cina stati uniti decoupling derisking

NON POSSIAMO FARE A MENO DALLA CINA, MA SOLO “LIMITARE I RISCHI” – IL G7 HA ARCHIVIATO DEFINITIVAMENTE IL COSIDDETTO “DECOUPLING” (LO SGANCIO TOTALE DALLA CINA) E INAUGURA L’ERA DEL “DERISKING”. A PROPORRE IL COMPROMESSO È STATA L’EUROPA, SU PRESSIONE DI FRANCIA E GERMANIA, CHE NON VOGLIONO RINUNCIARE AGLI AFFARI D’ORO CON PECHINO – GLI AMERICANI PENSANO CHE IN UE PREVALGANO GLI INTERESSI COMMERCIALI. GLI EUROPEI CHE GLI USA LI CONSIDERINO, COME SEMPRE, UNA COLONIA…

Estratto dell’articolo di Filippo Santelli per “la Repubblica – Affari & Finanza”

 

g7 hiroshima

Gli Stati Uniti e gli alleati, a cominciare dall’Europa, hanno trovato una parola per fronteggiare la Cina: “derisking”, riduzione dei rischi. […] Metterla nero su bianco è stato il successo del G7 giapponese di due settimane fa: «Non ci stiamo separando ( decoupling) né piegando su noi stessi», hanno scritto i sette Grandi nel comunicato finale, al capitolo relazioni con Pechino. «Allo stesso tempo, riconosciamo che la resilienza economica richiede una riduzione dei rischi ( de-risking) e una diversificazione».

 

XI JINPING E JOE BIDEN GIOCANO A SCACCHI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Due frasi di uguale importanza. La prima racconta che gli Stati Uniti mettono da parte la retorica del divorzio completo da Pechino, il “decoupling” auspicato dai falchi ma temuto da tanti Paesi e tante imprese, per i costi che una nuova divisione in blocchi porterebbe.

 

La seconda che l’Europa ha capito che dietro alle relazioni economiche con la Cina, a cui non vuole né può rinunciare, si nasconde il pericolo di essere dipendenti, ricattabili. Il derisking dunque, la mitigazione del pericolo, è il compromesso su cui il fronte delle democrazie trova compattezza.

 

i leader del g7 a hiroshima

Tradurre le parola in pratica, però, si annuncia un passaggio non banale. Che cosa significa “derisking”? Scrive l’Economist: è il tentativo di ridurre la propria vulnerabilità economica con il minor danno possibile al commercio e agli investimenti. E dove sono i rischi? I primi nei prodotti e nelle tecnologie che le democrazie vendono alla Cina, e che potrebbero essere dei moltiplicatori di potenza, soprattutto militare, per il regime.

 

Come i chip più avanzati, di cui gli Stati Uniti hanno vietato – di fatto anche gli alleati – l’esportazione a Oriente. I secondi stanno nei tantissimi beni che compriamo dalla Cina, spesso solo da lei. Il litio o le batterie per esempio […].

XI JINPING VS JOE BIDEN - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

 

Serve quindi abbassare la dipendenza, diversificando i fornitori e aumentando la produzione locale: è l’obiettivo del maxi piano di incentivi americani chiamato Ira, ma anche del più modesto Raw Materials Act europeo. Il derisking è quindi concetto meno estremo e più mirato del decoupling.

 

E per una volta il merito di aver estratto dal cilindro la parola che determinerà i destini delle filiere globali spetta all’Europa. È stata la presidente della Commissione Ursula von der Leyen a proporla, due mesi fa […]. L’idea non sorprende: incarna gli interessi di Germania e Francia, le cui grandi aziende fanno affari d’oro in Cina. Ed è realista, nel riconoscere che il Dragone produce troppi semilavorati chiave per le imprese europee.  Più sorprendente è il fatto che, pochi giorni dopo, Washington si sia allineata[…].

xi jinping joe biden

 

Se decoupling impone una scelta di campo, sgradita a tutto il mondo in via di sviluppo, derisking descrive una globalizzazione a geometria variabile, ma pur sempre globale. E si concilia con una strategia di resilienza che le multinazionali stavano adottando, costruendo alternative produttive alla Cina per avere filiere più resistenti. Il G7 lo ha dunque consacrato parola geoeconomica del prossimo futuro. Ma dietro questa cornice comune, le differenze tra le due sponde dell’Atlantico restano.

 

E sono emerse quasi subito: la scorsa settimana in Svezia, al Consiglio Ue-Usa su commercio e tecnologia, gli sherpa americani hanno provato a inasprire il comunicato - inserendo precisi riferimenti a Pechino e l’ipotesi di nuove restrizioni agli investimenti delle aziende in Cina - ma sono stati bloccati dai negoziatori europei.

 

JOE BIDEN XI JINPING

Per gli Stati Uniti l’intesa al G7 contro la “coercizione economica” di Pechino è un minimo da cui partire, per l’Europa un massimo. Così l’ambiguità del termine derisking […] può diventare un limite nella sua attuazione. […] Da parte americana resta il dubbio – non infondato – che in Europa prevarranno gli interessi commerciali con la Cina. Da parte europea quello – pure fondato e condiviso da Pechino – che l’obiettivo ultimo degli Stati Uniti sia preservare il proprio status di superpotenza e il proprio vantaggio sul Dragone. […]

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…