NITTONAPALM TROMBA IL “TRIO MERAVIGLIAO” MARA-CALDORO-CESARO: E’ IL NUOVO COORDINATORE DEL PDL CAMPANO - LA DECISIONE DI BERLUSCONI SPIAZZA LA TRIADE, CHE DOPO COSENTINO PUNTAVA A FAR FUORI ANCHE L’EX MINISTRO DELLA GIUSTIZIA - GIGGINO ’A PURPETTA E’ L’UOMO SU CUI ALFANO PUNTA PER RIPORTARE ALL’OVILE I VOTI DEI COSENTINIANI IN LIBERA USCITA…

1-PDL:NOMINE COORDINATORI, NITTO PALMA-COSTA-GIRLANDA-BIAVA
(Ansa) - L'Ufficio stampa del Popolo della Liberta' comunica che il presidente del partito Silvio Berlusconi, d'intesa con il segretario politico del Pdl, Angelino Alfano, 'ha nominato il senatore Nitto Palma, attuale commissario regionale, nuovo coordinatore regionale della Campania, l'on. Enrico Costa nuovo coordinatore regionale del Piemonte e l'on. Rocco Girlanda nuovo coordinatore regionale dell'Umbria. Il segretario politico, inoltre, ha nominato l'on. Francesco Biava responsabile del Coordinamento nazionale per la campagna elettorale in Emilia Romagna e il sen. Luigi Grillo responsabile della Consulta nazionale Infrastrutture e Lavori Pubblici'.

 

2-LA STRANA TRIADE CHE LOTTA PER LA CAMPANIA
Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera"

Piazza Bovio, numero civico 22, palazzina B: ascensore, terzo piano, sede campana del Pdl.
Corridoi deserti, luci al neon, porte chiuse.
Un usciere magro, anziano, alza la testa lentamente. «Dottò, accà nuncestanisciune...».
Sta succedendo tutto fuori.

La scena politica, esplosiva, è questa: l'esclusione dalle liste di Nicola Cosentino ha scosso il partito, il controllo quasi militare di tessere e consenso esercitato per anni da Nick 'o mericano non era una metafora, adesso capi e capetti avvertono come una sensazione di vuoto e non è casuale che, risucchiata in un vortice di rancori e di vendette, di minacce e di improbabili rassicurazioni, la campagna elettorale, di fatto, non sia ancora cominciata.

Su questa scena tre personaggi paiono essere diventati molto attivi - sia pure in modo diverso - nelle ultime ore: il presidente della Regione Stefano Caldoro, l'ex ministro Mara Carfagna, l'ex presidente della Provincia Luigi Cesaro detto Giggino a' purpetta.
Caldoro si muove felpato. L'altro giorno, con un'intervista rilasciata al Corriere, ha provato a diffondere ottimismo: «Cosentino non aveva tanti voti. Nessuno può essere una macchina elettorale». Ma gli hanno creduto in pochi.

Tutti sanno che Nick' o' mericano aveva allestito un sistema di potere ramificato e trasversale, che da Casal di Principe era riuscito ad arrivare fino a Palazzo Grazioli (domenica notte, Nick fu capace di chiudersi in una stanza con il Cavaliere e di pretendere un posto al Senato alzando, addirittura, la voce): molti osservatori giudicano perciò assai ardua l'impresa di trasformare, nel volgere di poche settimane, un partito «potente» in un partito «di opinione», pulito e rigoroso (è l'identikit che Caldoro adora fornire anche di se stesso), un partito in grado di apprezzare una politica distante dai processi e dalla camorra.

È questo il motivo che suggerisce prudenza a Luigi Cesaro, il quale rischia di diventare il nuovo «re degli impresentabili» della Campania (le sue disavventure cominciano già negli anni Ottanta, quando si becca cinque anni di carcere per collusione con il clan di Raffaele Cutolo: poi l'assoluzione in Appello per insufficienza di prove). Comunque Cesaro quel che doveva fare, l'ha fatto. Mentre il suo socio (politico) Cosentino stava lì a cercare di convincere Berlusconi, raccontano che Giggino a' purpetta si sia seduto davanti ad Angelino Alfano promettendo fedeltà assoluta e mollando quindi Nick al suo destino.

Un tradimento calcolato. Sa che un bel po' dei voti controllati da Cosentino possono diventare suoi, e per questo telefona, incontra, riunisce: ma sempre con la sua proverbiale riservatezza (anche se ieri al Corriere del Mezzogiorno ha detto: «Se sono in lista lo devo a Nicola, lui è un leone. Tra noi solo qualche incomprensione») e il celebre eloquio tutt'altro che fluido («Abbiamo un pobblema impottante»).

Sicura e felice d'essere sulle prime pagine dei giornali locali senza più incorrere nel furore di Nick o' mericano, c'è poi Mara Carfagna. È di ieri la notizia che, insoddisfatta per il numero di candidati provenienti dalla provincia di Salerno, la sua, ha promosso una raccolta di firme per sfiduciare il commissario Francesco Nitto Palma, commissario regionale.

Nitto Palma è un ex magistrato che sa essere freddo, lucido, elegante. «Spiegherò tutto in conferenza stampa». Gli rimproverano d'essersi fatto condizionare da Cosentino nella compilazione delle liste, e di essersi battuto per la sua candidatura fino all'ultimo. Mandato qui da Alfano, se lo sono ritrovato che faceva asse con Verdini. «Insolenze. Io sono fedele al partito, non alle persone».

Nick o' mericano, intanto, legge e gongola. Vedere il suo partito nel frullatore lo diverte ai limiti dell'eccitazione. Il fatto che anche nella relazione 2012 della Dia venga definito «garante degli equilibri criminali» non gli modifica lo stato d'animo. Finisce di ragionare con i suoi avvocati su come possa evitare di finire a Poggioreale, e subito torna a lanciare messaggi. A Cesaro, sugli appalti dei fratelli. Al Cavaliere, sulla vicenda di Noemi Letizia.
Nick sa un sacco di cose.
Nick ripete sempre che «nessuno può uscire dalla sua storia».
Il film preferito di Nick è Il Padrino (visto dodici volte).

 

NITTO PALMALUIGI CESARONICOLA COSENTINO jpegCARFAGNA CON STEFANO CALDORO jpegCALDORO STEFANOSILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...