1. NELL’IMMAGINARIO COLLETTIVO, DAL 15 OTTOBRE IN AVANTI, IL CAVALIERE CACCIATO DAL SENATO VERRÀ MURATO NELLE SUE DUE CAMERETTE DI ARCORE A SCONTARE LA PENA, SEPARATO DAL MONDO PER NOVE LUNGHI MESI, INSIEME A DUDÙ E ALLA PASCALE 2. E CON BERLUSCONI FUORI GIOCO, CHI GUIDEREBBE LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CENTRODESTRA? CHI FAREBBE I COMIZI? CHI ANDREBBE IN TIVÙ? ALT, LA REALTÀ È DIVERSA 3. DURANTE IL GIORNO AVRÀ DALLE DUE ALLE SEI ORE IN CUI POTRÀ USCIRE DI CASA. QUANDO È A SPASSO, IL DETENUTO PUÒ PERFINO TENERE UN PUBBLICO DISCORSO. ADDIRITTURA RECARSI IN UNO STUDIO TELEVISIVO E DA LÌ LANCIARE APPELLI ALLA NAZIONE 4. ALLORA PERCHÉ IL CAV STA ROMPENDO I COJONI A TUTTI PER TENERSI IL SEGGIO AL SENATO? PERCHÉ È L’UNICO SCUDO IN GRADO DI PROTEGGERLO DAGLI ARRESTI A SORPRESA

Ugo Magri per La Stampa

Nell'immaginario collettivo, il Cavaliere verrà murato in casa a scontare la pena. Ristretto, come si dice in gergo, dal 15 ottobre in avanti con quei pochi autorizzati a frequentare il detenuto o, nel caso della compagna Francesca, a condividerne buona e cattiva sorte. Separato dal mondo per nove lunghi mesi quale effetto di una condanna in larga parte abbuonata dall'indulto e dal decreto svuotacarceri.

E' insomma pregiudizio diffuso che, una volta blindato, Silvio non sarà in grado di fare politica. La circostanza affligge i suoi fan e rallegra gli avversari: con Berlusconi fuori gioco, chi guiderebbe la campagna elettorale del centrodestra? Chi farebbe i comizi? Chi andrebbe in tivù?

Ma questi interrogativi muovono appunto dal presupposto che la detenzione domiciliare rappresenti un impedimento totale. La realtà è diversa. Il carcere a domicilio, cioè il massimo di afflizione ammessa dalla legge per un ultrasettantenne, concede amplissimi margini di libertà personale e addirittura di manovra politica. Impone di trascorrere tra le quattro mura, quelle prescelte dal condannato quale domicilio, un «tot» di ore molto variabile, deciso dal giudice dell'esecuzione.

Sicuramente le serate al night non verrebbero tollerate, tantomeno dormire fuori casa. Però durante il giorno è di regola consentito mettere il naso fuori in un arco compreso tra le due e le sei ore. Quando è a spasso, il detenuto può fare ciò che maggiormente gli aggrada, perfino tenere un pubblico discorso. Addirittura recarsi in uno studio televisivo e da lì lanciare appelli alla nazione. Berlusconi (se l'annunciato ricorso contro la condanna non sarà accolto) avrà come unici vincoli quelli di evitare approcci ad altri pregiudicati e di non tenere comportamenti disdicevoli.

Ma una comparsata da Vespa, per dire, o una puntata da Santoro difficilmente verrebbero bollati come gesti biasimevoli. Insomma: chi già pregusta una moratoria di Berlusconi sul video, specie durante una campagna elettorale, rischia cocenti delusioni.

Ma il Cavaliere non avrà nemmeno bisogno di recarsi in uno studio tivù. Da casa sua, che è dotata di tutti i prodigi della tecnologia, se lui volesse sarebbe continuamente on-line, addirittura in diretta streaming come nel «Grande Fratello» o nell'immaginario grillino, e nessuno glielo potrebbe negare. A maggior ragione i regolamenti gli consentiranno di ricevere nel salotto chi vorrà e quando vorrà. Dunque potrà non solo organizzare feste eleganti, ma pure presiedere riunioni politiche; avendone voglia sarà in grado di dirimere le liti tra «falchi» e «colombe»...

Tutto questo, Berlusconi lo sa. Di sicuro si sarà informato con il vecchio amico Previti, che questa esperienza l'ha già vissuta. Pure è cosciente che tutto cambierebbe in peggio nel caso in cui qualche procura dovesse spiccare nei suoi confronti un mandato di arresto. Perché, a differenza della detenzione domiciliare susseguente a condanna definitiva, la custodia cautelare disposta nella fase delle indagini gli precluderebbe davvero, quella sì, ogni contatto con il mondo.

Perfino l'avvocato Ghedini dovrebbe farsi dare l'okay dai pm prima di poterlo incontrare. E la custodia preventiva, in attesa di processo o di confessione, in Italia può trascinarsi a lungo, anche molti mesi. Ecco perché il Cav si sta battendo con tutte le forze per tenersi il seggio in Parlamento, unico scudo in grado di proteggerlo dagli arresti a sorpresa. Se evita quelli, il più è fatto...

 

 

MANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE berlu-pascale-oggiMANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE Silvio Berlusconi and Francesca Pascale article CE D DC x BERLUSCONI DUDU DUDU DIETRO IL CANCELLO BERLUSCONI CON DUDU' - FOTO DI CARLO TARALLO PER DAGOSPIAberlusconi-boccassini-stretta-di-mano

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…