OBAMA ROVINATO DALLE DONNE: IN CASA IMPAZZA MICHELLE, FUORI DILAGA HILLARY - MENTRE I REPUBBLICANI SI SCANNANO PER TROVARE UN CANDIDATO DECENTE, LA LOBBY DEI DEMOCRATICI SI MUOVE E IL “NEW YORK TIMES” CANDIDA LA CLINTON ALLA VICEPRESIDENZA AL POSTO DEL SERVO SCIOCCO BIDEN - MA GLI OBAMIANI SONO CONTRARI: PER LORO LA CLINTON RAPPRESENTA LA FACCIA AFFARISTICA DELLA POLITICA - E POI AMMETTERE DI AVER BISOGNO DI HILLARY E’ GIA’ UNA SCONFITTA...

Paolo Valentino per il "Corriere della Sera"

In una stagione elettorale monopolizzata in questa prima fase dai tormenti repubblicani su un predestinato senza qualità, un fremito familiare torna ad agitare il campo democratico.
Si vota stamane in New Hampshire e Mitt Romney sembra destinato a vincere le primarie conservatrici, consolidando il suo ruolo di favorito per la nomination.

Ma ieri anche il campo del presidente Obama ha catturato l'attenzione dei media americani. Si è dimesso il capo dello staff della Casa Bianca, William Daley, che già in novembre era stato ridimensionato nel suo ruolo. E soprattutto è tornata centrale l'ipotesi che Hillary Clinton affianchi in novembre Barack Obama al posto di Joseph Biden, come nuovo candidato alla vicepresidenza.

Lo scenario non è nuovo. Evocato come l'arma segreta, che potrebbe garantire la rielezione di Obama, oggi quantomeno incerta. Sempre smentito, direttamente o indirettamente dagli interessati, ma discusso a ondate ricorrenti da esperti e politologi, oggetto sempreverde di speculazioni e chiacchiere. A seconda dei punti di vista, occupa regolarmente i sogni o gli incubi del popolo democratico, in fondo ancora diviso tra clintoniani e obamiani. Ma questa volta a evocarlo, o meglio a invocarlo con dovizia di argomenti forti e considerazioni intelligenti, è stato l'ex direttore del New York Times, Bill Keller.

Nulla, spiega il premio Pulitzer, potrebbe assicurare la riconferma di Obama alla Casa Bianca più del segretario di Stato, per il decimo anno consecutivo donna più ammirata d'America e di gran lunga il più popolare fra i politici americani con un indice di gradimento del 64%. Inoltre, una volta rieletto con Hillary al fianco, Obama potrebbe ripresentarsi nel prossimo gennaio come un «presidente rigenerato» davanti al Congresso, che proprio la Clinton, grande trascinatrice, potrebbe aver contribuito a rendere più ricco di deputati e senatori democratici. Infine, conclude Keller, l'elezione della coppia Obama-Clinton farebbe di Hillary la legittima aspirante alla candidatura democratica nel 2016.

L'articolo suggerisce perfino una dettagliata coreografia di come l'operazione andrebbe condotta: entro qualche mese, al più tardi in primavera, Hillary si dimetterebbe da segretario di Stato, ufficialmente per riposarsi dopo 4 anni passati a girare il mondo. Obama darebbe l'interim degli Esteri a Joe Biden, che per il resto del mandato diventerebbe il più potente vicepresidente della Storia. Poi, a fine agosto, alla Convention democratica di Tampa, Hillary verrebbe invitata dal presidente a unirsi al ticket elettorale, tra il giubilo dei delegati. Biden resterebbe a Foggy Bottom anche dopo l'elezione.

Succederà veramente? Lo stesso Bill Keller esprime seri dubbi, «teme» che la sua si riveli solo una «fantasia». Glielo fanno pensare i molti ostacoli che si frappongono alla realizzazione di questo scenario. Primi fra tutti, i fedelissimi di Obama, la cerchia ristretta dei suoi collaboratori, per i quali i Clinton rappresentano la faccia volgare e cinica della politica. Soprattutto, dice al Corriere un esperto democratico, veterano di molte campagne, «il clan Obama non ammetterà mai di aver bisogno di Hillary per vincere».

Allo stesso tempo, aggiunge il nostro interlocutore lasciando aperta una possibilità, «Obama ha la responsabilità di fare tutto ciò che è in suo potere per vincere e con Hillary ne avrebbe quasi la certezza. La posta in gioco è troppo alta, per correre il rischio di una sconfitta a novembre». A voler riassumere, sembra che Obama abbia verso Hillary lo stesso dilemma di Ovidio: «Nec sine te, nec tecum vivere possum». Politicamente parlando, s'intende.

 

BARACK OBAMAMICHELLE OBAMAhillary clinton0 bill clinton 004BILL KELLERHILLARY CLINTON E BARACK OBAMAWILLIAM DALEY

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...