L’ALTRA FACCIA DELLA ROTTAMAZIONE – NESSUNA DEROGA ALLA REGOLA DELLE 3 LEGISLATURE: IL PIANO DI RENZI PER LIBERARSI DI ALTRI 79 PARLAMENTARI PIDDINI SCATENA L’ORDA DEI TROMBATI E IL VOTO SI ALLONTANA

Franco Bechis per "Libero"

Ci sono 79 trappole viventi in grado di impedire a Matteo Renzi di correre diritto verso le elezioni, salvando quindi la vita a Enrico Letta e al suo governo. Hanno tutti un nome e cognome, perché i 79 sono 52 deputati e 27 senatori del Pd. Il loro attaccamento alla durata di questa legislatura è più che comprensibile: sarà la loro ultima volta in Parlamento.

Perché tutti e 79 hanno alle spalle 3,4,5, perfino 8 legislature e nel nuovo Pd di Renzi devono rassegnarsi a tornare a casa al proprio lavoro privato (i pochi che ne hanno uno). La regola delle tre legislature massimo per deputati e senatori è stata una bandiera delle primarie di Renzi sia nel 2012 che nel 2013. Tanto potente da averla sventolata perfino Bersani, che poi però si è piegato a numerose eccezioni per salvare i notabili del suo partito che altrimenti avrebbero perso la poltrona.

Ora per il segretario del Pd è impensabile qualsiasi tipo di deroga: la regola ferrea delle tre legislature era centrale nel suo programma, ed è inutile sperare in eccezioni di qualsiasi tipo per la prossima tornata elettorale. È un tema che rischia di creare più di qualche grattacapo al nuovo segretario del Pd, sia che punti a votare oggi che si rassegni a restare in naftalina per un altro anno.

Perché a quella poltrona tanti si affezionano, e se non si ha un altro mestiere, diventa il più efficace scudo contro le elezioni anticipate. Fra i futuri sicuri trombati ci sono figure carismatiche del partito, personalità che tutt'oggi hanno un ruolo, membri del governo, renziani della prima ora e renziani di complemento che sono stati decisivi nelle ultime primarie.

Non potrebbe più tornare in Parlamento secondo quelle regole lo stesso attuale presidente del Consiglio, Enrico Letta che alla fine di questa legislatura ne avrebbe alle spalle già 4. Le stesse che conta anche il segretario precedente, Pierluigi Bersani. Fuori dal Parlamento anche l'attuale presidente del Pd e avversario di Renzi alle primarie, Gianni Cuperlo (3 legislature).

E come lui naturalmente anche il presidente precedente, Rosy Bindi, che di legislature ne avrebbe fatte 6. Fuori ministri come Dario Franceschini (4) e Andrea Orlando (3). Addio anche a renziani doc come Paolo Gentiloni (4), Roberto Giachetti (4), Nicola Latorre (4), Ermete Realacci (4) e Marina Sereni (4). Stessa sorte per Giorgio Tonini (4), che si schierò con Renzi fin dalle primarie del 2012. Fuori due ex tesorieri come Ugo Sposetti (5) e Antonio Misiani (3).

Non potrà più entrare in partita ovviamente Anna Finocchiaro (8 legislature, e già si faticò a farla entrare in questa), ma la scure dovrà falciare le poltrone anche di importanti dirigenti del partito come l'attuale capogruppo in Senato Luigi Zanda (4), il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Marco Minniti (4), Rosa Villecco vedova Calipari (3), l'ex ministro Cesare Damiano (3), il leader dei vecchi popolari Giuseppe Fioroni (5), il dirigente lombardo Barbara Pollastrini, ex ministra (5).

Fuori un sottosegretario dell'attuale governo come Sesa Amici (5), l'ex commissario della Margherita Giampiero Bocci (3), cui fu affidato l'ingrato compito di controllare i conti del partito dopo lo scandalo di Luigi Lusi. Dovrà fare le valige anche Gianclaudio Bressa (5), che si è occupato inquesti anni di finanziamento pubblico ai partiti e di nomine nei principali enti di Stato.

Licenziamento pronto per il prodiano Franco Monaco (4), per Vannino Chiti (4), Felice Casson (3) e per lo specialista di antimafia Giuseppe Lumia (6). Ci sono altri nomi più che noti nella lista di chi deve godersi questa ultima poltrona (Filippo Bubbico, Roberta Pinotti, Luigi Manconi, Antonio Giacomelli, Giovanni Legnini, Michele Meta, Ettore Rosato), ma anche i soldati semplici meno abituati alle luci della ribalta faranno naturalmente resistenza. Quei 79 saranno il salvavita della legislatura.

 

RENZI E LETTARENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDIL SALUTO TRA RENZI E BERSANI FRANCESCHINI ALLA LEOPOLDA CUPERLO RENZI CIVATI CONFRONTO SKYTG RENZI CUPERLO CIVATI Paolo Gentiloni Roberto Giachetti

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…