MALEDETTE CROCIERE! - UNA NAVE MSC PARTITA DA NAPOLI SI FERMA A LIVORNO: QUATTRO CASI DI MENINGITE TRA L’EQUIPAGGIO - IN FIN DI VITA UN INDONESIANO, GRAVISSIMO UN SORRENTINO, STANNO GIA’ MEGLIO IL BRASILIANO E IL FILIPPINO - PROFILASSI D’URGENZA PER I 2.800 PASSEGGERI: SOLO 60 LASCIANO, GLI ALTRI PROSEGUONO - QUEL FUNESTO VIAGGIO SULLA ROTTA DEL TITANIC…

Pierangelo Sapegno per "La Stampa"

L' altra notte, come se fossero tutti Florentino e Firmina, i 2800 passeggeri della nave da crociera Msc Orchestra hanno ripreso il loro viaggio da Livorno destinazione Villefranche, lasciando a terra meningite, morte, dolori e paure. L'amore ai tempi del colera. Forse era troppo bello per fermarsi. Forse no. Mentre tutte le malattie restano a terra, la notte ha una sua poesia dal ponte di bordo, andando lontano, oltre i confini della quotidianità. Il mare ha questo potere, di raccontare fiabe anche quando semina tragedie.

Erano partiti da Napoli che faceva festa. Il depliant diceva: «Viaggi, magia, fuga, relax. Tutto questo può essere una esperienza firmata Msc Crociere». A guardarlo questo colosso, sembra una città quartiere che fende le onde, con queste sue quinte gigantesche di balconi e finestre come quelle di un enorme palazzo, o di un grattacielo che solca le acque. «Siamo orgogliosi dello stile italiano», c'è scritto nel cartoncino pubblicitario. Partiti da Napoli, però, si sono fermati subito a Livorno con quattro casi di meningite batterica nell'equipaggio, due dei quali in gravissime condizioni.

Per il primo dei contagiati, un indonesiamo di 32 anni, le speranze sono al lumicino: è ricoverato in choc termico al reparto di rianimazione dell'ospedale di Livorno, come ha spiegato il primario di medicina d'urgenza, Francesco Genovesi. E' messo molto male anche un italiano di 47 anni, di Sorrento, che lavorava nelle cucine. Gli altri due, un brasiliano e un filippino, si trovano al reparto malattie infettive. Se tutto va bene, non dovranno aspettare molto per tornare a casa. Dopo averli portati in ospedale, sono saliti a bordo i medici e hanno fatto la profilassi per i 2800 passeggeri.

Sessanta di loro hanno preferito non proseguire. Tutti gli altri ieri mattina sono arrivati a Villefranche, in Francia. E' che nel mare il destino ha la fatalità di una corrente, che ti trascina dove vuole. Sulla nave della Costa Concordia che si è arenata all'isola del Giglio, dicevano che non si era rotta la bottiglia di champagne il giorno dell'inaugurazione. Era come se avesse la sfortuna dentro.

Può darsi che non sia vero niente. Però il comandante Schettino portò ad affondare la sua nave proprio il venerdì 13 gennaio 2012 con mille e 13 membri d'equipaggio a bordo, come se i numeri e le date facessero parte di quel destino. C'è un mistero nelle cose del mare che è impossibile da capire e da spiegare. Quest'anno avevano organizzato una crociera in grande stile per il centenario dell'affondamento del Titanic, la più grande tragedia del mare.

Sulla Balmoral, Miles Morgan aveva puntato tutto, anche i soldi, facendo ogni cosa per bene, tutto quasi perfetto. La nave doveva fare la stessa rotta del Titanic per arrivare alla stessa ora nel punto esatto dove la notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912 il transatlantico aveva trascinato negli abissi i suoi 2223 passeggeri.

I prezzi per la crociera della memoria partivano da un minimo di 3390 euro a un massimo di 7265. Tutti i biglietti erano stati venduti. La sera dell'8 aprile la nave era partita da Southampton, Gran Bretagna, e Miles Morgan ripeteva ai giornalisti che c‘erano voluti «cinque anni per organizzare questo viaggio fin nei minimi particolari». Beh, c'era riuscito.

Moltissimi dei viaggiatori erano parenti delle vittime, alcuni erano miliardari americani attratti soprattutto dalla ricostruzione storica. Indossavano tutti gli abiti d'epoca, e ogni cosa era stata ricostruita alla perfezione, anche le portate dei piatti erano le stesse di quei giorni a bordo sul Titanic, e persino le canzoni erano come recitate dagli uomini di un'orchestra rifatta identica a quella che secondo la leggenda aveva continuato a suonare mentre la nave affondava negli abissi.

Era tutto così perfetto, così preciso. Stesso orario di partenza: ore 16, 45. Stessa rotta, via Cherbourg, in Francia, e poi Cobh, costa meridionale dell'Irlanda. Solo che il destino è stato più forte: il mare non li ha lasciati mai avanzare. E poi in passeggero è stato colto da un malore, e hanno dovuto chiamare un elicottero, mentre il tempo passava. Non sarebbero mai arrivati il 14 aprile. Il destino non voleva. Sono tornati indietro. In fondo, è la stessa cosa che hanno fatto quelli della Msc andando avanti. E' la forza del mare, il suo mistero.

 

MSC ORCHESTRAMSC ORCHESTRAMSC ORCHESTRATITANICLA NAVE COSTA CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....