LA PORTI UN BACIONE A NARDELLA - IL SINDACO DI FIRENZE AUMENTA LE TASSE DI PROPRIA COMPETENZA PER NOVE MILIONI DI EURO, TRA ADDIZIONALE RC AUTO E QUELLA SUI RIFIUTI - MENTRE IL CENTRO CITTÀ LANGUE TRA MONNEZZA E TOSSICI

Fabrizio Boschi per “il Giornale”

 

renzi nardella malago' delrio  renzi nardella malago' delrio

Il 26 maggio 2014 Dario Nardella cavalca quella che era l'onda renziana e vince la poltrona da sindaco di Firenze con il 59,15% dei voti. Un anno dopo le figuracce e i fallimenti della sua giunta riempiono già un intero bloc notes. Non solo non è riuscito a far nulla per la città e per i cittadini, ma il «cameriere» del premier ha inanellato un insuccesso dietro l'altro. L'unica cosa in cui è davvero bravo è fare photo-opportunity e passerelle in Piazza della Signoria con i potenti di turno: da Matteo Renzi a Sergio Mattarella, da Angela Merkel a Ron Howard, il Ricky Cunningham di Happy Days (al quale ha pure dato le «chiavi della città»).

Riccardo Muti ieri a Firenze con Dario Nardella  Riccardo Muti ieri a Firenze con Dario Nardella

 

Mentre tossici, immigrati e abusivi, rendono il centro storico invivibile. L'emergenza rifiuti ha ridotto Piazza del Mercato Centrale a un letamaio, le linee 2 e 3 della tramvia sono ancora un sogno e il Maggio Musicale è sempre in rosso. L'ultima perla di «Nardellik» (come viene chiamato dai fiorentini per una vaga somiglianza con Paperinik, l'alter ego super eroe di Paperino) quella di aumentare le tasse di propria competenza della Città Metropolitana di Firenze per nove milioni di euro, tra addizionale Rc auto (che passa dal 10,5 al 16 per cento) e addizionale Tia sui rifiuti (dal 3 al 5 per cento). Una pratica, quella di aumentare le imposte, della quale Renzi è un vero maestro.

renzi nardella pittibimbo 5renzi nardella pittibimbo 5

 

«Vergognoso. Ancora una volta la sinistra al governo, a Roma come a Firenze, non riesce a uscire dalla logica del “tassa e spendi”, che colpisce indiscriminatamente i cittadini», commenta il capogruppo di Forza Italia al Comune di Firenze, nonché vicepresidente del consiglio regionale della Toscana, Marco Stella. Già nel 2008, l'imposizione fiscale determinata dal Comune di Firenze, era superiore alla media nazionale: 526 euro per abitante, rispetto a 442.

 

DARIO NARDELLA VIENE PROCLAMATO SINDACODARIO NARDELLA VIENE PROCLAMATO SINDACO

Anche questo frutto dell'eredità di Renzi, che se n'è andato da Firenze lasciando tutti in un mare di guai. «Una decisione incomprensibile - sottolinea Stella - se si considera che a fronte di tagli di trasferimenti dal governo all'ente per 21,8 milioni di euro, la Città Metropolitana vuol vendere la questura e la caserma dei vigili del fuoco, da cui conta di ricavare 50 milioni». Evidentemente non sufficienti a ripianare i buchi di Provincia e Comune lasciati da Renzi.

 

Il metodo è sempre il solito. Dal 2009, anno in cui Renzi arrivò a Palazzo Vecchio, i debiti del Comune di Firenze aumentarono del 20 per cento e dopo aver fatto un bilancio preventivo sbagliato, il sindaco tagliò investimenti per 73,7 milioni su scuola, cultura, strade e ambiente.

 

dario nardella allo stadio dario nardella allo stadio

Vennero approvate cinquantadue delibere senza il parere di regolarità contabile, motivo per cui l'allora assessore al Bilancio, Claudio Fantoni, nel giugno 2012 si dimise parlando di «insanabili divergenze, in ordine alle procedure e alle azioni da mettere in atto relative alla gestione economico-finanziaria dell'ente, quindi alla sicurezza dei conti». L'indebitamento del Comune di Firenze aumentò durante l'amministrazione Renzi: nel 2013 era arrivato a 551 milioni, cresciuto di ben 30 milioni dal 2009. Ogni fiorentino oggi ha un debito di 1.421 euro già dalla nascita. E con Nardella la situazione non è altro che peggiorata.

 

«Con questo aumento viene disattesa la norma di legge sul federalismo fiscale, che prevede come non si possano sostituire le tasse nazionali con quelle locali, sommandole», conclude Stella. Posizione condivisa anche Cgil, Cisl e Uil: «Non possiamo accettare che ancora una volta si aggiungano tasse locali a quelle nazionali. È inaccettabile che per coprire il taglio dei trasferimenti da parte dello Stato si aumentino ancora le tasse locali, pagate per oltre il 90% da lavoratori dipendenti e pensionati».

dario nardelladario nardella

La Provincia, che stando alle promesse di Renzi doveva essere abolita, ha solo cambiato nome mantenendo le vecchie abitudini: far pagare ai cittadini i costi e gli sprechi della politica.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…