OBAMA CHIEDE ALLA CINA UN ARMISTIZIO DIGITALE

Maurizio Molinari per La Stampa

Washington offre a Pechino un patto contro gli hacker. E' Tom Donilon, consigliere per la Sicurezza della Casa Bianca, a farlo sapere sfruttando un intervento all'«Asia Society». «Vogliamo relazioni costruttive con la Cina e guardiamo con interesse alle opportunità offerte dalla fase di transizione in corso» esordisce Donilon riferendosi al nuovo presidente Xi Jingping, per esprimere l'auspicio di «affrontare la sfida della cybersicurezza».

La scelta del consigliere del presidente Barack Obama è di descrivere un interesse comune: «Le economie di Stati Uniti e Cina hanno un grande interesse nel garantire stabilità, sicurezza e apertura di Internet perché entrambi fronteggiamo i rischi che incombono su dati personali, comunicazioni, transazioni finanziarie, infrastrutture e segreti commerciali vitali alla crescita».

Il messaggio a Pechino è esplicito: la Casa Bianca è convinta di poter trovare nella sicurezza del web un pilastro della cooperazione bilaterale a sostegno di una comune crescita della ricchezza. Da qui la gravità della minaccia degli hacker. «Non mi riferisco solo al crimine cibernetico - sottolinea Donilon - ma penso alle aziende che lamentano intrusioni senza precedenti provenienti dalla Cina, si tratta di minacce alla nostra economia dalle quali dobbiamo difenderci».

Da qui una triplice richiesta alla Cina: «Ci aspettiamo che Pechino riconosca l'urgenza di questo problema e i rischi che pone al commercio internazionale ed alle nostre relazioni, che adotti passi seri per investigare e porre fine a tali intrusioni cibernetiche, che si impegni in un dialogo costruttivo per stabilire norme di comportamento accettabili nel cyberspazio». E' quest'ultima frase che contiene l'offerta al neopresidente cinese: Obama è disposto a concordare con la Cina i «comportamenti accettabili» destinati a regolamentare l'uso del cyberspazio al fine di tutelare le reciproche economie da intrusioni e attacchi.

E' un tentativo di andare oltre lo scambio di accuse che vede il ministro degli Esteri Yang Jiechi respingere i documenti statunitensi sugli attacchi di hacker provenienti da basi militari cinesi. Dietro l'offerta della Casa Bianca a Xi Jingping c'è lo scenario, descritto dal direttore nazionale dell'intelligence James Clapper al Senato, del «rischio remoto» che l'America «subisca nei prossimi due anni un attacco devastante proveniente dal cyberspazio».

Le intrusioni avvenute nelle email della First Lady Michelle Obama, del vicepresidente Joe Biden, dell'ex Segretario di Stato Hillary Clinton, del capo dell'Fbi Robert Mueller e di numerose star di Hollywood avvalorano la convinzione che gli hacker stiano cercando di mettere a segno un colpo spettacolare. Proprio perché si tratta di una minaccia potenziale, Washington vuole coinvolgere Pechino nella definizione di regole di sicurezza condivise, scommettendo sull'interesse di Xi nel porre fine all'uso spregiudicato degli hacker da parte dei propri militari maturato sotto la presidenza del predecessore Hu Jintao.

 

BARACK OBAMA Obama barak Tom Donilonmichelle obama OBAMA BIDEN hillary clinton

Ultimi Dagoreport

donald trump gaza land gazaland striscia di gaza

DAGOREPORT – LA GAZALAND TRUMPIANA NON SI FARÀ: I PAESI ARABI NON ACCETTERANNO MAI LA DEPORTAZIONE DI 2 MILIONI DI “FRATELLI” PALESTINESI (NON PER SOLIDARIETÀ, MA PERCHÉ NON LI VOGLIONO FRA LE PALLE) – ALLORA A CHE È SERVITA LA SPARATA DI DONALD, OLTRE A SCATENARE L’INDIGNAZIONE DI MEZZO MONDO, COMPRESI IRAN E CINA? È LA SOLITA STRATEGIA: VENDERE AL MONDO LA “VISIONE” DI UN PRESIDENTE CON LE PALLE, CHE MINACCIA, STREPITA E MOSTRA I MUSCOLI. CHE POI ALLE PAROLE NON SEGUANO I FATTI, POCO IMPORTA: LA PRIMA NOTIZIA CHE ESCE È QUELLA CHE CONTA…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO