GHEDINI-TARANTINI VICINI VICINI – NON SOLO LAVITOLA, ANCHE ERA NOSFERATU GHEDINI AVREBBE RICOPERTO IL RUOLO DI PREMUROSO TUTOR DI GIANPI, CHE S’OCCUPAVA DI OGNI NECESSITÀ (LAVORO, POOL DI DIFESA, STRATEGIA PROCESSUALE) – L’IMPIEGO PRESSO LA SOCIETÀ ANDROMEDA, COLLEGATA CON I BOSS DELLA ‘NDRANGHETA: 2 MILA € AL MESE PER NON FARE NULLA, SOLO PER CHIEDERE LA SCARCERAZIONE - C’è IL SOSPETTO CHE DIETRO ‘ANDROMEDA’ CI SIA LAVITOLA…

VIDEO: http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/13/ghedini-non-sono-un-benefattore-di-tarantini-faccio-solo-il-mio-lavoro-di-avvocato/157208/

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Un interrogatorio di oltre tre ore e Niccolò Ghedini, parlamentare del Pdl e soprattutto avvocato del presidente del Consiglio, entra ufficialmente come testimone nell'inchiesta di Napoli sulla presunta estorsione a Silvio Berlusconi. Le verifiche dei magistrati avrebbero infatti accertato che è stato lui ad occuparsi di tutte le necessità di Gianpaolo Tarantini. Posto di lavoro, pool di difesa, strategia processuale: a sentire i suoi colleghi e lo stesso Tarantini, lui ha sempre pensato a tutto.

E in questo modo ha di fatto messo «sotto tutela» l'imprenditore pugliese indagato per aver reclutato decine di ragazze da portare alle feste del premier. Perquisizioni, sequestri, incontri hanno segnato ieri l'indagine condotta dai pubblici ministeri Vincenzo Piscitelli, Henry John Woodcock e Francesco Curcio, partiti nel pomeriggio per Roma proprio per interrogare il legale deputato. Mentre gli agenti della Digos entravano a casa di Tarantini a sequestrare il suo BlackBerry per esaminare mail e sms contenuti nella memoria.

ANDROMEDA E IL FINTO CONTRATTO
È la questione più spinosa e, al momento, quella che potrebbe aprire nuovi scenari investigativi. Riguarda il lavoro offerto a Tarantini mentre era ancora agli arresti domiciliari presso la società Andromeda, specializzata in forniture di servizi d'impresa, dei fratelli Bruno e Antonio Crea, calabresi risultati in collegamento con alcuni boss della 'ndrangheta, che hanno sedi in Puglia, nel Lazio e in Lombardia. Nei giorni scorsi viene interrogato l'avvocato Nico D'Ascola, socio dello studio capitolino di Ghedini e fino a qualche mese fa legale di Tarantini.

Gli viene chiesto di chiarire come mai il suo cliente fu assunto ad Andromeda e lui afferma: «Per chiedere la scarcerazione di Tarantini - che era agli arresti domiciliari - era necessario dimostrare che avesse un lavoro e con Ghedini gli trovammo il posto ad Andromeda». Tarantini conferma, sia pur con qualche piccola differenza: «D'Ascola mi disse che c'era un annuncio di questa azienda sul quotidiano romano Il Tempo e di mandare mia moglie a portare il curriculum». Non ci sono problemi, il tempo di sbrigare alcune formalità e arriva l'assunzione.

A questo punto è proprio Tarantini - durante l'interrogatorio avvenuto due giorni fa nel carcere di Poggioreale - ad aggiungere i dettagli. «Prendevo 2.000 euro al mese, ma si trattava in realtà di un lavoro fittizio perché non facevo nulla e infatti a un certo punto ho smesso di andare». Una versione che dovrà essere comunque verificata perché le verifiche effettuate dagli inquirenti baresi al momento di concedere i domiciliari avevano invece consentito di scoprire che l'imprenditore si sarebbe occupato di tenere alcuni contatti finalizzati a ottenere contratti e lo stesso avrebbe fatto suo fratello Claudio, ingaggiato come agente in Puglia.

Entrambi guidati da Valter Lavitola. E riguarda proprio quest'ultimo l'altra affermazione di Tarantini che viene verificata in queste ore: «Lavitola mi versava un contributo previdenziale di 1.000 euro al mese». Ufficialmente i fratelli Crea sono amici del faccendiere, ma il sospetto è che Lavitola sia in realtà il socio occulto di Andromeda e abbia gestito anche alcuni appalti concessi dalle aziende che fanno capo a Berlusconi.

«CHIEDEVO PERCHÉ ERO AMICO DI BERLUSCONI»
I pubblici ministeri domandano a Tarantini come mai scelse D'Ascola come difensore a Bari e lui risponde: «Avevo parlato con il mio legale Nicola Quaranta sollecitandolo a chiedere a Ghedini chi dovessi nominare e lui fece quel nome». Ma perché si rivolse a proprio a Ghedini? Su questo l'imprenditore non ha esitazioni: «Ero amico di Berlusconi, perché non dovevo chiederlo proprio a lui».

E aggiunge: «Non ho mai pagato D'Ascola», così confermando di non aver mai versato un euro per la sua difesa. Conferma poi di aver chiesto a Ghedini - sempre attraverso Quaranta - che cosa dovesse dire durante l'indagine e come si dovesse comportare. Del resto sarebbe stato proprio Ghedini a preoccuparsi di sapere se Tarantini avesse ricevuto i 500 mila euro messi a disposizione da Berlusconi.

Il ruolo dei legali nella gestione dei rapporti tra Berlusconi e Tarantini viene ritenuto strategico. E proprio per rintracciare le comunicazioni via mail o via sms dell'imprenditore con loro ieri è stato ordinato il sequestro del suo smartphone. Parlando con Lavitola in una conversazione intercettata il 13 luglio scorso l'imprenditore fa infatti riferimento ad alcune comunicazioni con Quaranta «su messenger del BlackBerry» e i pubblici ministeri hanno disposto una perizia tecnica per scoprire che cosa si siano detti. Oggi i nuovi legali - Alessandro Diddi, Ivan Filippelli e Piergerardo Santoro - potranno consultare gli atti dell'accusa depositati al tribunale del Riesame. Da lunedì la battaglia tra le parti si concentra su competenza e scarcerazioni.

 

GHEDINITARANTINI Valter LavitolaWOODCOCK E FRANCESCO CURCIOSilvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…