L’ALTRA FACCIA DELLA ROTTAMAZIONE – NESSUNA DEROGA ALLA REGOLA DELLE 3 LEGISLATURE: IL PIANO DI RENZI PER LIBERARSI DI ALTRI 79 PARLAMENTARI PIDDINI SCATENA L’ORDA DEI TROMBATI E IL VOTO SI ALLONTANA

Franco Bechis per "Libero"

Ci sono 79 trappole viventi in grado di impedire a Matteo Renzi di correre diritto verso le elezioni, salvando quindi la vita a Enrico Letta e al suo governo. Hanno tutti un nome e cognome, perché i 79 sono 52 deputati e 27 senatori del Pd. Il loro attaccamento alla durata di questa legislatura è più che comprensibile: sarà la loro ultima volta in Parlamento.

Perché tutti e 79 hanno alle spalle 3,4,5, perfino 8 legislature e nel nuovo Pd di Renzi devono rassegnarsi a tornare a casa al proprio lavoro privato (i pochi che ne hanno uno). La regola delle tre legislature massimo per deputati e senatori è stata una bandiera delle primarie di Renzi sia nel 2012 che nel 2013. Tanto potente da averla sventolata perfino Bersani, che poi però si è piegato a numerose eccezioni per salvare i notabili del suo partito che altrimenti avrebbero perso la poltrona.

Ora per il segretario del Pd è impensabile qualsiasi tipo di deroga: la regola ferrea delle tre legislature era centrale nel suo programma, ed è inutile sperare in eccezioni di qualsiasi tipo per la prossima tornata elettorale. È un tema che rischia di creare più di qualche grattacapo al nuovo segretario del Pd, sia che punti a votare oggi che si rassegni a restare in naftalina per un altro anno.

Perché a quella poltrona tanti si affezionano, e se non si ha un altro mestiere, diventa il più efficace scudo contro le elezioni anticipate. Fra i futuri sicuri trombati ci sono figure carismatiche del partito, personalità che tutt'oggi hanno un ruolo, membri del governo, renziani della prima ora e renziani di complemento che sono stati decisivi nelle ultime primarie.

Non potrebbe più tornare in Parlamento secondo quelle regole lo stesso attuale presidente del Consiglio, Enrico Letta che alla fine di questa legislatura ne avrebbe alle spalle già 4. Le stesse che conta anche il segretario precedente, Pierluigi Bersani. Fuori dal Parlamento anche l'attuale presidente del Pd e avversario di Renzi alle primarie, Gianni Cuperlo (3 legislature).

E come lui naturalmente anche il presidente precedente, Rosy Bindi, che di legislature ne avrebbe fatte 6. Fuori ministri come Dario Franceschini (4) e Andrea Orlando (3). Addio anche a renziani doc come Paolo Gentiloni (4), Roberto Giachetti (4), Nicola Latorre (4), Ermete Realacci (4) e Marina Sereni (4). Stessa sorte per Giorgio Tonini (4), che si schierò con Renzi fin dalle primarie del 2012. Fuori due ex tesorieri come Ugo Sposetti (5) e Antonio Misiani (3).

Non potrà più entrare in partita ovviamente Anna Finocchiaro (8 legislature, e già si faticò a farla entrare in questa), ma la scure dovrà falciare le poltrone anche di importanti dirigenti del partito come l'attuale capogruppo in Senato Luigi Zanda (4), il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Marco Minniti (4), Rosa Villecco vedova Calipari (3), l'ex ministro Cesare Damiano (3), il leader dei vecchi popolari Giuseppe Fioroni (5), il dirigente lombardo Barbara Pollastrini, ex ministra (5).

Fuori un sottosegretario dell'attuale governo come Sesa Amici (5), l'ex commissario della Margherita Giampiero Bocci (3), cui fu affidato l'ingrato compito di controllare i conti del partito dopo lo scandalo di Luigi Lusi. Dovrà fare le valige anche Gianclaudio Bressa (5), che si è occupato inquesti anni di finanziamento pubblico ai partiti e di nomine nei principali enti di Stato.

Licenziamento pronto per il prodiano Franco Monaco (4), per Vannino Chiti (4), Felice Casson (3) e per lo specialista di antimafia Giuseppe Lumia (6). Ci sono altri nomi più che noti nella lista di chi deve godersi questa ultima poltrona (Filippo Bubbico, Roberta Pinotti, Luigi Manconi, Antonio Giacomelli, Giovanni Legnini, Michele Meta, Ettore Rosato), ma anche i soldati semplici meno abituati alle luci della ribalta faranno naturalmente resistenza. Quei 79 saranno il salvavita della legislatura.

 

RENZI E LETTARENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDIL SALUTO TRA RENZI E BERSANI FRANCESCHINI ALLA LEOPOLDA CUPERLO RENZI CIVATI CONFRONTO SKYTG RENZI CUPERLO CIVATI Paolo Gentiloni Roberto Giachetti

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….