renzi pierino alvaro vitali

1. OGGI, PRIMO MAGGIO, RENZI FESTEGGIA UN LAVORO CHE NON C’È. ALLA FACCIA DEL JOBS ACT 2. L’ITALIA NON È AFFATTO FUORI DALLA RECESSIONE: A MARZO AD ESSERE RIMASTI SENZA SALARIO SONO STATI IN 59 MILA 2. NON SOLO. LA CONSULTA HA BOCCIATO IL TAGLIO ALLE PENSIONI BY MONTI/FORNERO E LASCIA A RENZI UNA VORAGINE DA 13 MILIARDI

1. FESTA DEL LAVORO SENZA IL LAVORO

Maurizio Belpietro per Liberoquotidiano.it

DisoccupatoDisoccupato

 

Ops! Dopo tanto suonare di grancassa per i nuovi posti di lavoro creati dal Jobs Act, ieri l’Istat ha diffuso i dati sull’andamento della disoccupazione nel mese di marzo e le percentuali sono andate di traverso a presidente del Consiglio e ministri. Altro che ripresa dell’economia, qui a crescere sono solo quelli che il lavoro lo hanno perso. A marzo ad essere rimasti senza salario sono stati in 59 mila e nei dodici mesi precedenti (cioè da quando a Palazzo Chigi c’è Renzi) il numero di disoccupati è cresciuto del 4,4 per cento, che in valore assoluto fanno 138 mila persone mandate a spasso, per un totale del 13 per cento.

 

RENZI E PADOAN RENZI E PADOAN

Un record, anche se negativo, che nasconde dati ancor più drammatici per quanto riguarda il tasso di disoccupazione giovanile. Dopo la leggera diminuzione di febbraio, la percentuale di ragazzi rimasta con le mani in mano è tornata a crescere dello 0,3 per cento, arrivando al 43,1 per cento.

 

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE DISOCCUPAZIONE GIOVANILE

Numeri che fanno paura e certificano una sola cosa: l’Italia non è affatto fuori dalla recessione, come invece si è sbilanciato a dichiarare nei giorni scorsi il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. Soprattutto, i dati sono la controprova che le ricette economiche messe in atto dal governo non stanno funzionando. Nonostante il bonus di 80 euro, nonostante l’annuncio di un taglio del costo del lavoro, nonostante la promessa di distribuire un tesoretto agli indigenti, consumi e ordinativi dell’industria (e di conseguenza anche le assunzioni di lavoratori) non ripartono.

 

la firma di renzi sul jobs actla firma di renzi sul jobs act

Immaginiamo che a questo punto il presidente del Consiglio avrà già tolto dalla tasca ogni sorta di amuleto per tenere alla larga i gufi e gli iettatori. Ma qui non si tratta di superstizione e nemmeno di magia, qui siamo alle prese con i numeri, i quali non fanno il tifo a favore o contro, riflettono solo lo stato di salute di un Paese. E che il nostro abbia la febbre è fuor di dubbio nonostante il premier ostenti un ottimismo di facciata.

 

MONTI DISOCCUPATI ALLA FINE DEL TUNNEL DAL CORRIERE MONTI DISOCCUPATI ALLA FINE DEL TUNNEL DAL CORRIERE

Pur godendo della condiscendenza della maggior parte della stampa e della totale assenza di un’opposizione che si possa definire tale (lo si è visto a proposito della legge elettorale: nonostante le minacce, come avevamo previsto non è accaduto nulla), Renzi non sta riuscendo a smuovere il gigante addormentato che è la nostra economia. Per quanto ci riguarda, da tempo sosteniamo che se fossimo nei panni del capo del governo dedicheremmo meno tempo all’Italicum e più all’Italia, perché senza la seconda non serve nemmeno il primo.

contro il jobs actcontro il jobs act

 

Il Paese ha necessità di un sistema che consenta di eleggere il Parlamento, ma ancor prima ha bisogno di snellire la legislazione, di ridurre le tasse e di sveltire la giustizia, una dieta che è più importante delle tante di cui il premier parla ogni giorno in tv. Levasse le pastoie burocratiche che impediscono rapide decisioni, approvasse la riforma del fisco (che aveva promesso già lo scorso anno, ma invece ci ha dato solo la riforma al rialzo delle imposte) e garantisse una giustizia civile anziché quella incivile che si trascina per anni, potremmo pure passare sopra una legge elettorale che di fatto gli dà ogni potere, anche quello di mettere becco nella nomina degli organi costituzionali.

DISOCCUPATIDISOCCUPATI

 

E a proposito di Costituzione: ieri la Suprema corte ha dato una bacchettata a tutti quelli che - al governo come ai vertici dell’Inps - sognano di fare cassa con i pensionati che non siano al minimo. Dopo aver sancito l’incostituzionalità del contributo di solidarietà sugli assegni previdenziali sopra una certa soglia, i giudici hanno sentenziato che anche il blocco dell’adeguamento al costo della vita per chi incassa tre volte più del minimo è illegale.

 

renzi parla ingleserenzi parla inglese

Risultato, lo Stato dovrà risarcire chi è stato ingiustamente penalizzato e nei conti pubblici si apre una voragine da quasi 11 miliardi, sei volte il presunto tesoretto annunciato da Renzi in vista delle elezioni regionali. Qualche altro problema di bilancio arriva dalla famosa decontribuzione per chi assume, operazione che sul fronte del lavoro nei primi mesi dell’anno aveva consentito al presidente del Consiglio di brindare alla svolta.

precari su fornero e monti big precari su fornero e monti big

 

In realtà, nonostante non ci sia stata una crescita degli occupati, lo sgravio rischia di costare più di quanto era stato preventivato (5 invece di 1,9 miliardi), aprendo un altro buco nei conti pubblici. Per tappare la falla sarebbe già pronto un aumento dei contributi per le aziende che non assumono: una toppa che sarebbe peggiore del buco, perché avrebbe anche il sapore della beffa per quelle imprese che neppure hanno beneficiato del taglio. Risultato: oggi, Primo maggio, sindacati e governo festeggiano in tutta Italia un lavoro che non c’è. Alla faccia del Jobs Act

 

ELSA FORNERO IN LACRIME E MARIO MONTIELSA FORNERO IN LACRIME E MARIO MONTI

2. LA FORNERO CI LASCIA UNA VORAGINE DA 13 MILIARDI

Franco Bechis per Liberoquotidiano.it

 

renzi  - vincino renzi - vincino

Arriva una bomba da oltre 13 miliardi di euro sui conti pubblici italiani. Ad avere acceso la miccia che rischia di fare saltare il rispetto dell’Italia dei parametri di Maastricht nel 2015 e ogni percorso di rientro verso il pareggio di bilancio è stata la Corte Costituzionale, che ha sentenziato l’illegittimità dei commi del Salva Italia di Mario Monti con cui si era bloccata l’indicizzazione delle pensioni al costo della vita nel 2012 e nel 2013 per tutti quelli che prendevano più di 1.405 euro lordi al mese (importi superiori a tre volte il minimo).

FORNERO MONTI FORNERO MONTI

 

È una inattesa bocciatura della riforma delle pensioni scritta da Elsa Fornero proprio sul punto per cui la professoressa versò pubbliche lacrime in conferenza stampa.

 

Inattesa perchè proprio la Consulta aveva impedito di sottoporre a referendum popolare quelle e altre norme della riforma pensionistica, sostenendo che si trattava di norme legate alla legge di bilancio non sottoponibili al giudizio del popolo. Sorprendente perché quello della Fornero per quanto più pesante non fu il primo blocco temporaneo della rivalutazione delle pensioni fatto da un governo italiano, e nei casi precedenti le norme erano state impugnate proprio davanti alla Corte Costituzionale che ne aveva sancito la legittimità.

MONTI FORNEROMONTI FORNERO

 

Infatti in questo caso per bocciare quel blocco la Consulta si arrampica abbastanza sui muri, sostenendo la legittimità del blocco temporaneo in sé, ma l’inadeguatezza delle motivazioni di finanza pubblica che lo avevano sorretto. Un giudizio dunque più politico che tecnico-giuridico, e la sorpresa non è poca.

 

Intanto il fatto è che i commi che stabilirono quel blocco non ci sono più, e quindi la mancata erogazione ai pensionati della indicizzazione di quegli anni è illegittima. Così stando le cose quei soldi vanno restituiti. Quanti sono? Ieri sono circolate cifre in libertà, anche perchè il ministero dell’Economia e palazzo Chigi sono stati colti di sorpresa. Ci si è rifatti quindi a due cifre citate nella discussione del ricorso davanti alla Corte Costituzionale: 1,8 miliardi di euro per il 2012 e 3 miliardi di euro per il 2013.

PENSIONATI RITIRANO ALLA POSTA PENSIONATI RITIRANO ALLA POSTA

 

Per questo si è detto: il governo ora ha un buco di circa 5 miliardi di euro. Ma non bastano quelle somme, che a prima vista non sembrano nemmeno corrette. Perché se non esistono più le norme sul blocco di indicizzazione 2012-2013, anche l’indicizzazione corrisposta dopo la fine del blocco nel 2014 e nel 2015 è sbagliata, perchè applicata su importi pensionistici a cui mancavano quelle rivalutazioni.

 

Somme rilevanti da rimborsare ai pensionati per risarcirli di quanto è mancato alle loro buste paga sia nel 2014 che nel 2015. E naturalmente anche per gli anni a venire. Tutte le cifre inserite nell’attuale Def sono dunque sbagliate, e il documento è da riscrivere. Quali sono le cifre reali da restituire ai pensionati? Quelle loro tolte, che si possono desumere dalle relazioni tecniche proprio del salva-Italia di Monti e dell’emendamento di natura parlamentare che ha modificato parzialmente quel blocco (il testo originario lo applicava a tutte le pensioni superiori al doppio del minimo, poi è stato ristretto alle pensioni superiori al triplo del minimo).

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Basta una calcolatrice. Il testo originario prevedeva un risparmio netto di spesa per quella norma di 2,890 miliardi di euro nel 2012, poi 4,93 miliardi di euro nel 2013 e nel 2014, e ancora: 4,881 miliardi nel 2015 e 4,832 miliardi nel 2016. Con la modifica parlamentare il risparmio di spesa di è ridotto di 1,06 miliardi nel 2012, di 1,03 miliardi nel 2013 e 2014, e ancora di 1,02 miliardi nel 2015 e 1,01 nel 2016, poi via così. I veri costi netti per il bilancio dello Stato della sentenza della Consulta sono: 1,830 miliardi per il 2012, poi 3,9 miliardi sia nel 2013 che nel 2014 e 3,861 miliardi nel 2015.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Per gli anni successivi si apre un buco che oscilla fra 3,5 e 3,8 miliardi di euro. Questo significa che il costo netto di quella sentenza è di 13,491 miliardi di euro alla fine del 2015. E manderà a monte una parte della riforma delle pensioni anche negli anni successivi. Quella cifra dovrebbe essere pagata entro quest’anno (ai pensionati andrà di più, ma qualcosa tornerà indietro in maggiori tasse), e da sola è in grado di mandare l’Italia gambe all’aria. Perché pagandola invece del tesoretto ci troveremo un aumento del rapporto deficit-pil dell'ordine di 0,8-0,9%. Quindi saremmo al 3,3-3,4%, di nuovo in procedura per deficit eccessivo.

 

 

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…