vittorio colao

PRIMA MITO POI MITOMANE - NON C’E’ SOLO CONTE A SNOBBARLO: VITTORIO COLAO È FINITO NEL MIRINO ANCHE DEL PD, CHE CONTESTA IL SUO PIANO PER LA RIPARTENZA - PER GRAZIANO DELRIO, COLAO “NON HA STUDIATO LA BANCA DATI DELL'ANAC E LA SITUAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE”. PER LO SVIMEZ “MANCANO STRATEGIE PER IL SUD”. ANDREA ORLANDO MOSTRA DISSENSO: “CI SONO ALCUNE COSE BUONE E ALTRE NO” - CONTE HA ACCETTATO DI CHIAMARE COLAO AGLI STATI GENERALI MA…

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

le slide della task force di colao

 

Una coppia riluttante, che convive a distanza da mesi tra silenzi e diffidenze. Essendo congiunti di fatto - uno presidente del Consiglio, l'altro presidente della commissione per il rilancio economico - avrebbero potuto vedersi senza autocertificazioni, ma Vittorio Colao se ne è rimasto a Londra, mentre Giuseppe Conte da Palazzo Chigi si è prima dimenticato di averlo nominato, poi probabilmente pentito e ora si appresta a celebrare un incontro agli Stati generali, senza troppo entusiasmo.

 

Vittorio Colao a Citta' Impresa 2019

Anche perché critiche e distinguo nei confronti del piano di Colao e soci si sprecano nella maggioranza, tanto che da più parti ci si chiede cosa sia stato chiamato a fare un presidente di peso nella Commissione se poi si ha intenzione di mettere in un cassetto le 102 proposte elaborate in queste settimane. Colao, manager di lungo corso, è stato scelto formalmente da Conte ma in realtà è stato voluto dal Pd e in particolare da Nicola Zingaretti. Intravedendo la fine del periodo più duro del lockdown, i dem avevano bisogno di un uomo autorevole di cui fidarsi per stare in prima linea nella fase del rilancio.

 

conte casalino

Conte ha accettato a malincuore e, avvertendo il pericolo di un eccessivo protagonismo di Colao, ha pensato di annacquarne il potenziale, affiancandogli una ventina di professori e burocrati. Appena insediata, la commissione è sparita dal radar. Un po' perché ognuno lavorava per conto suo, un po' perché erano tempi nei quali l'emergenza sanitaria dettava le priorità. Le turbolenze in queste settimane non sono mancate.

 

Anche perché Conte ha sofferto i retroscena che parlavano prima di un governo Draghi, poi di un esecutivo Colao. In molti rimproverano al presidente del Consiglio un eccesso di protagonismo, ricollegandolo a una presunta tentazione di smarcarsi per il futuro, mettendo in piedi quel partito che, secondo i sondaggi, veleggerebbe tra il 12 e il 15 per cento. Colao, da parte sua, non ha gradito certi atteggiamenti nei suoi confronti, come se fosse in cerca di un qualche atto di riconoscenza.

VITTORIO COLAO

 

E così quando il manager, il 9 giugno, ha messo sul tavolo le 121 pagine del piano elaborato dalla task force, l'entusiasmo a Chigi non era alle stelle. Il lavoro della Commissione è stato ampio e circostanziato, ma in molti lo vedono come un'intromissione. I 5 Stelle non apprezzano molti punti in contrasto con il loro programma: la deroga al decreto dignità, la volontary disclosury vista come una sanatoria, la revisione del codice degli appalti, l'apertura degli esercizi commerciali nei festivi, l'accelerazione del 5G. Sul Fatto Quotidiano Paolo Cacciari parla di «una gigantesca operazione di lobbyng».

 

Solo che in questo caso Colao è stato chiamato ufficialmente a svolgere questo lavoro. Anche nel Pd, che l'aveva voluto, non mancano i distinguo. Per Graziano Delrio, «Colao non ha studiato la banca dati dell'Anac e la situazione delle opere pubbliche». Per lo Svimez «mancano strategie per il Sud». Andrea Orlando, dietro la diplomazia, mostra il dissenso: «Ci sono alcune cose buone e altre no».

GRAZIANO DELRIO

 

Conte alla fine ha accettato di chiamare Colao agli Stati generali. Anche perché, spiegano in molti, al premier serve mostrare all'opposizione che il governo ha piani concreti per lo sviluppo. Che poi gli stessi vengano davvero presi in considerazione e attuati, è un'altra questione, tutta da stabilire.

andrea orlando

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…