paolo gentiloni giorgia meloni

NON DIRE PATTO SE NON CE L’HAI NEL SACCO – SI COMPLICA DI NUOVO LA TRATTATIVA PER LE NUOVE REGOLE DI BILANCIO IN UNIONE EUROPEA: SALVO MIRACOLI, L’ACCORDO NON SI TROVERÀ ALL’ECOFIN DELL’8 DICEMBRE - I NEGOZIATI SULL’ULTIMA PROPOSTA DELLA PRESIDENZA SPAGNOLA, CHE PREVEDE UNA “TRAIETTORIA TECNICA” PER I PAESI CHE SFORANO I VINCOLI DI BILANCIO, SI SONO ARENATI. I TEDESCHI, CHE RISCHIANO DI NON APPROVARE LA LORO MANOVRA PER LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE, NON SONO PIÙ MOLTO ESIGENTI, MA NON SI MUOVONO. E LA FRANCIA…

Estratto dell’articolo di Beda Romano per “il Sole 24 Ore”

 

nadia calvino giancarlo giorgetti

Appariva difficile ieri un accordo già questa settimana su un nuovo Patto di Stabilità e di Crescita. Si respirava prudenza, se non pessimismo, a Bruxelles e in altre capitali europee.

 

I negoziati diplomatici dell’ultimo mese non hanno sortito compromessi. A meno che i ministri delle Finanze tra giovedì e venerdì non riescano a sbloccare le trattative, le discussioni dovranno proseguire, fino possibilmente a sfociare nel vertice europeo della settimana prossima.

 

L’obiettivo della riforma è di trovare un compromesso tra il risanamento del debito e la promozione degli investimenti. La presidenza spagnola dell’Unione europea ha preparato una seconda bozza […]. Nei fatti, le discussioni non hanno fatto progressi significativi dall’ultima riunione dei ministri delle Finanze di metà novembre […].

 

meloni gentiloni

A grandi linee il progetto di riforma prevede che, per i Paesi con un deficit di oltre il 3% o con un debito di oltre il 60% del Pil, Bruxelles metta a punto una “traiettoria tecnica” dei conti pubblici su un periodo di quattro anni, allungabile di altri tre. L’obiettivo è di portare il debito su un percorso discendente così come di portare e di mantenere il disavanzo sotto al 3% del Pil. Inoltre, si vuole anche assicurare che, superato il periodo di quattro anni, il debito sia in effetti su un percorso calante.

 

giancarlo giorgetti christine lagarde 1

Nel caso di seria deviazione dal percorso di aggiustamento l’impegno richiesto potrà essere reso più gravoso. Una volta che il deficit sarà ridotto a livelli inferiori al 3% del Pil, tutti i Paesi membri […] saranno chiamati a mantenere un margine di manovra (o clausola di salvaguardia) che permetterà loro di poter rispondere a eventuali shock economici senza per questo aumentare il disavanzo oltre il 3% del Pil. Riassumeva ieri un funzionario europeo: «Salvo miracoli, non ci sarà alcun accordo (…) La presidenza spagnola sta cercando di fare tutto il possibile in vista di venerdì, ma la strada è tutta in salita. La Germania non è molto più esigente, ma non si muove; e l’Eliseo ha detto basta alle concessioni».

 

Nadia Calviño Santamaría

Tra i principali nodi c’è il parametro con il quale imporre gli aggiustamenti (i francesi vorrebbero il saldo primario strutturale, mentre i tedeschi puntano al saldo strutturale di bilancio). Si discute anche di come valutare la spesa militare nel decidere l’aggiustamento […] . Notava ieri un altro funzionario comunitario: «Nelle ultime riunioni tecniche era chiaro che il campo più preoccupato dalla stabilità dei conti pubblici non fosse ancora pienamente soddisfatto del testo».

 

Di converso, c’è il timore di alcuni governi che le clausole di salvaguardia sul fronte del debito e del deficit si trasformino surrettiziamente nei nuovi parametri da rispettare. Aleggia la preoccupazione in molte capitali che la recente sentenza tedesca, la quale ha definito incostituzionali i fondi extra-bilancio creati dal governo federale, abbia irrigidito le posizioni della Germania.

 

[…]

 

CHRISTINE LAGARDE FABIO PANETTA GIANCARLO GIORGETTI PIERRE GRAMEGNA

In attesa di capire se i prossimi giorni riusciranno a sbloccare la trattativa tra i Ventisette su un testo che poi dovrà essere negoziato con il Parlamento europeo, ancora ieri la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde ha fatto le lodi della collaborazione transnazionale. In un discorso a Parigi, la banchiera non ha citato le trattative sul nuovo Patto di Stabilità, ma le sue parole potevano facilmente essere legate a un negoziato su una riforma che l’istituto monetario ritiene urgente.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…