renzi boschi referendum

NON AVETE ANCORA DECISO COSA VOTARE? VI BASTA DARE UN’OCCHIATA ALLO STUPIDARIO PRE-REFERENDUM CON LE BALLE, LE MINACCE E LE FALSE PROMESSE DI RENZI & CO - ECCO IL MEGLIO DEL PEGGIO DEL COMITATO PRO-SI'

Alessandro De Carolis e Tommaso Rodano per il “Fatto quotidiano”

 

REFERENDUM 1REFERENDUM 1

Nei 100 giorni che hanno preceduto il voto da cui può dipendere il suo destino politico, Matteo Renzi ha promesso tutto e il suo contrario. La riforma costituzionale è stata presentata come la medicina che può curare tutti i mali del sistema italiano: dall' efficienza legislativa a quella del sistema sanitario nazionale; dalla stabilità finanziaria alla crescita economica. Renzi ha girato l' Italia distribuendo risorse a cascata (oltre 10 "patti" per città e Regioni firmati con sindaci e governatori), mentre i suoi hanno evocato scenari apocalittici in caso di vittoria del No. Di seguito, un breve estratto delle promesse e minacce pronunciate durante la campagna del Sì.

REFERENDUM 1REFERENDUM 1

 

VADO VIA, ANZI RESTO, ANZI NON VE LO DICO

"Ripeto: se perdessi il referendum considererei conclusa la mia esperienza perché credo profondamente nel valore della dignità della cosa pubblica"

Matteo Renzi In aula al Senato, 11 gennaio

 

"Io non sono come gli altri. Se sulle riforme gli italiani diranno di no, prendo la borsettina e torno a casa"

Matteo Renzi Ansa, 25 gennaio

 

"Renzi lascerà se non passa il referendum sulle riforme? Sì, è una persona che quando dice una cosa la fa"

Maria Elena Boschi 22 maggio, a "In mezz' ora"

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

 

"Questo referendum non è su di me. Se vince il No rispetteremo la volontà popolare con grande tranquillità"

Matteo Renzi Palazzo Chigi, 18 novembre

 

DOPO DI NOI IL DILUVIO, ANZI L' APOCALISSE

"Se vincesse il No sprofonderemmo per anni e anni in un tunnel buio senza uscita fatto di discredito, e perderemmo tutta la credibilità internazionale"

Dario Nardella Firenze, 21 maggio

 

"Se vincesse il No, ne discenderebbero ovvie e funeste conseguenze: sfiducia dei mercati, caos istituzionale e crepe pericolose. Lo spettro delle code ai bancomat e della troika sarebbe di nuovo tra noi. Sarebbe la paralisi"

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

Marcello Pera Ansa, 19 agosto

 

"Il No al referendum sarebbe un passo indietro per gli investimenti stranieri in Italia"

John Phillips (ambasciatore degli Usa) Ansa, 13 settembre

 

"I mercati? C' è un po' di preoccupazione per gli scenari di instabilità che potrebbero aprirsi dopo, questo mi sembra chiaro e legittimo"

Tommaso Nannicini (sottosegretario a Palazzo Chigi) Intervista a Linkiesta, 28 novembre

 

CE LO CHIEDONO L' EUROPA E I MERCATI INTERNAZIONALI

"Se si bloccano le riforme, in Europa non ci fila più nessuno"

Matteo Renzi Intervista di E. Scalfari, 11 giugno

 

LA SAPONETTA E LA CAMPAGNA PER IL SI AL REFERENDUMLA SAPONETTA E LA CAMPAGNA PER IL SI AL REFERENDUM

"Se vince il Sì possiamo continuare a contare sulla flessibilità dei conti pubblici guadagnata questo anno in sede europea e che ci ha consentito di eliminare il patto di stabilità, di rifare le scuole, di investire 700 milioni in periferie, combattere la povertà"

G. Delrio e A. Rughetti Lettera ai sindaci Anci, 1 agosto

 

"Se vinciamo il referendum diamo le carte in Europa"

Matteo Renzi La Stampa tv, 25 novembre

 

LO STRETTO DI MESSINA E I SOLDI PER I POVERI

"Per il Ponte sullo Stretto, noi siamo pronti, noi ci siamo (…). Un' operazione che porta 100 mila posti di lavoro"

Matteo Renzi Milano, festa per i 110 anni di Salini-Impregilo, 27 settembre

LETTERE AGLI ITALIANI ALL ESTERO PER IL REFERENDUM  LETTERE AGLI ITALIANI ALL ESTERO PER IL REFERENDUM

 

"Se il referendum passa, i 500 milioni risparmiati sui costi della politica pensate che bello metterli sul fondo della povertà"

Matteo Renzi Festa di Borgo Albergati, 9 agosto

 

"Faraone e Lorenzin promettono la stabilizzazione per circa 20 mila infermieri, medici e contrattisti dei Comuni, ma dopo il 4 dicembre. (…) Il governo Renzi mette sul piatto del referendum del 4 dicembre quasi 20mila stabilizzazioni da fare piovere in Sicilia fra la fine di dicembre e l' inizio dell' anno prossimo: una promessa che sia il sottosegretario all' Istruzione Davide Faraone che la ministra della Salute Beatrice Lorenzin legano alla consultazione del 4 dicembre"

D. Faraone e B. Lorenzin Articolo di Repubblica, 26 novembre

 

"Fate votare Sì. Che vi piaccia o no Renzi, me ne fotto. Gli abbiamo chiesto 270 milioni di euro per Bagnoli e ce li ha dati. Altri 50 e ce li ha dati. Mezzo miliardo per la Terra dei fuochi e ha detto sì (…). Abbiamo promesse di finanziamenti per Caserta, Pompei, Ercolano, Paestum. Sono arrivati fiumi di soldi: 2 miliardi e 700 milioni per il Patto per la Campania, altri 308 per Napoli, nonostante qualche squinternato (…). Che dobbiamo chiedere di più?"

RENZI REFERENDUM RENZI REFERENDUM

Vincenzo De Luca Discorso a 300 sindaci campani Napoli, 15 novembre

 

"In anteprima vi annuncio che si è lavorato per la defiscalizzazione per la Sicilia e soprattutto per la città di Caltanissetta e per i vari Comuni siciliani"

Matteo Renzi Caltanissetta, 16 novembre

 

"Va giù l' Ires, via l' Irpef agricola, interventi sulle partite Iva (…) alcune buone notizie sono arrivate dal passaggio alla Camera, (…) 30-50 euro per le pensioni più basse, quelle sotto i mille euro, purtroppo non siamo riusciti ad arrivare a 80 euro"

Matteo Renzi Palazzo Chigi, 29 novembre

 

DAL TERRORISMO AI FARMACI ONCOLOGICI

“Abbiamo bisogno di un' Europa più forte e in grado di rispondere insieme, unita, al terrorismo internazionale, e all' instabilità. E per riuscirci abbiamo bisogno (…) di una Costituzione che ci consenta maggiore stabilità"

Maria Elena Boschi Termoli, 17 luglio

RENZI REFERENDUM RENZI REFERENDUM

 

"Se vincono i Sì tutti i malati di cancro avranno gli stessi farmaci indipendentemente dalla Regione in cui vivono"

Matteo Renzi La7, 1 ottobre

 

"Sulla possibilità di offrire cure e assistenza in modo universale, il Sì al referendum fa la differenza (…). Anche per il cancro, a prescindere dai centri di eccellenza e dai professionisti, ancora oggi ammalarsi in un territorio rispetto a un altro fa la differenza" Beatrice Lorenzin Congresso dell' Associazione Italiana di Oncologia Medica, 28 ottobre

 

SENATO SÌ, SENATO NO SENATO FORSE ELETTIVO

"No, non cambieremo la legge elettorale"

Maria Elena Boschi Sky, 12 giugno

 

firenze   scontri al corteo per il no al referendum 9firenze scontri al corteo per il no al referendum 9

"Non c' è trucco e non c' è inganno, i cittadini eleggeranno il nuovo Senato (…) Con la legge elettorale che sarà fatta in caso di vittoria del Sì gli elettori potranno decidere sulla scheda quale consigliere regionale andrà in Senato"

Matteo Renzi #matteorisponde, 29 novembre.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…