NON LASCIANO, RADDOPPIANO: VENDOLA, COTA E I “MULTIPOLTRONA”

Fabrizio De Feo per IlGiornale.it

È un'originale geografia umana quella che si ritrova sulle mappe del nuovo Parlamento. Nelle Camere ci sono quattordici «studenti» (da scheda biografica), venti insegnanti, molti «funzionari di partito», due «disoccupati» e anche una grillina che ha dichiarato di fare la «parlamentare».

In realtà, però, la «categoria» momentaneamente vincente a Montecitorio e Palazzo Madama è quella degli «amministratori locali», ben 59. Il «momentaneamente» è dovuto al fatto che la Costituzione recita in maniera chiara che «nessuno può appartenere contemporaneamente a un Consiglio o a una Giunta regionale e a una delle Camere». È necessario, dunque, procedere a una scelta.

Il problema è che se il parlamentare-consigliere non provvede di propria iniziativa alle dimissioni, soltanto la Giunta per le elezioni può imporgliele. Questo organismo, però, alla luce dell'attuale stallo parlamentare, è ancora ben lontano dall'essere nominato. I casi più eclatanti di consigliere-parlamentare sono quelli dei due presidenti di Regione: Roberto Cota e Nichi Vendola. Entrambi hanno già manifestato l'intenzione di continuare a svolgere il proprio incarico di governatore ma non hanno ancora ufficializzato «l'opzione».

Le motivazioni nel loro caso sono tutte politiche, legate alla volontà di essere presenti nelle aule del potere romano in questo avvio di legislatura così delicato. Cota promette di presentare le dimissioni a breve, mentre appare ancora nebulosa la situazione di Vendola. Per loro, come per gli altri consiglieri, non ci sarà però il doppio stipendio. Le norme almeno su questo punto hanno fatto chiarezza. In presenza di due incarichi viene erogata l'indennità più conveniente senza cumulo delle retribuzioni.

Ci sono, però, delle implicazioni di tipo pratico-amministrativo. Le mancate opzioni finiscono per complicare e rallentare la vita delle istituzioni locali. In Puglia, ad esempio, sei consiglieri del Pdl e quattro del Pd (oltre Vendola) non hanno ancora optato e procedere ai lavori regionali sta diventando difficile. Il consiglio regionale convocato per il 26 marzo è stato rinviato a oggi per l'assenza dei rappresentanti democratici impegnati nella riunione dei gruppi a Roma.

Defezioni così pesanti, inoltre, rendono difficile anche la convocazione delle commissioni. Problemi simili si stanno verificando anche in Campania dove gli «incompatibili» sono cinque (di Pdl, Pd e Udc). Tra questi spicca il caso dell'azzurro Domenico De Siano che è attualmente parlamentare, consigliere regionale, consigliere provinciale di Napoli e consigliere comunale di Lacco Ameno (isola d'Ischia), paese di cui in un passato non lontano è stato sindaco. Un vero e proprio recordman con quattro poltrone istituzionali.
Chi sta provando a fermare questo gioco di incastri e di porte girevoli sono i Radicali che hanno dichiarato ufficialmente la loro «guerra per la legalità».

Il presidente di Radicali italiani, Silvio Viale, insieme a Giulio Manfredi e Nicola Vono, ha presentato il primo di una serie di ricorsi, partendo dal tribunale di Torino. «Abbiamo cominciato da Cota - spiega Viale - ma domani analogo ricorso verrà presentato per Vendola e poi verranno presentati ricorsi per tutti i consiglieri regionali eletti alle scorse elezioni e anche per i sindaci dei comuni oltre i 20mila residenti». Il primo ricorso (la cosiddetta «azione popolare», iniziativa che può essere promossa sul territorio da un cittadino-elettore) è stato preparato dagli avvocati Alberto Ventrini e Antonio Polito.

Ora si provvederà al censimento di chi non ha optato e si procederà a tappeto. Nel momento in cui i tribunali notificheranno l'udienza, i consiglieri avranno dieci giorni per decidere il da farsi, pena la decadenza. «Può sembrare una piccola cosa» aggiunge Viale «ma non lo è. I neoeletti hanno 10 giorni per legge dalla proclamazione per scegliere (questo sul fronte dei consigli regionali, ndr), ma praticamente nessuno lo ha fatto. Certo, la situazione è melmosa e probabilmente si tornerà a votare ma questa è un'altra storia».

 

NICHI VENDOLA ROBERTO COTANICHI VENDOLAROBERTO COTA DOMENICO DE SIANO

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…