ECCO LE NAVI-MADRE, L’ULTIMA INVENZIONE DEGLI SCAFISTI - TRAINANO NEI PRESSI DELLE COSTE BARCONI STIPATI DI UOMINI

Francesco Grignetti per La Stampa

L'hanno vista bene, fotografata, filmata. Un grosso peschereccio con un barcone a rimorchio. A bordo, oltre ai normali pescatori, un centinaio di migranti stipati sul ponte. Accadeva il 25 luglio scorso, 130 miglia al largo di Roccella Jonica, mare di Calabria. Quando il peschereccio s'è accorto di essere stato avvistato s'è precipitato a scaricare il suo carico dolente sul barcone al traino - che poi è stato soccorso a 90 miglia - ha girato la prua verso il mare aperto. L'hanno anche inseguito, ma senza riuscire a bloccarlo. E così, però, c'è la prova di come stanno cambiando le tecniche degli scafisti.

Vengono da lontano, da porti della Turchia o dell'Egitto. Il biglietto costa caro: fino a 15 mila dollari. Però il successo è quasi sicuro. I mercantili dei pirati attraversano il Mediterraneo fin verso le nostre acque territoriali e quando sono abbastanza vicini alla costa, mollano il barcone con i migranti. I quali, poveretti, sono gente di terra. Perlopiù profughi siriani. O afghani. O minorenni egiziani. Li abbandonano alle correnti. Se riescono a sbarcare, bene. Se muoiono nel tentativo di toccare terra, peggio per loro. Come è successo a Catania, l'altra notte.

Quel giorno di luglio, il primo ad avvistare la nave-madre dei trafficanti di esseri umani fu un pilota islandese. Ci sono anche loro, gli islandesi, nell'ambito dell'operazione europea di pattugliamento «Aeneas 2013» a dar manforte ai n o s t r i d e l l a Guardia di Finanza, della Marina militare, e della Guardia costiera nel tentativo di fronteggiare un esodo biblico. A metà pomeriggio, poi, gli si è affiancato anche un aereo della Gdf. Ed è stato il pilota di quest'ultimo a filmare la scena del trasbordo in mare, poi il peschereccio è scappato.

La nave-madre: una bellissima definizione che però nasconde un lato oscuro. Sono navi-madre quelle dei pirati somali che solcano l'oceano Indiano e all'ultimo, quando avvistano le grandi petroliere, mettono in mare dei barchini velocissimi con cui tentare l'abbordaggio. È una nave-madre quella giapponese, la «Nisshin Maru», che da anni coordina le operazioni di caccia alle balene nei mari artici, demandate nell'ultima fase a più piccoli e agili pescherecci. E ancora. Erano navi-madre quelle dei contrabbandieri di sigarette, con cui si avvicinavano alle nostre acque territoriali e da lì venivano scaricate con i motoscafi velocissimi che puntavano sui porticcioli della Campania.

Ora tocca agli scafisti, che con la tecnica della nave-madre hanno fatto un salto di qualità. Non mettono a rischio di sequestro la loro nave, né corrono loro il pericolo di essere identificati e arrestati. A mollare i migranti al largo, la nostra legge diventa di colpo obsoleta. Parlano le cifre: negli ultimi sei mesi, a fronte di quasi 13mila migranti sbarcati, gli scafisti individuati e arrestati per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina sono stati appena 7. Quattro egiziani li hanno arrestati a giugno in Sicilia, tre ad agosto in Calabria.

Qualche volta li acchiappano lo stesso. Provvidenziali sono gli occhi elettronici del Gruppo esplorazione aeromarittima della Finanza. Accadde sei anni fa, nel 2007, una notte al largo della Sicilia. E c'era la gente a guardare, sul molo di Messina, quando il mercantile con 150 migranti a bordo, entrò in porto trainato da un rimorchiatore della Marina militare e scortato da due motovedette della Guardia costiera e due della Finanza. Sempre quell'estate del 2007 la Guardia di Finanza bloccò un'altra nave al largo di Siracusa. Più di recente, nel gennaio di quest'anno, hanno pizzicato un mercantile, il «Fedel Moon», al largo di Capo Spartivento, in Sicilia, e due motoscafi veloci che facevano la spola per scaricare i clandestini nascosti nella stiva.

Gli scafisti, però, con il tempo si sono fatti furbi. E mollano i migranti sempre più al largo, moltiplicando i rischi per chi deve toccare terra.

 

clandestiniCLANDESTINIClandestini della Giungla di CalaisClandestinoclandestini di pantelleriaclandestini di pantelleria

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….