OBAMA “UNCHAINED”, MA I REPUBBLICANI AZZANNANO - LA NOMINA DI CHUCK HAGEL AL PENTAGONO E’ A RISCHIO: L’EX SENATORE DEL GOP HA CONTRO IL SUO PARTITO - LE ACCUSE: “TRADIMENTO” POLITICO, POSIZIONI ANTI-ISRAELE, UNA VECCHIA POLEMICA SUI GAY - LA RATIFICA DEL SENATO PER L’EROE DEL VIETNAM NON E’ SCONTATA - MENO CONTESTATA LA NOMINA DI BRENNAN ALLA CIA, SULLA GRATICOLA “SOLO” PER LE SUE IDEE PRO-TORTURA…

Marco Valsania per il "Sole 24 Ore"

Barack Obama ha scelto i suoi candidati per due poltrone che scottano, la Cia e il Pentagono. Alla guida dei servizi segreti per eccellenza, colpiti dalla tragedia di Bengasi in Libia e dalle dimissioni del direttore David Petraeus per una relazione extraconiugale, è stato promosso John Brennan, l'influente consigliere antiterrorismo della Casa Bianca.

Al Dipartimento della Difesa l'ex senatore repubblicano Chuck Hagel del Nebraska, da tempo vicino a Obama e che aveva rotto con il proprio partito nel sostegno alla guerra in Iraq. Brennan «ha un'esperienza impareggiabile», ha detto il presidente. E Hagel «ha dimostrato di saper lavorare con entrambi i partiti». Entrambi sono considerati molto vicini a Obama, parte della sua ristretta cerchia di confidenti.

Entrambe, però, sono anche nomine controverse per il Congresso che le deve approvare. E quella di Hagel presenta il rischio maggiore: è inviso a più di un esponente repubblicano. Lo accusano, a cominciare dal senatore della South Carolina Lindsey Graham, di aver tradito il partito con prese di posizioni contro la guerra in Iraq e di aver sostenuto Obama alle presidenziali del 2008. Non solo: è stato definito duro con Israele per aver reagito con stizza a pressioni delle associazioni ebraiche.

E troppo morbido con l'Iran, ha criticato alcune sanzioni. Accuse che ha respinto, citando i suoi voti per aiuti a Gerusalemme e per sanzioni multilaterali a Teheran. Nel suo passato c'è anche una polemica sui diritti dei gay: nel 1998 attaccò la nomina di James Hormel ad ambasciatore in Lussemburgo perché omosessuale. Attacco di cui si è in seguito scusato.

Ma la Casa Bianca ha fiducia di poter vincere la battaglia sulla sua nomination: crede che un numero sufficiente di democratici e repubblicani alla fine confermerà la nomina in Senato. Obama ha già dovuto ammettere una sconfitta quando ha accettato il ritiro del suo candidato preferito a segretario di Stato, l'ambasciatore all'Onu Susan Rice, sotto una pioggia di assalti repubblicani.

Un'esperienza che cercherà di non ripetere: Hagel, 66 anni, ha dalla sua un passato di eroe della guerra del Vietnam e una lunga frequentazione della politica estera e militare, come membro delle Commissioni del Congresso sugli affari esteri e l'intelligence, cruciale per la riorganizzazione in corso nelle forze armate per aumentarne l'efficienza avviate dal predecessore, Leon Panetta.

Meno controverso appare il 57enne Brennan, che però avrà la missione più ardua: restituire credibilità agli 007 americani. In passato è stato a sua volta al centro di polemiche: ex alto dirigente della Cia già sotto Bush, fu sospettato di condonare le torture. Quattro anni or sono Obama, che già allora lo voleva alla Cia, decise di evitare scontri pubblici e lo insediò quale super-consigliere. In questi anni la reputazione di Brennan è cresciuta: ha lavorato su tutte le questioni calde della sicurezza nazionale, dal programma dei droni per eliminare terroristi fino al disastro dall'uragano Sandy.

Si è rilanciato anche fra le correnti liberal, che più lo avevano criticato: ha sostenuto la chiusura di Guantanamo, nonostante l'amministrazione abbia mancato l'obiettivo. Brennan vanta inoltre una lunga carriera dentro i servizi segreti: è stato a capo della sezione della Cia in Arabia. E questo dovrebbe aiutarlo a restituire morale a un'organizzazione ferita dalle polemiche sull'uccisione dell'ambasciatore americano a Bengasi e dallo scandalo di Petraeus. Sia Hagel che Brennan hanno inoltre un tratto in comune: gli stretti rapporti con Obama, che nel secondo mandato appare intenzionato a costruire una squadra soprattutto fidata.

 

chuck hagel 01BARACK OBAMA John Brennan Obama National Securitycasa biancaSUSAN RICE GUANTANAMO STEVENS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…