strage nizza

1. NIZZA, VA IN RETE UN AGGHIACCIANTE VIDEO INEDITO. SI VEDE CHIARAMENTE IL CAMION CHE AVANZA ZIGZAGANDO A 90 KM L’ORA E PIOMBA SULLA FOLLA CHE URLA TERRORIZZATA 2. TRA LE “VITTIME”, C'E' ANCHE IL GOVERNO HOLLANDE: TOTALE SPACCATURA TRA IL PRESIDENTE E I VERTICI DELLA SICUREZZA, DEI SERVIZI E DELLA POLIZIA NAZIONALE

VIDEO/1 - NIZZA: UN VIDEO INEDITO E LE URLA AGGHIACCIANTI. ECCO IL CAMION CHE PIOMBA SULLA FOLLA ZIGZAGANDO A 90 KM L’ORA

 

VIDEO/2 NIZZA: IL TIR LUNGO 15 METRI PIOMBA SULLA FOLLA:

 

 

«TRASPORTO GELATI». E IL TIR PASSA

Carlo Panella per Liberoquotidiano.it

 

L'ATTENTATORE DI  NIZZAL'ATTENTATORE DI NIZZA

L'antiterrorismo non è cosa per i francesi. Soprattutto non lo è per François Hollande, che ha dato ennesima prova della sua propensione a imitare il commissario Clouseau di Peter Sellers, annunciando proprio ieri, 8 ore prime della strage di Nizza, l' imminente fine del periodo di vigenza delle leggi e delle norme di «emergenza nazionale» iniziato il 14 novembre, all' indomani della strage del Bataclan.

 

L' ennesimo svarione di un Hollande che si avvia alle presidenziali con ben tre stragi massicce alle spalle, più alcune stragi minori. Una gaffe che ha un' origine molto indicativa delle ragioni delle continue défaillances francesi sul terreno dell' antiterrorismo.

Mohamed Lahouaiej Bouhlel Mohamed Lahouaiej Bouhlel NIZZA - RIVENDICAZIONE ISISNIZZA - RIVENDICAZIONE ISIS


La fine del periodo di emergenza nazionale è stata infatti proclamata solo perché sono appena finiti i campionati europei di calcio. In questa piccola follia c' è una doppia verità circa la confusione totale dei governanti di Francia. Sul piano tecnico, infatti, i terroristi non hanno mai, mai aggredito grandi manifestazioni pubbliche per la semplice ragione che sono molto presidiate e preferiscono massacrare civili indifesi: non le tre olimpiadi - più quelle invernali, compresa quella espostissima di Sochi, a due passi dalla Cecenia - che si sono tenute dal 2001 a oggi; non i campionati mondiali di calcio (inclusi quelli nel più che permeabile Sud Africa), non le Expo e non i grandi eventi religiosi degli «infedeli» cristiani.

 

Unico episodio: l' assalto allo stadio di Saint Denis che però e non a caso fallì miseramente. Dunque, gli «europei» non erano - statisticamente - sotto tiro, mentre era ed è sotto tiro la normalità. Ed è proprio su questo terreno che la Francia dimostra un dilettantismo impressionante.

STRAGE NIZZASTRAGE NIZZA

 

Alla conclamata incapacità dei Servizi Segreti di fare il loro dovere, proprio ieri si sono aggiunte due gravi notizie. La prima proviene dalla rappresentanza sindacale dei Corpi Speciali della Guardia Nazionale Repubblicana (Gnr) che ha denunciato quel che gli esperti sapevano: le teste di cuoio della Gnr erano pronte a intervenire nel Bataclan già 40 minuti dopo l' irruzione degli jihadisti.

 

Mohamed Lahouaiej Bouhlel Mohamed Lahouaiej Bouhlel

Ma il loro comandante (e la sindaca di Parigi, la socialista Anne Hidalgo) hanno dato il via all' operazione solo tre ore e mezza dopo. Un ritardo che è costato la vita a decine di ostaggi, mitragliati con tutta calma dentro il locale. Agghiacciante la ragione di questa attesa: lo status di autonomia di Parigi, in quanto capitale, prevede infatti che solo la polizia della città - i famosi «Flics» - possa intervenire nelle emergenze ed esclude l' operatività della Gnr. Ma i «Flics» hanno un corpo speciale poco professionale, che infatti arrivò davanti al Bataclan tre ore dopo, e poi si comportò più male che bene. I protocolli più importanti dell' emergenza, dunque.

STRAGE NIZZASTRAGE NIZZA


Ancora, ieri la magistratura di Nizza ha incredibilmente ordinato che i cadaveri delle 84 vittime fossero lasciati per una dozzina d' ore sul selciato, sino a mattina inoltrata, sino a che non sono apparsi evidenti problemi igienici. Una decisione sciagurata -senza precedenti- che ha una sola spiegazione: magistratura e polizia di Nizza non sono attrezzati per le emergenze, non sono in grado di fare rapidamente i rilievi di legge e hanno impiegato un tempo intollerabile per i parenti e per la comune pietas.

nizza l assalto della polizia all attentatore  2nizza l assalto della polizia all attentatore 2nizza l assalto della polizia all attentatore  1nizza l assalto della polizia all attentatore 1strage di nizza 6strage di nizza 6nizza attentatonizza attentatostrage di nizza 5strage di nizza 5


Le cronache politiche parigine parlano di una totale spaccatura tra il Presidente e i vertici della sicurezza, dei servizi e della polizia nazionale, la totale perdita di controllo da parte dell' Eliseo e mancanza di coordinamento tra le divisioni della polizia, i servizi segreti, la sicurezza in generale.


L' esecutivo ha soltanto aumentato gli effettivi senza ascoltare i moniti dei pezzi grossi come Patrick Calvar, capo dell' intelligence interna, che avverte da tempo sulla situazione tragica della Francia.


Calvar soltanto nel maggio scorso aveva denunciato il pericolo del «terrorismo molecolare», delle schegge impazzite; e non aveva esitato a parlare del pericolo di uno scontro più esteso, citando la crescita dell' estremismo di destra, e parlando esplicitamente del pericolo di «guerra civile».


L' emblema del clima di tensione fra la politica e le forze dell' ordine è la mancata stretta di mano durante i funerali dei due poliziotti uccisi a Magnanville da un altro pazzo islamico, tra gli alti ufficiali della polizia e Valls e Hollande; freddezza continuata la scorsa settimana con gli avvertimenti della commissione Fenerch su una necessaria riforma dei servizi.

 

Hollande che ha perso totalmente il controllo del Paese, a partire dalla sicurezza, dai servizi e dalla polizia nazionale, che sono sempre stati il fiore all' occhiello della Francia.
La vicenda dell' attentato di Nizza, dal punto di vista della disorganizzazione, è esemplare. Mohamed Lahouaiej Bouhlel già dal pomeriggio del 14 luglio aveva parcheggiato il camion, con cui intendeva compiere la strage, in un' area di sosta vietata ai mezzi privati presso la Promenade des Anglais.

hollande vallshollande valls

 

La poliza lo aveva fermato ma non aveva controllato il contenuto del mezzo, fidandosi della spiegazione di Mohamed: «Devo consegnare gelati». E quando, poche ore dopo, si è ripresentato per portare a termine la mattanza, le forze di sicurezza schierate a difesa della serata di festa nella città francese considerata uno dei centri dell' islam radicale lo hanno lasciato passare.


Tutto questo, rimanda al problema di fondo: Hollande e le istituzioni francesi non hanno ancora compreso che le stragi sono la terribile "normalità" che ci impone il jihadismo. È un' emergenza continua, quotidiana, alla quale le nostre società devono piegarsi. Che devono imparare a contrastare. Tutti i giorni. Per anni e anni a venire.

strage di nizza 3strage di nizza 3strage di nizza 4strage di nizza 4strage di nizza 3strage di nizza 3strage di nizza 5strage di nizza 5strage di nizza 7strage di nizza 7strage di nizza 8strage di nizza 8strage di nizza 10strage di nizza 10strage di nizza 11strage di nizza 11strage di nizza 12strage di nizza 12strage di nizza 13strage di nizza 13strage di nizza 14strage di nizza 14strage di nizza 15strage di nizza 15strage di nizza 16strage di nizza 16strage di nizza 17strage di nizza 17strage di nizza 18strage di nizza 18strage di nizza 19strage di nizza 19strage di nizza 2strage di nizza 2strage di nizza 21strage di nizza 21strage di nizza 20strage di nizza 20strage di nizza 22strage di nizza 22strage di nizza 9strage di nizza 9strage di nizzastrage di nizzaSTRAGE NIZZA 29STRAGE NIZZA 29STRAGE NIZZA 31STRAGE NIZZA 31STRAGE NIZZA 30STRAGE NIZZA 30Strage di Nizza - il tir dell attaccoStrage di Nizza - il tir dell attaccostrage di nizza strage di nizza strage di nizza 10strage di nizza 10strage di nizza 11strage di nizza 11strage di nizza 12strage di nizza 12strage di nizza 13strage di nizza 13strage di nizza 14strage di nizza 14strage di nizza 15strage di nizza 15strage di nizza 16strage di nizza 16strage di nizza 17strage di nizza 17strage di nizza 18strage di nizza 18strage di nizza 19strage di nizza 19

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…