L'AMERIKANO NAPOLITANO - RE GIORGIO IMBRACCIA IL MOSCHETTO: “ABBANDONIAMO IL PACIFISMO VECCHIA MANIERA E PREPARIAMOCI A QUELLO CHE DOBBIAMO FARE” - PIZZICOTTO ALLO SMEMORATO RENZI: “SULLA LIBIA E’ STATO UN PO’ CRIPTICO”

Massimiliano Scafi per “il Giornale”

 

gheddafi napolitano gheddafi napolitano

Va bene «la prudenza», perché la situazione in Libia non è ancora chiara. D' accordo pure sul fatto che «prima di agire dobbiamo pensarci non una ma mille volte». Però insomma, dice Giorgio Napolitano, non esageriamo. «Non si può accettare l' idea che il ricorso alle armi, nei casi previsti dallo statuto delle Nazioni unite, sia qualcosa di contrario ai valori e alla storia italiana». Dunque, basta «equivoci», abbandoniamo «il pacifismo vecchia maniera» e prepariamoci a «quello che dobbiamo fare». Quanto a Renzi, «è stato un po' criptico».

GHEDDAFI E NAPOLITANO GHEDDAFI E NAPOLITANO

 

Tutto ciò mentre il Palazzo Chigi continua a frenare: il premier spera nei 101 deputati di Tobruk favorevoli a un governo di unità nazionale e negli sforzi della diplomazia. E il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, parlando al Senato, avverte che «non ci faremo trascinare in avventure inutili e pericolose per la sicurezza nazionale», tanto meno senza un via libera dell' Onu. «Quello libico - spiega - non è teatro facile per esibizioni muscolari. Questo governo non è sensibile al rullar di tamburi e non si farà influenzare da radiose giornate interventiste».

libia war berllusconi napolitano GetContent asp jpeglibia war berllusconi napolitano GetContent asp jpeg

 

Il problema è che «in Libia ormai c' è un consolidamento del Daesh, con 5 mila combattenti concentrati nella area di Sirte e capaci di incursioni sia nella mezzaluna petrolifera che verso Nord-Ovest, cioè nella zona di Sabrata, al confine con la Tunisia», dove sono stati rapiti i quattro dipendenti italiani della Bonatti e dove si trovano i giacimenti di gas e petrolio dell' Eni. Perciò, conclude Gentiloni, «dobbiamo evitare il collasso della Libia, evitare che diventi una polveriera».

 

Già nel 2011 Napolitano, all' epoca al Quirinale, aveva spinto un riluttante Silvio Berlusconi ad imbarcare l'Italia a fianco di Francia, Usa e Gran Bretagna nella guerra libica per cacciare Gheddafi. Ora il copione si ripete. Un altro governo esitante, un altro fronte internazionale pronto alla spedizione, un altro intervento di Napolitano per spingere Palazzo Chigi a muoversi.

berlusconi-napolitanoberlusconi-napolitano

 

Il presidente emerito parla dopo Gentiloni e concorda con la linea della cautela. «Ho vissuto uno dei momenti più dolorosi da capo dello Stato accogliendo a Ciampino i nostri soldati caduti in Afghanistan.

 

Sono esperienze che non auguro a nessuno di dover ripetere. Giustamente il governo ritiene indispensabili alcune condizioni». Però attenzione. «Generare l' illusione che non abbiamo la possibilità di interventi con le forze armate in un mondo che ribolle di conflitti e minacce - spiega - sarebbe ingannare l' opinione pubblica e sollecitare un pacifismo di vecchissimo stampo che non ha ragione di essere nel mondo di oggi».

RENZI LIBIA ELLEKAPPA 1RENZI LIBIA ELLEKAPPA 1

 

Napolitano invita quindi a «evitare ulteriori equivoci e prepararci a ciò che dobbiamo fare, in Libia e altrove, per contrastare l' avanzata del terrorismo islamico». Dobbiamo «assumerci le nostre responsabilità per la sicurezza del Paese nei confronti dell' Isis». Non c' è solo la nostra Costituzione, «ma occorre tenere presente il capitolo 7 della Carta dell' Onu, che prevede che un intervento per prevenire o reprimere minacce alla sicurezza internazionale». Resta la prudenza di Palazzo Chigi. «Il punto interrogativo è se e quando si formerà il governo legittimo. Renzi ha detto che il tempo non è infinito. La trovo una frase comprensibile anche se un po' criptica».

 

ostaggi ritorno 1ostaggi ritorno 1LIBIALIBIALIBIALIBIAostaggi libiaostaggi libia

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…