EURO-TROMBATI - NEL PARTITO DEGLI ESCLUSI LE MINISTRE LORENZIN E GIANNINI (SOLO 638 VOTI A ROMA!), L’EX NO GLOBAL CASARINI E LA SGRENA - ZANICCHI LASCIA LA POLITICA: ‘HO DATO TROPPO SENZA AVERE NULLA IN CAMBIO’ - E IL VECCHIO SGARBONE NON CE LA FA A DIVENTARE SINDACO DI SALEMI

1. DALLE DUE MINISTRE AL GURU DI STAMINA. QUANTI VIP BOCCIATI
Stefano Zurlo per ‘Il Giornale'

Sono stati i protagonisti di un duello furibondo che ha diviso l'opinione pubblica. Ora si ritrovano insieme nel partito dei trombati illustri: Beatrice Lorenzin, ministro della Sanità in quota Ncd, e Davide Vannoni, pioniere delle terapie, controverse, con le cellule staminali, non ce l'hanno fatta a staccare il biglietto per Strasburgo.

Fuori lei, anche se con un bottino più che ragguardevole di 33mila preferenze; fuori lui, presidente di Stamina Foundation e candidato con la lista Io cambio. Una formazione sconosciuta ai più prima del voto e tale anche dopo.

Vannoni ha totalizzato numeri di assoluta irrilevanza: 251 voti nell'Italia nordorientale e 386 nell'Italia nordoccidentale. Briciole. Imbarazzante anche la perfomance del ministro dell'Istruzione Stefania Giannini, leader del partitino che fu di Mario Monti ed oggi è praticamente scomparso: Giannini con Scelta europea ha preso 3.195 voti nell'Italia centrale, 638, una miseria, nella Capitale.

Insomma, stare al governo paga, ma non sempre. E inevitabilmente queste cifre, striminzite per non dire altro, scaraventeranno sul tavolo di Renzi il tema del rimpasto nella squadra di Palazzo Chigi. La corsa verso l'Europa si è fermata ai blocchi di partenza per molti concorrenti blasonati.

Non tornerà in Europa Gabriele Albertini, popolare ex sindaco di Milano, questa volta sotto le insegne alfaniane del Nuovo centrodestra: l'asticella si ferma a quota 11.470. Troppo poco. E va anche peggio al suo compagno di partito Guido Podestà, presidente della Provincia di Milano, inchiodato a quota 7.907.

Fine corsa pure per l'ex governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti che ad aprile, dopo la condanna a sei anni per abuso d'ufficio e falso, si era dimesso ma non aveva rinunciato a gareggiare per l'euroseggio. Niente da fare: 42.116 voti nella circoscrizione meridionale sono tanti ma insufficienti. Scopelliti arriva terzo dietro Lorenzo Cesa e Filippo Piccone. Fuori.

Come tanti leader e minileader di partiti che non hanno passato lo sbarramento o ce l'hanno fatta di pochissimo, come Tsipras, che dunque invierà a Strasburgo una piccola pattuglia di eletti. Decimazione dunque per Fratelli d'Italia che non raggiunge il quorum e rimane all'asciutto: Giorgia Meloni, nonostante l'exploit di 32.572 preferenze solo a Roma, viene bocciata. Insieme a Guido Crosetto che però sfiora quota 30mila ed esce a testa alta.

Lunga è anche la lista dei delusi dalle parti di Tsipras che avrà solo 3 europedutati: resta al palo Luca Casarini, leader delle Tute bianche, figura simbolo dei centri sociali del Nordest, consacrato dai media in innumerevoli manifestazioni e oggi finalmente pesato per quel che vale: 11.894 voti. Tutt'altra musica per Giuliana Sgrena, la giornalista del Manifesto rapita in Iraq e liberata in una drammatica operazione in cui fu ucciso il funzionario del Sismi Nicola Calipari: raggiunge le 31mila preferenze, un risultato eccellente, ma inutile, a meno di un ripescaggio.

Il voto non fa sconti a nessuno. Nemmeno a big che hanno vissuto tutta la vita nel bagno rassicurante della popolarità. Iva Zanicchi, un pezzo di storia della canzone italiana e volto rassicurante di Forza Italia, è solo quinta nella circoscrizione Nord Ovest e si deve arrendere. Con parole che paiono definitive: «Da questo momento non sono più una politica, ho già dato troppo senza ricevere nulla».

Lussuoso flop anche per un camaleontico veterano di mille battaglie e di mille casacche come Clemente Mastella, oggi in versione forzista: 60.335 voti non gli bastano per ottenere il passaporto per l'Europa. Torna ai box con Alessandro Cecchi Paone, una vita in tv: 16mila voti lo collocano al dodicesimo posto nella classifica forzista al Sud. L'Europa resta lontana. Molte soddisfazioni, invece, in casa Pd. Ma c'è almeno una bocciatura eccellente: non va in Europa il professor Giovanni Fiandaca; per averlo in lista si era speso anche il Guardasigilli Andrea Orlando.

Fiandaca, che si era guadagnato una certa notorietà per aver criticato da sinistra il processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, raccoglie 76.203 preferenze. Ma non entra nel folto pattuglione che rappresenterà a Bruxelles il Pd a trazione renziana. Non si muove dall'Italia nemmeno un personaggio di indubbia visibilità come Bruno Tabacci, leader di quel nanetto che è il Centro democratico, questa volta sotto l'ombrello, altrettanto lillipuziano, di Scelta europa: pesca al Sud 10.472 voti. L'Europa svanisce nell'urna.

2. SGARBI SCONFITTO NELLA SUA SALEMI
Da ‘Il Giornale'

Vittorio Sgarbi perde la batta¬glia di Salemi (Tp) dove il critico d'arte si era ricandidato con la lista «Partito della Rivoluzio¬ne»: è in netto vantaggio l'av¬versario del Pd, Domenico Ve-nuti. «Non speravo - ha com¬mentato Sgarbi - di poter per¬dere. Ringrazio i cittadini che mi hanno votato e soprattutto quelli che non mi hanno vota¬to.

Ringrazio Nino Scimemi, Giusy Asaro e Oliviero Toscani per l'aiuto che mi hanno dato. Provvedo a prendere atto che Salemi è stata cancellata dalla carta geografica e che verrà ri¬cordata come una città scom¬parsa nella quale si può soltan¬to essere "Venuti"», conclude con un gioco di parole.

 

Beatrice Lorenzin davide vannoni Stefania Giannini MARIO MONTI CON GABRIELE ALBERTINI PIETRO ICHINO MARIO MAURO Giuseppe Scopelliti GIORGIA MELONI SI FA UN SELFIE COL TRICOLORE Luca Casarini iva zanicchi consiglio nazionale forza italia foto lapresse LORELLA CUCCARINI E VITTORIO SGARBI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…