marina calderone giorgia meloni

NEL GRAN CALDERONE DELLA POLITICA, BEATO CHI C’HA LA LAUREA – LA MINISTRA DEL LAVORO, MARINA CALDERONE, L’HA PRESA IN RITARDO, SOSTENENDO ESAMI ANCHE DI DOMENICA. E PUR TRA I DUBBI ESPRESSI DALLE INCHIESTE DEL “FATTO QUOTIDIANO”, ALMENO IL TITOLO CE L’HA – DEI 62 MEMBRI DELL’ATTUALE GOVERNO (TRA PREMIER, VICE, MINISTRI E SOTTOSEGRETARI) CI SONO 12 NON LAUREATI: TRA LORO SPICCA GIORGIA MELONI, DIPLOMATA AL LICEO LINGUISTICO – IL CASO LOLLOBRIGIDA ALL’UNICUSANO, IL RECORD NEGATIVO DEL PRIMO GOVERNO CONTE E L’EN PLEIN DEGLI ESECUTIVI DINI E MONTI…

Estratto dell’articolo di Sergio Rizzo per “l’Espresso”

 

marina calderone alla camera - foto lapresse

Non è disdicevole laurearsi a cinquant'anni. Molti studenti lavoratori in Italia ci sono riusciti. Esistono perfino, da tempo, norme che lo favoriscono. Già nel 1973 il contratto nazionale dei metalmeccanici introdusse le 150 ore di permessi per il diritto allo studio dei lavoratori.

 

Niente di strano, dunque, nella carriera accademica della ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone: che il 26 luglio del 2016, quattro giorni prima di compiere 51 anni, ha portato finalmente a casa la laurea magistrale in economia aziendale alla Link campus.

 

ALESSANDRO GIULI - FOTO LAPRESSE

Niente di strano, ha poi replicato la ministra alle rivelazioni del Fatto quotidiano, che lei abbia sostenuto alcuni esami anche di domenica, considerata normalità nel caso di corsi dedicati agli studenti lavoratori. Dato che, ha spiegato, in quanto studente lavoratrice ero una fuori corso.

 

Tecnicamente non fa una piega. Nel 2016 Marina Elvira Calderone era da tempo sulla breccia nel mondo del lavoro. Faceva la consulente del lavoro insieme a suo marito Rosario De Luca con il quale, fino alla nomina nel governo di Giorgia Meloni, aveva una società con la quale svolgevano una fiorente attività in quel campo.

 

maria elvira calderone e la laurea contestata dal fatto quotidiano

Di più. La ministra Calderone era da una decina d'anni o giù di lì addirittura presidente del consiglio nazionale dei consulenti del lavoro: incombenza che successivamente si è trasferita quasi in automatico sulle spalle del consorte. E poi, a dirla tutta, nel governo Meloni non è stata nemmeno l'unica ad aver vissuto la condizione di studente lavoratore.

 

Se è per questo, il ministro del Mare e della Protezione civile Sebastiano Musumeci, detto Nello, l'ha superata di slancio. Ha conseguito una laurea in scienze della comunicazione all'università Kore di Enna nel luglio del 2017. All'età di 62 anni e giusto un paio di mesi prima di essere eletto presidente della Regione siciliana. Non soddisfatto, ha sentito il bisogno di conseguire anche un secondo titolo accademico mentre era già ministro della Repubblica. A dicembre 2024, vigilia del suo settantesimo compleanno.

 

nello musumeci

E ha voluto farlo sapere con un comunicato ufficiale diffuso dal suo portavoce […]. La tesi, in storia contemporanea, è stata discussa presso l'aula magna del dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'università di Catania e ha ottenuto la votazione di 110 e lode. […]

 

Attendiamo ora la notizia della laurea del ministro della Cultura Alessandro Giuli. Le indiscrezioni circolate qualche mese fa dicevano che la lieta novella era prevista per gennaio, ma ancora non se ne sa nulla. L'ultimo esame è stato sostenuto a fine settembre, come ha confermato con dovizia di particolari Gaetano Lettieri, il professore della Sapienza che ha condotto la prova: Ha preso trenta.

 

[…]  C'è da dire che casi di politici che conseguono la laurea mentre sono ministri o hanno incarichi di governo non sono poi così isolati.

 

Nel 2004 l'ex ministro dell'Agricoltura Gianni Alemanno si laureò in Ingegneria all'università di Perugia con una tesi sulle biomasse. Senza relativo comunicato stampa. Aveva 46 anni. Un anno dopo, nel marzo 2005, fu la volta del ministro della Funzione pubblica Mario Baccini, attuale sindaco di Fiumicino. […]

 

L'attività politica evidentemente prende tanto tempo, ed è tempo che per forza di cose qualcuno deve sottrarre anche allo studio. Recuperando magari in seguito.

 

L'attuale ministro dell'Agricoltura (o Sovranità alimentare come lo chiamano oggi) Francesco Lollobrigida, incidentalmente quasi -cognato della presidente del consiglio Giorgia Meloni, si è laureato nel 2014 all'età di 42 anni in giurisprudenza all'università telematica Niccolò Cusano. Ateneo fondato dal sindaco di Terni Stefano Bandecchi, in passato aderente al Movimento sociale italiano: partito nel quale si è fatto politicamente le ossa anche Lollobrigida.

GLI ESAMI UNIVERSITARI DELLA MINSITRA DEL LAVORO, MARIA ELVIRA CALDERONE

 

Una cosa però va detta, scorrendo il cursus honorum accademico del nostro governo. La sensazione che la formazione universitaria sia in cima ai pensieri di chi entra nella stanza dei bottoni non è così netta.

 

Sia chiaro, questo accade ormai da un po' di tempo anche se negli ultimi governi la deriva si è accentuata.

 

Dei 62 membri dell'attuale esecutivo fra presidente, vice presidenti, ministri, vice ministri e sottosegretari i non laureati sono 12: quasi il 20 per cento. La presidente Giorgia Meloni non ha titolo accademico ma un diploma di liceo linguistico.

 

Nella storia dell'Italia repubblicana è il terzo capo del governo non laureato, dopo Massimo D'Alema e Bettino Craxi, al quale però vennero attribuite ben due lauree honoris causa. Ma nel governo Meloni è senza laurea anche uno dei due vicepresidenti, ossia il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Poi c'è il ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha fatto gli studi classici, e il suo collega degli Affari europei che ha la delega sul Pnrr, Tommaso Foti, titolare di una maturità scientifica. E Giuli, a quanto pare ancora per poco. Quindi sette sottosegretari, tutti diplomati agli istituti tecnici.

 

La maggioranza relativa degli altri componenti di governo che possono esibire un titolo accademico (21 su una cinquantina) ha la laurea in Giurisprudenza. I laureati in Economia, nei suoi vari rami, sono otto. A cominciare dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, che ha fatto la Bocconi.

 

Secondo le statistiche elaborate dal Sole 24 ore e da Pagella Politica il governo Meloni occupa la casella numero 32 nella classifica degli esecutivi repubblicani con meno laureati. L'unico governo nel quale tutti, ma proprio tutti, avevano una laurea in tasca, è stato quello di Lamberto Dini. Seguito da quello di Mario Monti. Cioè due governi tecnici. Il record dell'esecutivo con meno laureati, se si eccettua lo strano caso di un governo di Aldo Moro del 1976, lo detiene il primo governo di Giuseppe Conte, quello dell'alleanza fra grillini e leghisti.

 

Qualcosa significa. E qualcosa dice anche il paragone con il secondo governo di Alcide De Gasperi, il primo dell'Italia repubblicana, che veniva fuori da una guerra devastante, e su 45 componenti ne aveva solamente tre senza laurea. Uno di questi era Pietro Nenni, che non aveva proprio avuto modo di frequentare l'università. Allora in Italia il numero dei laureati era assai distante dall'uno per cento della popolazione; mentre oggi, pur nettamente inferiore alla media europea, si aggira intorno al 20 per cento. […]

 

La classe dirigente politica dell'immediato dopoguerra era più elitaria di quella attuale? O semplicemente la selezione che 2 operavano i partiti, quando la fedeltà al capobastone ancora non faceva premio su tutto, era un po' migliore? E, di conseguenza, lo era anche la stessa classe politica?

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...