RE GIORGIO IMBRACCIA IL MOSCHETTO: “ABBANDONIAMO IL PACIFISMO VECCHIA MANIERA E PREPARIAMOCI A QUELLO CHE DOBBIAMO FARE” - PIZZICOTTO ALLO SMEMORATO RENZI: “SULLA LIBIA E’ STATO UN PO’ CRIPTICO”

Massimiliano Scafi per “il Giornale”

 

gheddafi napolitano gheddafi napolitano

Va bene «la prudenza», perché la situazione in Libia non è ancora chiara. D' accordo pure sul fatto che «prima di agire dobbiamo pensarci non una ma mille volte». Però insomma, dice Giorgio Napolitano, non esageriamo. «Non si può accettare l' idea che il ricorso alle armi, nei casi previsti dallo statuto delle Nazioni unite, sia qualcosa di contrario ai valori e alla storia italiana». Dunque, basta «equivoci», abbandoniamo «il pacifismo vecchia maniera» e prepariamoci a «quello che dobbiamo fare». Quanto a Renzi, «è stato un po' criptico».

GHEDDAFI E NAPOLITANO GHEDDAFI E NAPOLITANO

 

Tutto ciò mentre il Palazzo Chigi continua a frenare: il premier spera nei 101 deputati di Tobruk favorevoli a un governo di unità nazionale e negli sforzi della diplomazia. E il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, parlando al Senato, avverte che «non ci faremo trascinare in avventure inutili e pericolose per la sicurezza nazionale», tanto meno senza un via libera dell' Onu. «Quello libico - spiega - non è teatro facile per esibizioni muscolari. Questo governo non è sensibile al rullar di tamburi e non si farà influenzare da radiose giornate interventiste».

libia war berllusconi napolitano GetContent asp jpeglibia war berllusconi napolitano GetContent asp jpeg

 

Il problema è che «in Libia ormai c' è un consolidamento del Daesh, con 5 mila combattenti concentrati nella area di Sirte e capaci di incursioni sia nella mezzaluna petrolifera che verso Nord-Ovest, cioè nella zona di Sabrata, al confine con la Tunisia», dove sono stati rapiti i quattro dipendenti italiani della Bonatti e dove si trovano i giacimenti di gas e petrolio dell' Eni. Perciò, conclude Gentiloni, «dobbiamo evitare il collasso della Libia, evitare che diventi una polveriera».

 

Già nel 2011 Napolitano, all' epoca al Quirinale, aveva spinto un riluttante Silvio Berlusconi ad imbarcare l'Italia a fianco di Francia, Usa e Gran Bretagna nella guerra libica per cacciare Gheddafi. Ora il copione si ripete. Un altro governo esitante, un altro fronte internazionale pronto alla spedizione, un altro intervento di Napolitano per spingere Palazzo Chigi a muoversi.

berlusconi-napolitanoberlusconi-napolitano

 

Il presidente emerito parla dopo Gentiloni e concorda con la linea della cautela. «Ho vissuto uno dei momenti più dolorosi da capo dello Stato accogliendo a Ciampino i nostri soldati caduti in Afghanistan.

 

Sono esperienze che non auguro a nessuno di dover ripetere. Giustamente il governo ritiene indispensabili alcune condizioni». Però attenzione. «Generare l' illusione che non abbiamo la possibilità di interventi con le forze armate in un mondo che ribolle di conflitti e minacce - spiega - sarebbe ingannare l' opinione pubblica e sollecitare un pacifismo di vecchissimo stampo che non ha ragione di essere nel mondo di oggi».

RENZI LIBIA ELLEKAPPA 1RENZI LIBIA ELLEKAPPA 1

 

Napolitano invita quindi a «evitare ulteriori equivoci e prepararci a ciò che dobbiamo fare, in Libia e altrove, per contrastare l' avanzata del terrorismo islamico». Dobbiamo «assumerci le nostre responsabilità per la sicurezza del Paese nei confronti dell' Isis». Non c' è solo la nostra Costituzione, «ma occorre tenere presente il capitolo 7 della Carta dell' Onu, che prevede che un intervento per prevenire o reprimere minacce alla sicurezza internazionale». Resta la prudenza di Palazzo Chigi. «Il punto interrogativo è se e quando si formerà il governo legittimo. Renzi ha detto che il tempo non è infinito. La trovo una frase comprensibile anche se un po' criptica».

 

ostaggi ritorno 1ostaggi ritorno 1LIBIALIBIALIBIALIBIAostaggi libiaostaggi libia

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...