atac

OGNUNO SI PRENDE I DEBITI SUOI – L’ATAC NON CI STA PIU’ AD ACCOLLARSI QUELLI DEL COMUNE DI ROMA. E MINACCIA DI FAR CAUSA AL CAMPIDOGLIO – LA RAGGI NON HA CONFERMATO IL DEBITO VERSO L’AZIENDA DI TRASPORTO PER METTERE AL SICURO IL PROPRIO BILANCIO, ANCHE SE AFFOSSA QUELLO DELLA MUNICIPALIZZATA 

 

Giovanna Vitale per la Repubblica – ed. Roma

ATAC ROMA

 

Ormai in Atac può succedere di tutto. Anche che la controllata minacci di far causa alla controllante per costringerla a "riprendersi" i 157 milioni di debiti scaricati sui conti della società in modo non esattamente ortodosso. Un paradosso, che a palazzo Senatorio - ora molto in dubbio sul da farsi - sta sollevando parecchi interrogativi.

 

PAOLO SIMIONI

C' è chi dice sia una mossa dei vertici di Via Prenestina per tutelarsi nel caso in cui il giudice del concordato dovesse rilevare, all' interno del bilancio 2016, quelle stesse anomalie che già hanno impedito ai revisori di Pricewhaterhouse di certificare il consuntivo varato a metà settembre. C' è invece chi sostiene sia la prova di come i rapporti tra l' azienda e il suo azionista unico si stiano lentamente deteriorando.

 

VIRGINIA RAGGI ATAC

Fatto sta che il capo supremo di Atac, Paolo Simioni, in fondo a un lungo carteggio con il Dipartimento comunale Mobilità, ha messo nero su bianco che procederà per le vie legali qualora la sua richiesta non verrà accolta. La risposta è arrivata tre giorni fa. Due laconiche righe in cui l' amministrazione comunica di aver ricevuto e preso in carico l' istanza. Stop. Un braccio di ferro che dura da fine agosto.

 

In parte svelato dallo stesso Simioni nella sua lettera all' azionista allegata al bilancio: «Il peggioramento del risultato di esercizio 2016», scrive l' ad, «è attribuibile principalmente alla svalutazione dei crediti verso Roma Capitale a seguito della riconciliazione dei saldi al 31 dicembre 2016». Quella stessa riconciliazione peraltro duramente criticata sia dai revisori indipendenti di Atac, sia da quelli del Campidoglio (Oref). «In particolare », prosegue Simioni, «Roma Capitale non ha confermato crediti per l' importo complessivo di euro 157.403.160 nonostante li avesse già riconosciuti negli esercizi precedenti».

AUTISTA ATAC 2

 

Tradotto: il Campidoglio, per mettere al sicuro il proprio bilancio, ha affossato quello della partecipata. Si tratta di 69,5 milioni a titolo di rimborsi per vecchi rinnovi contrattuali e altri oneri sul personale, più 52,3 milioni derivanti dal lodo arbitrale con Roma Tpl.

 

È il 29 agosto quando l' ad di Atac scrive per la prima volta al Dipartimento Mobilità per conoscere ufficialmente le ragioni per cui l' amministrazione ha scaricato tutti quegli oneri su Atac. Il Dipartimento replica il 4 settembre, elencando tutti i motivi per cui, a seguito di un' approfondita valutazione, quelle partite debitorie sono state imputate alla partecipata. Ma Simioni non si arrende. E due giorni dopo torna alla carica, ribadendo le proprie «ragioni di credito» e chiedendo al Comune di tornare sui suoi passi. O lui farà causa. La risposta arriverà quasi un mese dopo.

m5s welcome raggi atac da il benvenuto a virginia

 

Della serie: attendere, prego. Peccato che di tempo ne sia rimasto poco. Perché, mentre per un errore 73 dipendenti non hanno ricevuto lo stipendio di settembre («Ma risolveremo presto», giura Atac), la clessidra del concordato si sta svuotando.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…