lorenzo toma guendalina

1. LA NOTIZIA CHE IL 18ENNE MORTO NELLA DISCOTECA DEL SALENTO ERA “PULITO” (AVEVA UN PROBLEMA AL CUORE E NON LO SAPEVA) E’ LA MILIONESIMA EMERGENZA INVENTATA DAI GIORNALI PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIU’. IL CORORICÒ, CHIUSO E ROVINATO, RINGRAZIA 2. NEGLI ULTIMI 16 ANNI, IN ITALIA, I MORTI PER DROGA SONO CALATI

Filippo Facci per Liberoquotidiano.it

 

MOVIDA IN SALENTOMOVIDA IN SALENTO

La notizia che il 18enne morto nella discoteca del Salento era «pulito» (niente droga: aveva un problema al cuore e non lo sapeva) ci lascia inceppati di fronte alla milionesima emergenza che ci siamo inventati: droga, discoteche e segnatamente «ecstasy», con paginate e reportage magari utili e interessanti ma sempre a proposito di un'emergenza che - ripetiamo - non c'è.

cocorico di riccione 7cocorico di riccione 7

 

E non perché il ragazzo del Salento in particolare non fosse drogato, ma perché i dati (che interessano poco) restano comunque quelli che sono: negli ultimi 16 anni, in Italia, i morti per droga sono calati dai 1.002 del 1999 ai 344 di oggi, ultime cifre disponibili secondo il Dipartimento delle Politiche Antidroga della presidenza del Consiglio; non solo: le droghe omicide (quando è statopossibileappurarlo con analisi tossicologiche) sono state nel 42 per cento dei casi l'eroina, nell'8,4 per cento la cocaina, nel 3,8 il metadone e solo nello 0,8 per cento altre droghe, tra le quali appunto l'ecstasy e dintorni.

LORENZO TOMALORENZO TOMA

 

La droga che uccide - sempre meno - è ancora la vecchia eroina, mentre «l’emergenza ecstasy» e la conseguente «emergenza discoteche», in definitiva, riguardano pochissime persone che peraltro sono molte meno di quanto accade nel resto d'Europa. Il Cororicò di Riccione, chiuso e rovinato, ringrazia. I lettori dei giornali ringraziano pure, visto che hanno dovuto sorbirsi allarmismi mediatici con strampalati commenti politici sparati assolutamente a caso.

LORENZO TOMA LORENZO TOMA

 

Se non fosse che, purtroppo, è diventato un vizio: da una parte la percezione, dall’altra i dati. Il 9 gennaio 2014 il Corriere della Sera scrisse che gli omicidi in Italia erano calati ma lo scrisse così: «Nel 2013 sono stati 480: mai così dall'Unita d'Italia. La percezione, però, è che la violenza aumenti».

 

Ecstasy e cocaina piu usate in Europa che in oriente Ecstasy e cocaina piu usate in Europa che in oriente

Interessante: se la realtà è una e la percezione è un'altra, forse, c'entriamo noi giornalisti, a meno di credere che agli italianila percezione della violenza bussi alla porta. Poi - ricorderete - ci sono i suicidi: sono calati a loro volta, ma quelli associati alla crisi economica ebbero una tale enfasi - soprattutto nel 2013 - che nessuno avrebbe creduto che in realtà erano calati, com'era vero: e basti che nella florida Germania si suicidano il doppio che in Italia mentre nella disastrata Grecia, viceversa, poco più della metà.

LORENZO TOMA  LORENZO TOMA

 

In Italia, nel prospero 1987, si toglievano la vita più di 4mila persone l'anno, mentre oggi, con la crisi, meno di 3mila. Non sono questi - anche questi - dei dati che i giornalisti dovrebbero diffondere? Che razza di giornalismo stiamo facendo?

 

Di fatto è questo: pur di non perdere colpi (e copie) ogni tanto prendiamo qualche fenomeno sempre «notiziabile» (droga, omicidi, suicidi, stupri, incidenti sul lavoro, femminicidio, bullismo) che in qualsiasi momento possa prestarsi a montare campagne e allertare l'opinione pubblica e pressare i legislatori: anche se fosse un fenomeno in calo.

 

cocorico di riccione 9cocorico di riccione 9

Ecco, appunto, altro esempio celebre, altra emergenza pazzesca: gli stupri. Nel 2009 pareva che non si potesse più uscir di casa, i media erano scatenati e fu improvvisata anche una legge disgraziata (poi bocciata dalla Consulta, per fortuna) che prevedeva il carcere automatico per tutti i sospettati (solo sospettati) di violenza sessuale e pedofilia.

 

E invece, parentesi, era la classica bufera mediatica: sia perché molti degli accusati «a caldo» si rivelarono innocenti, sia perché gli stupri risultavano inferiori di numero agli anni precedenti. Omettiamo i dati per non farla lunga - già li scrivemmo - e tanto per far incazzare aggiungiamo un'altra celebre emergenza-bufala: il femminicidio.

 

cocorico di riccionecocorico di riccione

Da un paio d'anni viene descritto come un’emergenza sociale, ma è semplicemente falso. In Italia si uccidono meno donne rispetto a tutto l'Occidente e non perché siamo più evoluti, ma, paradossalmente, perché siamo più involuti: in Germania, Usa e Scandinavia gli omicidi tra uomini e donne tendono a equivalersi: l'Austria e la Finlandia - citiamo altri due Stati in cui la parità uomo-donna è palesemente superiore - hanno tassi di «femminicidio» tre volte superiori ai nostri.

serata in ecstasyserata in ecstasy

 

E i dati, anche qui, non celi siamo mica inventati: sono di Istat, Onu e ministero dell'Interno, anche se una come la presidente della Camera Laura Boldrini parlò di «escalation»: ma era solo quella delle sue sparate.

 CORTELLESI NEL VIDEO SUL FEMMINICIDIO CORTELLESI NEL VIDEO SUL FEMMINICIDIOmdmamdma

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…