LA GUERRA FREDDA PASSA ANCHE PER I SATELLITI - OBAMA DICE "NO" ALL'INSTALLAZIONE DI STAZIONI RUSSE E PUTIN RISPONDE ORDINANDO LO SPEGNIMENTO DELLE ANTENNE GPS AMERICANE

Luca Pavanel per "il Giornale"

OBAMA PUTIN OBAMA PUTIN

No, non solo Crimea e crisi in Ucraina: ora le tensioni tra Russia e Stati Uniti si spostano pure sul fronte satellitare. Non si pensi a uno scontro da fantascienza con marchingegni in orbita intorno alla Terra che si scambiano raggi laser; la «guerra» riguarda il Gps, che sta per Global Positioning System, il sistema di navigazione che fornisce a chi si sposta via terra (vedi il tom tom per le auto), mare e aria informazioni sulla posizione, velocità e orario 24 ore su 24, con condizioni atmosferiche di qualsiasi tipo in qualsiasi parte del mondo. O quasi. 

INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G

Ma vediamo al dunque: Putin ha deciso di sospendere sul proprio territorio l'attività di 11 stazioni Gps americane, anche per usi militari. Questo come «niet» alla sonora risposta negativa di Obama all'installazione di stazioni russe analoghe - che si chiamano Glonass - in zone americane. In sintesi sembra così: tu non mi dai il permesso per i miei Gps e io zittisco le tue antenne. 

Siria OBAMA E PUTIN Siria OBAMA E PUTIN

I russi sono passati dalle parole ai fatti ieri: l'ordine è stato dato dal vice premier Dmitri Rogozin, uno dei più importanti dirigenti di Putin, noto anche per le sue dichiarazioni belligeranti anti-americane. D'altra parte della parti di Barack le cose non sono andate molto diversamente, le installazioni Glonass sono rimaste una richiesta disattesa, a suo tempo con grande fastidio e sorpresa da parte di Mosca. 

G20- PUTIN, OBAMA, DILMA G20- PUTIN, OBAMA, DILMA

Tanto che Rogozin, dopo il no thanks a stelle a strisce, aveva persino minacciato lo stop alla collaborazione russo-americana per la stazione spaziale internazionale, ironizzando sugli astronauti Usa che - senza la Soyuz - avrebbero avuto bisogno di un trampolino per raggiungere la Iss.

Comunque sia, «navigatori» del Gps, niente paura: la decisione di bloccare le antenne Usa non dovrebbe influire sull'operatività del sistema; almeno così ha ammesso lo stesso governo russo. Ma ormai è evidente quanto si siano deteriorate le relazioni tra i due Paesi, dopo la crisi scoppiata per la Crimea, anche se le radici della «guerra satellitare» risalgono a prima ancora, a quasi un anno fa.

PUTIN CAMERON OBAMA article A DA DC x PUTIN CAMERON OBAMA article A DA DC x

Tutto inizia nel 2013, quando Cia e Pentagono si erano dati parecchio da fare per convincere il dipartimento di Stato Usa a non dare l'ok ai piani di Putin sul Gps in terra americana. Motivo: il timore che le stazioni Glonass avrebbero aiutato Mosca a spiare il rivale oltreoceano oppure, persino, a migliorare la precisione dei missili. Risultato: lo scorso dicembre il Congresso americano ha adottato una legge che proibisce la costruzione di stazioni russe.

LA RETE DEI SATELLITI GPS LA RETE DEI SATELLITI GPS

Un po' di storia. Il Gps è stato creato dagli americani nel 1973, in sostituzione del precedente Transit. Dal 2010 il sistema è costituito da una trentina di satelliti disposti su sei piani orbitali che assicurano il servizio a mezzo mondo. Attualmente esistono altri sistemi, come appunto il russo Glonass (Global Navigation Satellite System), che usavano solo i militari, ma che dal 2007 viene utilizzato anche per usi civili. 

In questo campo ad America e Russia si è accodata anche la Cina, che terminerà il «suo» Compass - servirà tutta l'Asia - entro il 2020. E ancora l'India con la navigazione regionale Irnss e l'Unione Europea che punta a completare Galileo.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO