giuseppe conte graziano delrio

NON SIAMO STATI (GENERALI) NOI - DELRIO: ''I SOLDI EUROPEI ARRIVERANNO SOLO CON PROGRAMMI SERI. A COLAO NON AVREI CHIESTO DI AFFRONTARE L'UNIVERSO MONDO'' - IL PD NON HA TIRATO FUORI MEZZA IDEA MA SI ATTIVA PER SMONTARE QUELLA DI CONTE, E ANCHE LA SUA POLITICA DEI TRASPORTI: '' È SBAGLIATO OCCUPARSI DI ALITALIA E NON DELL'ALTRO 70% DEL TRASPORTO AEREO CHE È FUNZIONALE AL TURISMO - IL MES DA BRUCO È DIVENTATO FARFALLA''

 

Maria Teresa Meli per il ''Corriere della Sera''

 

Onorevole Graziano Delrio, il Pd chiede al governo un salto di qualità: che significa?

«Farò degli esempi molto concreti. Prendiamo la Sanità: a detta dell'Oms abbiamo uno dei migliori sistemi sanitari al mondo. Possiamo puntare ad avere il migliore in assoluto. Investendo nella ricerca, puntando sulla sanità territoriale. E poi c'è la scuola. Peraltro erano proprio i due punti che avevamo inserito nel programma di governo: il rafforzamento della scuola e della sanità pubblica.

GRAZIANO DELRIO RIPASSA DESTRA E SINISTRA DI BOBBIO PRIMA DELL'INCONTRO CON CONTE

 

La scuola avrebbe bisogno di Stati generali a parte. Queste sono le cose importanti. Io ho molto rispetto e ritengo davvero utili le schede che sono state prodotte da Colao, però non gli avrei dato un mandato di affrontare l'universo mondo. Avrei chiesto a Colao di fare la parte che conosce bene, cioè l'industria e lo sviluppo economico. Ma per esempio su infrastrutture e trasporti ci sono carenze di analisi e di conoscenza perché non si tiene conto dei piani strategici già in essere. Ne posso fornire copia».

 

Perché allora siete stati così freddi sugli Stati generali?

 «Noi non siamo freddi sull'idea di darsi una visione per i prossimi venti anni. Anzi siamo stati noi a sollecitarla, chiedendo progetti di medio e lungo respiro. Anche perché è l'unico modo per intercettare i fondi europei. Non è vero che questi soldi arriveranno a prescindere. Arriveranno solo se avremo fatto programmi seri. Ci vuole quindi un progetto basato sui dati e non sulle chiacchiere. Non si può sbagliare: purtroppo questa crisi ha proporzioni tali e avrà conseguenze sociali tali che se non facciamo bene non ci sarà un'altra occasione. Il Pd quindi ha sollevato alcune questioni per aiutare, non per dare lezioni. Ripeto, ciò che conta è fare bene».

 

Insomma, niente improvvisazioni.

giuseppe conte meme leghista

«Sì, un lavoro più approfondito che parta non da analisi ideologiche. Il come non è indifferente».

 

Questi sono progetti di lungo e medio periodo, ma le crisi industriali vanno risolte subito...

«Queste crisi hanno caratteristiche rilevanti e sono aggravate da questa crisi globale e quindi bisogna darsi la forza e la pazienza di decidere strategie nuove. Prendiamo un settore che conosco bene. È sbagliato occuparsi di Alitalia e non dell'altro 70 per cento del trasporto aereo in Italia che è funzionale al turismo. Il Mezzogiorno in questi anni ha vissuto di turismo grazie al fatto che aeroporti come a Napoli, Palermo Catania, Bari, Cagliari e Olbia erano serviti dalle low cost. Se vogliamo salvare il turismo e il trasporto aereo non possiamo discutere solo della statalizzazione di Alitalia che può essere fatta esclusivamente in presenza di un piano industriale serio e credibile».

 

E i rapporti con i Cinque Stelle come procedono?

giuseppe conte

«Quello che stiamo facendo con loro qui in Parlamento è molto proficuo. Sul decreto liquidità abbiamo fatto un gran lavoro insieme a loro e stiamo cercando di fare lo stesso sul decreto Rilancio. Quindi qui il bilancio è positivo perché ci si confronta senza ideologie. Questo lavoro meriterebbe più tempo e invece noi siamo bloccati su decreti come quello delle elezioni. Comunque mi sembra che questa esperienza di governo stia facendo crescere una classe dirigente che condivide alcuni ideali. Io quindi da questo punto di vista sono ottimista».

 

Ma sul Mes le visioni sono ancora divergenti.

«Ha ragione, su questo punto noi siamo molto chiari. Il Mes da baco è diventato farfalla. Si continua a commentare il Mes come fosse quello di prima ma così non è. Quindi nel momento in cui questi soldi sono disponibili vanno fatte valutazioni molto libere e non ideologiche».

 

Il Pd insiste anche sulla semplificazione.

elena bonetti foto di bacco (4)

«È il grande problema di questo Paese. Dobbiamo semplificare le nostre leggi, riducendo la produzione legislativa e quella dei decreti attuativi. La pubblica amministrazione non deve essere più vista come una complicazione. Ma ci sono altre due cose che mi premono. Come dice Mattarella dobbiamo investire sulle comunità di vita. Il rilancio del Paese non può avvenire nell'inverno demografico.

 

Perciò mi auguro che il Parlamento finisca presto l'esame dell'assegno unico per i figli e che la ministra Bonetti approvi presto il Family Act. E poi io credo che sia venuto il momento di fare quello che l'Italia fece nell'immediato dopoguerra perché nei periodi di crisi occorre fare scelte radicali. Allora fecero la scelta europea. Adesso è il momento che l'Italia proponga un salto di qualità dell'Europa dal punto di vista politico. Bisogna approfittare del semestre a guida tedesca per proporre insieme a Francia e Spagna un salto di qualità per un Europa politica che abbia per esempio una difesa comune vera. È di questo che abbiamo bisogno, di un grande sogno europeo».

 

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...