PINOCCHIO OBAMA - AL G8 IL PRESIDENTE USA AVEVA PROMESSO AIUTI ALL’AQUILA TERREMOTATA, NON HA ANCORA TIRATO FUORI UN DOLLARO, A DIFFERENZA DELLA FONDAZIONE ITALOAMERICANA NIAF – MENO MALE CHE C’E’ ZIO PUTIN: I RUSSI HANNO GIA’ SPESO SEI MILIONI PER RESTAURARE DUE EDIFICI - TRA I PIU’ GENEROSI GIAPPONE E KAZAKHISTAN - UN MILIONE RICAVATO DALLA VENDITA DEL CD “DOMANI” ANCORA FERMO SUL CONTO DEL MINISTERO…

Flavia Amabile per "la Stampa"

Tre anni sono trascorsi dal terremoto che ha messo in ginocchio L'Aquila ma non tutti hanno mantenuto le loro promesse. Il sindaco della città Massimo Cialente era primo cittadino anche allora e ricorda bene tutto quello che si era detto sull'onda dell'emozione, soprattutto quando in città arrivarono i grandi capi di Stato in occasione del G8. «Con Obama parlai cinque minuti, mi assicurò che avrebbero pensato alle università, ai giovani studenti». E invece?

«Non hanno fatto niente. Alla conta finale i soldi non sono mai arrivati», denuncia Cialente. Dagli Stati Uniti ieri nessuna risposta all'accusa. Dei fondi in arrivo da Washington e dintorni c'è traccia solo nelle risorse raccolte dal Niaf, la Fondazione che rappresenta i cittadini italo-americani. Hanno messo in piedi l'iniziativa «Adotta uno scolaro» che ha portato 40 ragazzi dell'università de L'Aquila a frequentare un master di alcuni mesi negli Stati Uniti, come ricostruisce Fabrizia Aquilio, avvocato, nominata dal ministero degli Esteri a tenere i contatti con i Paesi che presero impegni durante il G8. Sarà questo l'aiuto promesso da Obama? La risposta arriverà nei prossimi giorni.

Ma non solo gli Stati Uniti sono finiti nel mirino di Massimo Cialente, anche la Gran Bretagna non ha donato nulla. Ma l'ambasciata britannica in Italia smentisce. Non il mancato arrivo dei fondi ma la presenza di un impegno. «Il Governo britannico non si è mai impegnato alla destinazione di fondi pubblici per la ricostruzione de L'Aquila.

L'Ambasciata britannica a Roma e il Consolato Generale britannico di Milano si sono tuttavia a suo tempo adoperati per mettere in contatto con le autorità de L'Aquila alcune aziende britanniche che si erano dette disposte ad offrire gratuitamente i loro servizi per aiutare la ricostruzione de L'Aquila e delle aree circostanti».

In realtà ci sarebbero anche fondi promessi, raccolti ma ancora non arrivati, prosegue Cialente. Sono, ad esempio, quelli «ricavati dalla vendita del cd «Domani» di un gruppo di cantanti capitanati da Jovanotti. «Si tratta di più di un milione di euro, ancora fermi su un conto del Ministero dei Beni Culturali», denuncia il sindaco. Ancora inutilizzata anche una parte dei fondi raccolti durante il concerto organizzato da Laura Pausini.

In ogni caso, esclusi Gran Bretagna e Stati Uniti, tutti gli altri Paesi hanno mantenuto le loro promesse. In totale arriveranno 32 milioni di euro. Alcuni, come il Kazakhistan, hanno inviato il loro ambasciatore con un assegno in mano di un milione e 700 mila euro per non perdere tempo.

E ci sono Paesi come il Giappone che ha speso già 600 mila euro per realizzare l'Auditorium e ha confermato anche i 6 milioni di euro promessi per costruire un Palazzetto dello Sport nonostante nel frattempo abbiano avuto un sisma devastante anche loro. O i russi che hanno già speso 6 milioni per restaurare due edifici, hanno promesso in tutto 7 milioni e duecento ma se non dovessero bastare hanno già spiegato che possono arrivare senza difficoltà anche a nove milioni. Questione di stile e di promesse.

 

obama e pezzopane, presidente della provincia de l'AquilaOBAMA E SILVIO BERLUSCONI A L'AQUILAmichelle Obama a L'AquilaTERREMOTO AQUILA Il terremoto visto dall'alto (foto Adnkronos) Il terremoto visto dall'alto (foto Adnkronos) Il terremoto visto dall'alto (foto Adnkronos) Il terremoto visto dall'alto (foto Adnkronos)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…