silvio berlusconi matteo salvini giorgia meloni

NON SI SA ANCORA IL RISULTATO DELLE AMMINISTRATIVE CHE NEL CENTRODESTRA È GIÀ PARTITA LA RESA DEI CONTI - LE FRASI DI BERLUSCONI SUL “SISTEMA” DI SELEZIONE DEI CANDIDATI DA CAMBIARE SONO IL SEGNO CHE DA STASERA NULLA SARÀ COME PRIMA: DI FRONTE AGLI SCANDALI MORISI E FIDANZA, IL CAV. È PRONTO A RIPRENDERSI LA SCENA E COSTRUIRE LA “FEDERAZIONE” (ALLARGATA ANCHE ALLA “DUCETTA”) - VIDEO

 

Francesco Olivo per "la Stampa"

 

silvio berlusconi fuori dal seggio a milano 2

Certo, ci sarebbe il silenzio elettorale, le urne sono aperte, ma l'occasione è troppo ghiotta. Silvio Berlusconi esce da Arcore e, dopo aver depositato la scheda nell'urna, comincia a parlare: scaricando, sebbene con molto garbo, i candidati sindaci del centrodestra, specie Luca Bernardo, appena dopo averlo votato (almeno si presume): «Vanno scelti in un altro modo».

 

Cosa succederà nel centrodestra a partire da stasera? Ecco un indizio. Tutto cambia, ma certe tradizioni restano: Silvio Berlusconi si presenta al mattino al seggio di via fratelli Ruffini, con lui c'è Fedele Confalonieri, e c'è Licia Ronzulli che timidamente prova a placarlo, «ci sarebbe il silenzio!», niente da fare, il fiume torna a essere in piena.

silvio berlusconi vota a milano 2

 

Il solo fatto di vederlo lì fuori dalla scuola a rispondere, tutto fiero, ai cronisti è di per sé una notizia: il Cavaliere non compariva in pubblico dalla fine di febbraio, quando sbarcò a Roma per condurre le consultazioni con Mario Draghi.

 

Da allora solo qualche telefonata a dei convegni con messaggi piuttosto generici, un intervento registrato alla convention del Ppe, interviste e colloqui sui giornali e qualche ricovero in ospedale che ha provocato apprensione e voci incontrollate. Visto così, Berlusconi sta bene, tanto da fargli fare programmi impensabili fino a qualche settimana fa, «è possibile che dalla prossima settimana io possa tornare a Roma, alla normale attività».

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

 

La normale attività sarebbe quella di leader di Forza Italia, un partito che cerca di contare di più all'interno di una coalizione segnata dai contrasti tra i due partiti sovranisti. Le urne sono ancora aperte e non è il caso di insinuare dubbi, come quando nei giorni scorsi aveva liquidato Giorgia Meloni e Matteo Salvini, in un colloquio pubblicato su La Stampa, «Loro al posto di Draghi? Non scherziamo».

 

Sul Quirinale glissa, sul resto proprio no. «Tra i leader c'è affetto», dice Berlusconi. Eppure, siamo alla vigilia di una possibile sconfitta e, pur con il tono da padre di famiglia, il Cavaliere ha chiaro chi soni i responsabili: gli alleati che hanno scelto Michetti (Meloni) e Bernardo (Salvini), dei quali è stato notata la debolezza (al di là del risultato): «I candidati sono scelti dai leader di partito invece che da scelte democratiche, forse la prossima volta dovremo cambiare sistema».

 

silvio berlusconi fuori dal seggio a milano 1

Qui si genera un equivoco: il Cavaliere a 85 anni si è convertito alle primarie? «No», precisano i suoi fedelissimi. La frase quindi va letta come un messaggio a Salvini e Meloni e come un'anticipazione del discorso che a urne chiuse porterà avanti Forza Italia, i cui dirigenti, non a caso, attenderanno i risultati in Calabria, dove l'azzurro Roberto Occhiuto ha ottime chance di vincere.

 

luca bernardo con matteo salvini 2

Il Cavaliere, in particolare, è toccato dal fatto di non aver scelto il candidato a sindaco di Milano, le sue perplessità sull'ipotesi di far correre il dirigente di Mediolanum Oscar di Montigny sono state ascoltate, ma la decisione di puntare su Bernardo non viene certo da lui e i dubbi sono stati confermati da una campagna elettorale giudicata molto zoppicante.

 

Insomma, il «federatore» deve riprendere in mano la sua creatura, il centrodestra. Il progetto della federazione è stato messo nel congelatore, anche visto il caos nella Lega, e Salvini ha mostrato molto fastidio per i ritardi, («io sono pronto da mesi, altri non so», ha detto nei giorni scorsi).

giorgia meloni con enrico michetti

 

Berlusconi, non si sa se rassicurandolo o no, gli risponde: «Non abbiamo messa da parte la federazione, ma precisato con la Lega che occorrerebbe fare un accordo che comprendesse anche Fratelli d'Italia. Quindi dobbiamo farne una più grande». Difficile salire di nuovo sul predellino, ma la nostalgia prevale, «il Pdl, può tornare?», gli chiedono. E lui: «Perché no? Non è finito per ragioni obiettive, ma è finito per il tradimento di uno dei componenti».

 

matteo salvini enrico michetti giorgia meloni

Non è il giorno per le grandi strategie, ma è chiaro che per il Cavaliere la coalizione deve cambiare rotta, «la competizione tra sovranisti ci condanna alla sconfitta», dicono in Forza Italia, tesi condivisa anche dallo stesso Berlusconi, che in una lettera al Giornale pubblicata venerdì scorso ha fatto l'esempio della Germania: «Se si indebolisce il centro liberale e cristiano quella che torna al potere è la sinistra». Insomma, i giovanotti devono ancora fare i conti con lui.

silvio berlusconi vota a milano 1 silvio berlusconi fuori dal seggio a milanosilvio berlusconi vota a milanoSALVINI MELONI BERLUSCONI licia ronzulli e silvio berlusconi al seggio a milano licia ronzulli e silvio berlusconi al seggio a milano silvio berlusconi fuori dal seggio a milano 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…