LA COLPA DI OBAMA E QUELLA DI ROMNEY - OBAMA AMMETTE DI NON ESSERE STATO IN GRADO DI ISPIRARE IL POPOLO AMERICANO - ROMNEY NE APPROFITTA E AFFONDA: “UN PRESIDENTE DEVE GUIDARE, OBAMA NON L’HA SAPUTO FARE” - MA IL REPUBBLICANO HA POCO DA RIDERE: PARE CHE NEL 2002 GESTISSE IL GRUPPO FINANZIARIO CHE LICENZIÒ MIGLIAIA DI PERSONE E SPOSTÒ MOLTE AZIENDE FUORI DAGLI USA...

Paolo Valentino per il "Corriere della Sera"

Mario Cuomo amava dire che un candidato «campaigns in poetry, but governs in prose», fa campagna con la poesia, ma governa con la prosa. E forse nessuno più di Barack Obama conferma plasticamente l'assunto. Nel 2008, Obama vinse le elezioni stregando l'America e il mondo col suo messaggio di cambiamento e speranza, la forza della sua «narrativa». Quattro anni dopo, impegnato in una difficile e incerta battaglia per la rielezione, il maestro dell'affabulazione si volta indietro e ammette che, una volta alla Casa Bianca, gli è mancata proprio la capacità di ispirare il popolo americano, travolto dalla mole dell'agenda politica. Paradossi del potere o comode scuse per un fallimento?

Siamo solo a metà luglio, mancano più di 100 giorni al voto di novembre. Ma la campagna elettorale americana è già un fuoco d'artificio di polemiche furiose, attacchi personali, continue rivelazioni e svolte improvvise. E se l'autocritica, un po' condiscendente, di Obama ha offerto allo sfidante repubblicano Mitt Romney il destro per una bruciante replica, il fronte democratico è ripartito all'offensiva con nuove e più gravi accuse, sul ruolo svolto da Romney nelle liquidazioni selvagge di Bain Capital, la società che guidava negli Anni Novanta.

Nell'intervista concessa insieme a Michelle nella Sala Blu della Casa Bianca a Charlie Rose, in onda domani sera sulla CBS, il presidente definisce «il più grande errore del primo mandato l'aver pensato che il mio compito fosse semplicemente quello di varare le politiche giuste». «Sicuramente importante - aggiunge -, ma la natura della presidenza è anche quella di raccontare agli americani una storia che dia loro un senso di unità, motivazione e ottimismo, specie in tempi duri».

Obama parla di «critica legittima» da parte dell'opinione pubblica che si è chiesta, oltre le tante cose fatte, «quale fosse il senso di tutto e dove ci stesse portando». Immancabile promessa in caso di rielezione: passare più tempo fuori dalla bolla di Washington, «per ascoltare meglio il popolo americano e avviare una conversazione su dove vogliamo andare come Paese». Concessione finale: «Nel secondo mandato dovrò far meglio».

Non è stato complicato, per Romney, segnare a porta vuota, commentando che «fare il presidente non significa raccontare storie». Obama, così il repubblicano, «crede che milioni di americani abbiano perso case, lavoro e benessere perché lui non ha narrato loro una buona storia. Un presidente deve guidare, Obama non lo ha saputo fare». Ma l'ex governatore del Massachusetts ha problemi più complicati e potenzialmente devastanti di una polemica sulla «narrativa».

La campagna del presidente ha lanciato negli ultimi giorni un attacco molto pesante contro Romney, accusandolo di aver mentito sui tempi del suo ritiro da Bain Capital, il gruppo finanziario da lui fondato nel 1984 e pietra fondante della sua ricchezza. Lo sfidante repubblicano ha sempre detto di aver lasciato ogni responsabilità operativa nell'azienda nel 1999, quando venne chiamato a salvare con successo dalla bancarotta le Olimpiadi Invernali di Salt Lake City del 2002.

Ma nuovi documenti riservati, inviati fino al 2002 da Bain alla Securities and Exchange Commission, la Consob americana, indicano Romney come «unico azionista, presidente e amministratore delegato» e mostrano che tra il 2001 e il 2002 gli vennero pagati almeno 100 mila dollari in compensi. Fu in quei tre anni che Bain acquistò e liquidò decine di aziende, eliminando migliaia di posti di lavoro, o ne trasferì la produzione fuori dagli Usa. Romney ha detto più volte di non aver avuto alcun ruolo in queste decisioni.

«Delle due l'una - ha dichiarato Stephanie Cutter, vice-direttrice della campagna di Obama -, o Mitt Romney non ha detto il vero alla SEC sulla sua posizione, il che sarebbe un reato, ovvero ha mentito agli americani sul suo ruolo in Bain Capital, per evitare di assumersi la responsabilità delle conseguenze dei suoi investimenti».

Il campo repubblicano ha reagito con durezza, accusando un certo nervosismo. Matt Rhoades, manager dell'organizzazione, ha detto che «le dichiarazioni di Cutter sono così scomposte da mettere in discussione l'onestà della loro campagna». Ma quanto a scompostezza, anche i conservatori non hanno nulla da imparare: l'ultimo spot di Romney accusa Obama di essere un bugiardo: «Quando un presidente non dice la verità, come possiamo credere nella sua capacità di guidare?». Un segnale che la vicenda di Bain Capital ha toccato un nervo scoperto.

 

BARACK OBAMA E MITT ROMNEY MITT ROMNEY CON LA MOGLIE ANN BARACK OBAMA A BOCCA APERTA BARACK OBAMA MITT ROMNEYBARACK OBAMAMITT ROMNEY article

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – QUALCUNO HA NOTIZIE DEL VIAGGIO DI GIORGIA MELONI NEGLI STATI UNITI? LA DUCETTA SOGNAVA DI ESSERE IL PONTE TRA USA E UE, SI E' RITROVATA “FRIENDZONATA” DALLA CASA BIANCA. RISULTATO? L’ITALIA GOVERNATA DALLA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPYRIGHT TRUMP) SARÀ UNO DEI PAESI PIÙ COLPITI DAI DAZI A PIOGGIA IN ARRIVO DOMANI DA WASHINGTON – E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DELLE AZIENDE…

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….