SPORTELLO TAFAZZI - NESSUNA INTESA SUL CONGRESSO PD: EPIFANI STOPPA RENZI - LETTA PENSA A UN SUO CANDIDATO (EPIFANI O FILIPPO ANDREATTA?)…

Maria Teresa Meli per "Il Corriere della Sera"
Le speranze di molti erano concentrate su quell'incontro, ma nel faccia a faccia tra Guglielmo Epifani e Matteo Renzi non è stato possibile siglare l'accordo auspicato.
La proposta del sindaco di Firenze é stata infatti bocciata. Era questa: congresso nazionale entro la data stabilita dallo Statuto, cioè il 7 novembre, le altre assise locali, quelle per scegliere i segretari regionali, provinciali e cittadini, dopo. E questo per un semplice motivo che Renzi ha spiegato ai suoi quando ha annunciato loro che intendeva rovesciare i termini della questione congresso in questo modo.

«Se facciamo prima le assemblee locali abbiamo la cristallizzazione delle correnti, cosa che io non voglio. Io voglio scegliere una persona perché é valida, anche se non é renziana. Non voglio un partito governato secondo logiche correntizie per cui un tot spetta a Cuperlo, un altro tot a Pittella e via dicendo».

È un ragionamento che il sindaco ha fatto anche a Epifani, il quale, però, non ha potuto dirgli di si. Anche se gli ha promesso: «Io cercherò comunque di dare una mano per arrivare a una soluzione». Il segretario, però, non ha potuto dare altre garanzie perché sa bene che Bersani da quell'orecchio non ci vuole proprio sentire. La posizione dell'ex segretario é illustrata bene da uno dei suoi fedelissimi, Alfredo D'Attorre: «Bisogna cominciare dal basso e poi si va sul nazionale. Renzi non deve pensare che può nominarsi dei luogotenenti e non dei segretari regionali».

Nemmeno la seconda proposta di Renzi, ossia quella di eleggere insieme il leader nazionale e i segretari regionali ha avuto miglior fortuna. Anche su quella i bersaniani fanno resistenza. E l'incontro tra Gianni Cuperlo ed Epifani, alle tre e mezzo di ieri pomeriggio, non é servito a sbloccare lo stallo.

Sembrerebbe questione di lana caprina, ma così non é. Eleggere i segretari regionali senza agganciarli alle primarie per il leader nazionale significa renderli più legati all'apparato del partito e alla vecchia maggioranza e impedire a Renzi di avere una propria classe dirigente nuova.

I segretari regionali contano: mettono bocca, e mano, alle liste per le elezioni politiche e comunque in un partito che Renzi immagina federale hanno un certo potere nella gestione della linea politica. Per questa ragione Bersani fa una strenua resistenza a qualsiasi ipotesi d'accordo, anche a costo di spaccare il Pd.

Il sindaco di Firenze non é contento per l'andamento delle cose. Si rimprovera di non aver preteso che l'assemblea nazionale si tenesse, come da accordi originari, a luglio: «Abbiamo perso troppo tempo», sbuffa. Non si pente troppo, invece, di aver ripreso la verve del «rottamatore» e di essere andato in televisione, a Porta a Porta , infilzando avversari interni e sostenitori della seconda e della terza ora: «Io voglio fare una rivoluzione, dolce, ma pur sempre una rivoluzione, non voglio passare il mio tempo a trattare con i maggiorenti e a scendere a patti con loro». E se, qualcuno, per questa ragione scenderà dal carro del vincitore, per il sindaco di Firenze é meglio.

Ma questo suo modo di agire rischia di farlo entrare in rotta di collisione con il mondo ex democristiano, che l'altra sera ha abbondantemente preso in giro. E con il premier. I lettiani raccontano che il presidente del Consiglio é arrabbiatissimo e il tam tam che proviene da quell'ambiente fa sapere che Letta medita addirittura di far presentare un anti Renzi al congresso. Nella persona di Epifani perché ovviamente il premier non può scendere in questo agone. I renziani fanno spallucce e sostengono che questa é solo una mossa tattica per cercare di arginare il sindaco di Firenze. Tra l'altro, la discesa in campo di Epifani aprirebbe un nuovo fronte interno, perché Cuperlo non ne sarebbe certo contento.

 

 

LETTA E RENZI Renzi epifaniIL SALUTO TRA RENZI E BERSANI ROSY BINDI GIOCA COL TABLET DURANTE I LAVORI PARLAMENTARIFilippo Andreatta

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….