NICK UNCHAINED - COSENTINO CANDIDATO: ’O MERICANO L’AVREBBE SPUNTATA (IN LISTA AL SENATO) DOPO UN FACCIA A FACCIA DRAMMATICO COL PATONZA: “VUOI SPEDIRMI IN GALERA?” - NICK SCATENATO CONTRO ANGELINO E CALDORO: “MI VOLETE IN CELLA? VI ROVINO, VI FACCIO PERDERE LE ELEZIONI” - ALFANO ANTI-BERLUSCONI? IL SENZA QUID VUOLE ANDARE A ‘’BALLARO’’’ AL POSTO DEL PATONZA…

1 - DAGOREPORT
Nick ‘o Mericano l'ha spuntata? Pare proprio di sì. Nicola Cosentino, stando agli ultimi spifferi, avrebbe vinto la sua battaglia contro Stefano Caldoro, regista dell'operazione "Nick al gabbio". Cosentino, stando agli ultimi spifferi da Palazzo Grazioli, sarebbe in lista al Senato, al terzo posto dopo Berlusconi e Nitto Palma. Non è bastata l'offensiva scatenata dal Governatore della Campania in accordo con Alfano e con l'ok dei centristi di Bocchino e Casini per eliminare dal Parlamento il suo più grande nemico e spedirlo diritto in galera. Caldoro ieri pomeriggio, quando ha capito che l'operazione era fallita, è piombato a Roma per l'ultimo assalto. Nulla da fare...

2 - CHI DEVE ANDARE A "BALLARÃ’"? SCONTRO TRA SEGRETARIO E CAVALIERE
Da "la Repubblica"


«Vado io». «No, vado io». È di questo tipo, lo scontro che nel Pdl si sta consumando - sottotraccia - tra Silvio Berlusconi e Angelino Alfano. L'oggetto della contesa è la puntata di Ballarò della settimana prossima. Domani sera, infatti, nel salotto di Giovanni Floris ci sarà il presidente del Consiglio uscente Mario Monti, intervistato in qualità di candidato premier. Si tratta di un'intervista di 20 minuti alla fine della puntata. Gli ospiti vanno via, in studio restano il candidato, il conduttore e il pubblico.

La prossima volta toccherà al Pdl, e per questo era stato invitato Angelino Alfano. Del resto - ancora ieri - Silvio Berlusconi ha ripetuto che, in caso di vittoria, il candidato premier del centrodestra sarà proprio il segretario. Sembrava andasse tutto liscio, l'ex guardasigilli aveva già detto sì, ma è intervenuto il Cavaliere. È il protagonista assoluto dell'offensiva mediatica delle ultime settimane, è convinto che questo lo stia aiutando a risalire nei sondaggi, che il centrodestra possa rimontare attraverso il suo ritorno in campo. Al martedì sera su Raitre non intende proprio rinunciare.

Non sarà certo l'arena di due ore e mezzo allestita da Michele Santoro col suo Servizio Pubblico, ma è comunque un campo ritenuto "nemico". Ancora più appetibile per galvanizzare i delusi del centrodestra. Il problema è che neanche Alfano vuole cedere: ha detto sì, per lui l'invito resta. A Raitre sperano tutti che il Pdl risolva la questione in casa propria, che non debba essere Floris a scegliere. Sarebbe difficile per Berlusconi presentarsi come candidato premier, visto che va ripetendo di non esserlo. Ma è anche difficile che, per una volta, Alfano gli tenga testa fino in fondo.

3 - NICK O'MERICANO A SILVIO "IL SEGGIO O VADO IN GALERA"
Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

«Lo capite o no che così finisco in galera? Ma io vi rovino, ritiro i miei uomini, faccio cadere le giunte, vi faccio perdere le elezioni». Piomba a Palazzo Grazioli a fine mattinata,
Nick o' mericano, ed è una furia che in pochi riescono ad arginare. Il capo non c'è, Berlusconi è fuori, sta registrando l'intervista a Sky in cui racconta, tra l'altro, di aver chiesto a Nicola Cosentino di fare «un passo indietro».

A Palazzo c'è Angelino Alfano, che il ras campano considera il vero artefice, col governatore Stefano Caldoro, di quella che definisce la «trappola» ai suoi danni. È un'escalation, che culmina nel momento in cui i pochi presenti sono costretti a intervenire tra le urla, per impedire che i due vengano in contatto, come racconterà uno degli spettatori. Nel salotto del Cavaliere scoppia la rissa.

«Hanno rinunciato Scajola e Dell'Utri, non si capisce perché tu debba essere candidato, ma non hai visto i sondaggi?» incalza il segretario Pdl a muso duro. È la miccia che fa esplodere tutto, anche perché in quegli stessi momenti le agenzie di stampa stanno rilanciando la richiesta del passo indietro formulata da Berlusconi. Cosentino perde le staffe, sbotta: «E questo sarebbe il partito garantista? Ma io vi rovino, ritiro i miei consiglieri e faccio saltare decine di giunte in Campania: poi vi faccio perdere le elezioni. Lo capite o no che per darla vinta a quattro giustizialisti io finisco in galera?»

Già, la galera. L'ex coordinatore del partito in Campania, l'ex sottosegretario di Tremonti all'Economia, fuori da quelle maledette liste non può finirci. Se per lui non si aprono le porte di Palazzo Madama o di Montecitorio, dal 25 febbraio si schiudono quelle di Poggioreale. Si piazza lì, nell'appartamento del Cavaliere.

La sponda di Verdini e Nitto Palma non bastano più, il forfait di Scajola due giorni prima e di Dell'Utri a sorpresa ieri gli complicano l'operazione salvataggio. Non se ne va da Grazioli finché il padrone di casa non rientra. È a lui che deve chiedere conto e ragione. È con lui che deve parlare a quattr'occhi. Lo farà a ora di pranzo e il deputato di Casal di Principe sarà l'unico con cui Berlusconi accetti di parlare, fatto salvo con i quattro che nella stanza di fianco lavorano da 48 ore alle liste.

A un certo punto è sembrato che Cosentino avesse preso in ostaggio il capo, ironizza ma neanche tanto uno dei dirigenti che ha accesso alle stanze riservate. E il Cavaliere cede, smorza, lo calma. «La mia era una richiesta, figuriamoci se ti metto fuori: farò di tutto per tenerti dentro» gli garantisce il leader. Torni pure tranquillo a casa, perché «al momento sei in lista». Il vertice decisivo (su Puglia, Lazio e Sicilia, oltre che sulla Campania) ancora in nottata era in corso.

«Sto andando a Palazzo Gazioli per la riunione, che vuol dire Cosentino sub-judice? Chiedetelo a Berlusconi » taglia corto prima di raggiungere il vertice delle 22 Francesco Nitto Palma. A quello stesso portone bussa il governatore Caldoro, viene ricevuto dal suo amico Alfano. «Se Cosentino resta in lista, io coi miei otto consiglieri regionali di area socialista usciamo dal Pdl. Restiamo nel centrodestra, ma non posso rimanere in un partito di cui quello lì mantiene il controllo». Ai suoi Berlusconi confida che vorrebbe tenere la linea dura, far cadere anche l'ultima testa tra i tre super «impresentabili». Ma è la più dura, non sarà facile.

La tensione è altissima, nella stanza dei bottoni a Grazioli. Chiusi da giorni e notti ormai, compresa quella appena conclusa, ci sono solo Alfano, Sandro Bondi, Denis Verdini, Renato Schifani. Di tanto in tanto fa capolino Cicchitto. Nessuno può entrare. La sede di via dell'Umiltà invece è un porto di mare. Deputati e aspiranti onorevoli calabresi, laziali tengono sotto0 assedio il responsabile elettorale Ignazio Abrignani chiuso lì al quarto piano. Berlusconi invece è blindato nel suo studio in via del Plebiscito. Non riceve nessuno, eccetto Verdini e i quattro di fianco.

Ci prova di nuovo Maurizio Gasparri, invano. Si presenta il sindaco di Roma Gianni Alemanno per protestare: quasi tutti i suoi vengono fatti fuori, con l'eccezione di Piso e della Saltamartini. Altero Matteoli, inviperito per l'esclusione di alcuni suoi uomini, non trova udienza e torna in Toscana d'umore nero. È un'ecatombe di ex An, nelle liste. Raccontano che il vero «angelo vendicatore» sia Sandro Bondi, più che Verdini. «Spietato », raccontano le cronache da dentro. Tanto che perfino un ras del Lazio come Andrea Augello finisce borderline.

Le ultime grane su Sicilia, Campania, Liguria e Calabria a notte fonda, man mano che si chiudono le liste però scoppiano rivolte ovunque. L'exploit dell'ex direttore del Tg1 Minzolini, capolista in Liguria-Senato al posto di Scajola manda per aria il partito in quella regione. Il Cavaliere è esausto, raccontano. Stamattina l'ultimo visto alle liste, a pranzo vuole essere già ad Arcore.

 

cosentino berlusconi gg Nicola Cosentino e BerlusconiBerlusconi tra Bertolaso e CosentinoSILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO VIGNETTA BENNY DA LIBERO BERLUSCONI E ALFANO SUL RING CARFAGNA CON STEFANO CALDORO jpegCLAUDIO SCAJOLA jpegMARCELLO DELL'UTRINITTO PALMA E VERDINI AL CONGRESSO MAURIZIO GASPARRI

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…