volodymyr zelensky vladimir putin giorgia meloni matteo salvini

“NO A INTERVENTI MILITARI IN RUSSIA”. SALVINI IN MODALITA’ ROMPICOJONI TORNA A SFIDARE MELONI E LA LEGA PENSA A UNA MOZIONE CON LA FRASE “CENSURATA” DOPO IL PASTICCIO DEL “DOPPIO COMUNICATO” E LA NOTA DI PALAZZO CHIGI IN CUI E’ SPARITO IL RIFERIMENTO ALLE OPERAZIONI FUORI DAI CONFINI UCRAINI - TRA POLITICA ESTERA (LO STESSO LEADER DEL CARROCCIO, FILO-PUTINIANO, AMMETTE CHE CON LA DUCETTA SULLA POLITICA ESTERA SONO SU “POSIZIONI DIVERSE”) E BALNEARI, LA GUERRA ALL’INTERNO DELLA MAGGIORANZA E’ SOLO COMINCIATA – A GETTARE BENZINA SUL FUOCO ANCHE LO SCAZZO TRA VANNACCI E LA RUSSA CHE PUNGE: “LA COMPETIZIONE COL GENERALE NON È MAI INIZIATA. MI DISPIACE CHE..."

Lorenzo De Cicco per la Repubblica - Estratti

 

volodymyr zelensky giorgia meloni

Dentro FdI è più di un sospetto. E fonti leghiste di peso confermano che l’idea circola, fra le truppe parlamentari del Carroccio, anche se si aspetta un cenno di assenso da Matteo Salvini che per ora non si è espresso. L’idea è questa: mettere nero su bianco, in un atto parlamentare, quello che era sparito dalla famosa nota «congiunta» diramata dopo il vertice di maggioranza dell’altro ieri. 

 

Il passaggio incriminato, diffuso «per errore» da via Bellerio ma assente nel testo consegnato alla stampa dai Fratelli e da Forza Italia, biasimava «ogni ipotesi di interventi militari fuori dai confini ucraini». E che questa sia la posizione della Lega è assodato. Ecco perché tra i colonnelli di Salvini nel Palazzo sta prendendo quota l’idea di ribadire il concetto, magari con termini un po’ sfumati, in un ordine del giorno o in una risoluzione, appena si tornerà a discutere di Ucraina alla Camera o al Senato.

SALVINI CON LA MAGLIA DI PUTIN

 

Magari a ridosso del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre, ma l’occasione giusta potrebbe arrivare prima, a settembre, se la conferenza dei capigruppo di Montecitorio o di Palazzo Madama accogliesse le richieste di un pezzo di opposizione, che chiede al governo un’informativa sul punto.

 

Dentro FdI aspettano di capire se il vicepremier darà il via libera, anche se Salvini non ha mai camuffato troppo le differenze in politica estera, anzi un mese fa le ha quasi rivendicate, ammettendo, parlando dell’Ue, che «siamo su posizioni diverse».

 

giorgia meloni volodymyr zelensky kiev

Lo stato maggiore di via Bellerio poi sembra già schierato su questa linea, senza sfumature. Il vice di Salvini, Andrea Crippa, si è detto contrario addirittura «ad ogni tipo di armi» a Kiev. Un big come il capogruppo dei senatori, Massimiliano Romeo, in questi giorni ha condannato più volte l’incursione delle truppe di Zelensky nella regione russa del Kursk, dicendosi preoccupato per il «rischio di un’escalation militare» che renderebbe «la pace sempre più lontana».

 

E proprio Romeo a gennaio aveva presentato un ordine del giorno che chiedeva al governo un cambio di strategia sulle armi, testo poi ritirato tra gli improperi a denti stretti di meloniani e azzurri. Certo, se l’operazione stavolta fosse portata a dama fino al pallottoliere di un’aula parlamentare, per Meloni sarebbe l’ennesima crepa all’interno della sua maggioranza, molto più complicata da mascherare. Peraltro proprio quando il ministro Guido Crosetto prepara il primo G7 della Difesa.

 

 

SALVINI PUTIN

In realtà anche la premier, sull’offensiva ucraina in territorio russo, deve governare pulsioni contrapposte all’interno del suo partito, solitamente una falange. Perché da un mese sembrano affiorare, pur sottotraccia, sostanzialmente due linee. Quella espressa da Crosetto, convinto anche lui che operazioni come l’incursione a Kursk «allontanino la pace», giudizio condiviso dal vicecapogruppo Raffaele Speranzon. E quella di Palazzo Chigi, sostenuta anche da Giovanbattista Fazzolari, che considera più che legittima la strategia difensiva di Zelensky.

 

(...) Però a via della Scrofa s’interrogano. E ogni due-tre mesi sondano militanti e iscritti con indagini riservate, per tastare gli umori della base. Sulle armi, i simpatizzanti di FdI erano stati interrogati l’8 aprile. E una nuova rilevazione è attesa a breve.

volodymyr zelensky giorgia meloni kiev

 

La Lega resta alla finestra. E studia le mosse per provare a capitalizzare la presa su una fetta di elettorato contrario agli aiuti a Kiev. Anche se per ora la licenza di fuoco amico ce l’ha in tasca solo Roberto Vannacci, che ieri ha pubblicato un post per prendersela col presidente del Senato, Ignazio La Russa, che il giorno prima era alla Versiliana per un dibattito.

 

«Desolante», ha scritto il generale parlando di sé in terza persona, «il confronto con la serata di Vannacci del 24 agosto» sullo stesso palco. Dentro FdI la sortita del militare è stata accolta con un filo di irritazione (eufemismo), anche se l’unico a reagire è stato l’interessato, La Russa: «Per me la competizione con Vannacci non è mai cominciata. Mi è dispiaciuto che, per colpa sua, i Comsubin non abbiano potuto gridare “Decima” il 2 giugno». Scambio ruvido. Che conferma le tensioni montanti a destra. E il prossimo test, per la tenuta della maggioranza, sarà sui balneari. La riforma, con le gare invise ai leghisti, potrebbe arrivare in Cdm già martedì

giorgia meloni volodymyr zelensky IL CREMLINO E LE ELEZIONI ITALIANE MATTEO SALVINI E PUTINgiorgia meloni volodymyr zelensky

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...