OBAMA SI RIMETTE L’ELMETTO - IL PENTAGONO PREPARA I PIANI PER COLPIRE L’ISIS ANCHE DA TERRA - PER MUOVERSI, GLI USA HANNO BISOGNO DI UNA COALIZIONE INTERNAZIONALE MA WASHINGTON HA GIA’ SUBITO IL PRIMO SMACCO: DOVRÀ DIALOGARE COL “NEMICO”ASSAD

barack obama guerra 3barack obama guerra 3

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

Costruire, in fretta, una coalizione internazionale per sconfiggere l’Isis. Sta diventando questo l’obiettivo degli Stati Uniti, ma con un nodo centrale irrisolto: cosa fare con Assad? Coinvolgerlo nell’operazione, o continuare ad isolarlo?


Finora la strategia americana era stata quella di contenere lo Stato Islamico, sottovalutando forse le sue dimensioni e le sue capacità. L’avanzata in Iraq e la decapitazione di James Foley, però, hanno dimostrato che non basta.

 

barack obama guerra 2barack obama guerra 2

Il segretario alla Difesa Hagel ha detto che l’Isis «va oltre qualunque cosa vista finora», perché è una forza solida, piena di elementi occidentali, che minaccia insieme la stabilità del Medio Oriente, e la sicurezza interna di Usa ed Europa. Il capo degli Stati Maggiori Riuniti, Dempsey, ha ammesso che «può essere contenuta, ma non perpetuamente. Questa organizzazione ha una strategia apocalittica e va sconfitta. Possiamo batterla senza affrontare la parte che risiede in Siria? La risposta è no».


Un anno fa, dopo l’attacco chimico di Ghouta, l’intervento contro Assad era stato escluso anche per il timore che aiutasse proprio questi gruppi jihadisti, e gli eventi degli ultimi mesi hanno dimostrato che la preoccupazione era giusta. Ma secondo il generale Lord Dannatt, allora capo dell’esercito britannico, è venuto il momento di trarre le conseguenze di questa realtà e rovesciare la strategia, parlando con Assad quanto meno per ottenere l’autorizzazione ad attaccare l’Isis in Siria, secondo la logica che il nemico del mio nemico è mio amico.

barack obama guerra 1barack obama guerra 1


Una bozza di strategia complessiva l’ha offerta Zalmay Khalilzad, che durante l’amministrazione Bush era stato ambasciatore in Afghanistan, Iraq e Onu. Lui suggerisce un piano in cinque punti. Primo, mobilitare consistenti aiuti umanitari, per dare alle popolazioni delle zone prese di mira dall’Isis una buona ragione per abbandonarlo e scegliere invece l’Occidente. Secondo, promuovere intese per unificare i gruppi anti-Isis in Iraq e in Siria. Questo significa spingere il nuovo premier iracheno Haider al Abadi a varare un governo davvero inclusivo, che dia garanzie a curdi e sunniti.

 

Lo schema sullo sfondo resta quello adottato dal generale Petraeus con il suo piano chiamato «Anbar Awakening», che era riuscito a staccare le tribù sunnite dai jihadisti. Terzo, lanciare robuste operazioni militari, un po’ sul modello di quanto venne fatto in Afghanistan per rovesciare i taleban, con gli Usa che avevano fornito supporto aereo, intelligence e forze speciali ai signori della guerra che avanzavano sul terreno.

 

ISIS DARE  6dfaabeccd132db7773bd6b70438e889ISIS DARE 6dfaabeccd132db7773bd6b70438e889

Quarto, internazionalizzare la campagna, perché per avere successo serve l’aiuto degli europei, ma anche dei Paesi della regione. Arabia e Qatar devono fermare i finanziamenti, la Turchia deve chiudere le sue frontiere ai jihadisti, l’Iran deve incoraggiare lo sciita Abadi a condividere davvero il potere con i sunniti.

 

 In Siria, invece di dialogare con Assad, Khalilzad suggerisce di armare e sostenere sul serio l’opposizione moderata che vuole combattere l’Isis. Il quinto punto è quello politicamente più difficile per Obama: preparare gli americani a una campagna lunga e costosa, perché sognare il disimpegno è stato bello, ma se non vogliono rivedere l’11 settembre bisogna debellare l’Isis, non contenerlo.

iraq   l'avanzata dei jihadistiiraq l'avanzata dei jihadisti


Khalilzad viene dall’amministrazione che secondo quella attuale ha commesso gli errori da cui è nata la crisi, ma lo stesso Hagel ha detto che «tutte le opzioni» sono sul tavolo. Obama di sicuro non vuole rimettere i soldati americani sul terreno in maniera permanente, ma sa che l’Isis va fermato, con l’aiuto di tutti. Il mese prossimo all’Onu presiederà una riunione proprio per discutere le risposte al terrorismo, e per allora la nuova strategia potrebbe già essere definita.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…