OGNI GIORNATA HA LA SUA BANANATA: “ALLE EUROPEE VOGLIO ESSERE CAPOLISTA IN TUTTA ITALIA” (MA È VIETATO DALLA LEGGE) - “PREPARIAMOCI ALL’ELECTION DAY DEL 25 MAGGIO”
1. BERLUSCONI: «IL 25 MAGGIO ELECTION DAY - DOBBIAMO TENERCI PRONTI A TUTTO - VORREI ESSERE CAPOLISTA ALLE EUROPEE»
«Puntiamo all'election day per il 25 maggio e vinceremo, grazie al lavoro dei coordinatori appena nominati e dai numerosi club che stanno nascendo in tutta Italia, siamo già oltre 6000. Arriveremo a 12.000»: lo ha detto oggi Silvio Berlusconi nella riunione con i coordinatori locali in piazza San Lorenzo in Lucina, a Roma.
«Dobbiamo tenerci pronti a tutto» ha detto Berlusconi, convinto che a fine maggio si andrà a votare anche alle politiche. E ha spronato tutti i coordinatori di Forza Italia a darsi da fare. Il Cav, raccontano i presenti, conta sui Club Forza Silvio e sul lavoro dei coordinatori per riconquistare indecisi e delusi dalla politica.
«Spero di essere capolista in tutte le regioni alle Europee» ha detto il Cavaliere.
BERLUSCONI NOMINA COORDINATORI REGIONALI IN ABRUZZO, UMBRIA, PUGLIA.
«Il Presidente Silvio Berlusconi - si legge in una nota di Forza Italia - ha nominato tre nuovi Presidenti dei comitati regionali. Altri incarichi nazionali e regionali saranno definiti nei prossimi giorni. Abruzzo: Nazario Pagano; Puglia: Francesco Amoruso; Umbria: Catia Polidori (Commissario). Il primo compito dei nuovi presidenti, in accordo con il presidente nazionale, sarà la costituzione di un comitato di presidenza regionale costituito da altri quattro vice presidenti che li affiancheranno nello svolgimento delle loro funzioni».
2. LA DIRETTIVA EUROPEA IMPEDISCE A BERLUSCONI DI CANDIDARSI AL PARLAMENTO DI STRASBURGO A MAGGIO
Direttiva 93/109/CE del Consiglio, del 6 dicembre 1993, relativa alle modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni del Parlamento europeo per i cittadini dell'Unione che risiedono in uno Stato membro di cui non sono cittadini
(...)
Articolo 10
1. All'atto del deposito della dichiarazione di candidatura, il cittadino comunitario eleggibile deve fornire le stesse prove richieste al candidato nazionale. Inoltre, deve presentare una dichiarazione formale, indicante:
a) cittadinanza e indirizzo nel territorio elettorale dello Stato membro di residenza;
b) che non è simultaneamente candidato alle elezioni al Parlamento europeo in un altro Stato membro,
c) eventualmente la collettività locale o la circoscrizione dello Stato membro di origine nelle cui liste elettorali è stato iscritto da ultimo.
2. Il cittadino comunitario eleggibile deve inoltre presentare, all'atto del deposito della propria candidatura, un attestato delle autorità amministrative competenti dello Stato d'origine che certifichi che egli non è decaduto dal diritto di eleggibilità in tale Stato o che a dette autorità non risulta che il cittadino sia decaduto da tale diritto.
Silvio berlu silvio berlu occhiali berlusconi guarda il suo quadro nella sede di forza italia Parlamento Europeo LOGO