enrico letta giuseppe conte

LO SCENDI-LETTA DI CONTE - NEL PD SI VIVE CON ANSIA L’IDILLIO DEL SEGRETARIO CON CONTE: ENRICHETTO È PRONTO A REGALARE A “GIUSEPPI” UNO DEI POCHISSIMI COLLEGI SICURI RIMASTI AL CENTROSINISTRA, QUELLO DI ROMA1, CHE SI LIBEREREBBE SE GUALTIERI DIVENTASSE SINDACO - LA CORRENTE DI GUERINI E MARCUCCI, “BASE RIFORMISTA” AFFILA LE ARMI, PREOCCUPATA CHE LETTA SI FACCIA TENTARE DA CONTE ANCHE SULLA STRADA DELLE ELEZIONI ANTICIPATE (PER FAR FUORI I GRUPPI SCELTI IN ERA RENZIANA…)

Laura Cesaretti per "il Giornale"

 

LA CORSA DISPERATA DI ENRICO LETTA A SIENA

«La verità è che, al momento, Enrico sta pensando solo a se stesso e a come vincere il suo collegio di Siena. L'importante è che a rimetterci non sia tutto il partito». Le parole di un'autorevole parlamentare del Pd segnalano una preoccupazione assai diffusa nelle file del partito: quella che l'idillio del segretario dem con Giuseppe Conte, che si sta spingendo fino al punto di regalargli uno dei pochissimi collegi sicuri rimasti al centrosinistra (quello di Roma1, se lasciato libero da Gualtieri), si riveli un temibile boomerang politico.

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE BY OSHO

 

Perché «è chiaro che la strategia di Conte, con i sondaggi che danno M5s in caduta libera attorno al 12%, sia quella di provare a pescare voti nel centrosinistra», osserva il parlamentare siciliano Fausto Raciti. «E visto che quelli di Leu li ha già in tasca punterà sull'elettorato Pd. La nostra strategia, però, dovrebbe tenerne conto, per evitarlo».

 

GIUSEPPE CONTE ALLA FESTA DI COMPLEANNO DELLA RAGGI

Ma così, temono in molti, il rischio è di regalarglieli: già i sondaggi segnalano che Conte, omaggiato e lusingato come Grande Timoniere dai dem (ricordate l'ultimatum «O Conte o elezioni» che ha, con lungimiranza, preceduto di poco la nomina di Draghi?) è un leader più gradito agli elettori dem del loro stesso segretario.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Già le entusiastiche congratulazioni di Letta per la «elezione» (è arrivato primo su uno) di Giuseppi a capo grillino hanno fatto storcere la bocca a molti. Se poi gli si fa pure gentile omaggio del collegio più appetitoso della Capitale, in cambio di un cauto endorsement al candidato sindaco dem Gualtieri (una volta sepolta la Raggi con il ballottaggio), perché gli elettori dovrebbero poi tornare alla casa madre?

 

confronto tra candidati sindaci di roma 8

«Conte candidato a Roma Centro? È tutta da vedere: intanto bisogna prima vincere a Roma...», dice un esponente di Base riformista, la corrente super-draghiana (e molto critica sull'«inseguimento» dei grillini) capeggiata dal ministro Lorenzo Guerini. Solo l'elezione di Gualtieri a sindaco, infatti, potrebbe liberare il collegio sicuro cui punta Conte (che invece si è ben guardato dal candidarsi in quello, già disponibile, di Primavalle, doveva rischiava una clamorosa sconfitta), e quindi l'ex premier è assai interessato ad aiutare il candidato dem, anche contro la «sua» Virginia.

 

Enrico Letta

Per Letta, portare a casa in ottobre una vittoria Roma (insieme a quelle di Napoli e Milano, e al collegio di Siena) sarebbe un risultato ottimo, che rafforzerebbe la sua leadership nel Pd. Il segretario sa bene che, senza Roma, partirebbe presto il tam tam del congresso, e che a bordo campo già si scaldano candidati alternativi come l'emiliano Stefano Bonaccini (o, con assai meno chance, il nostalgico post-Pci Provenzano).

 

Ma un altor timore si affaccia tra i dem: che, una volta incassato un buon risultato in ottobre, Letta si faccia tentare ancora da Conte e lo segua anche sulla strada delle elezioni anticipate, che Giuseppi vorrebbe ottenere quanto prima per rifare i gruppi (molto ridotti) a sua immagine e somiglianza.

 

Un obiettivo totalmente condiviso anche dal segretario dem, che ha ereditato una compagine parlamentare che risale all'era renziana e non vede l'ora di liberarsene. Ma sul voto anticipato sia Conte che Letta rischiano di ritrovarsi fieramente contro i loro stessi partiti: «Il Pd è tutto per concludere la legislatura con il governo Draghi», taglia corto un membro dell'esecutivo.

enrico letta giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, SERGIONE AVEVA INFATTI SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSAGGI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA COLLABORATORI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....