ORA, LABORA! BERGOGLIO, MEJO DI MARPIONNE, STRIGLIA I DIPENDENTI VATICANI: “PIU’ PRODUTTIVITA’!”

Chris Bonface per "Liberoquotidiano"

Uno dopo l'altro li sta incontrando tutti: massimi vertici dello Ior, alti dirigenti dell'Apsa, gli amministratori del Governatorato, i responsabili dei Musei vaticani, della Radio vaticana e della Biblioteca apostolica. Papa Francesco ha deciso di varare la spending review anche al di là del Tevere. Non perché i conti in sé vadano male.

Nel 2012 quasi tutti hanno chiuso in utile. Il bilancio della Santa sede complessivo aveva fatto registrare un avanzo di 2,185 milioni di euro anche se risultava in calo l'obolo di San Pietro. Il governatorato aveva chiuso in utile addirittura di 23 milioni. Lo Ior, i cui conti sono stati resi pubblici per la prima volta proprio in questi giorni, ha fatto registrare un utile di 86 milioni di euro, addirittura quadruplicato rispetto all'anno precedente.

Anche se non mancano scandali finanziari che agitano i vari bracci secolari del Vaticano, i conti risultano assai più a posto di quelli del vicino Stato italiano. Ma a papa Francesco non basta. Primo perché secondo il pontefice le spese sono ancora troppo alte.

Secondo perché i soldi debbono servire per fare opere di carità, non per fare funzionare una macchina statale che nell'idea di Bergoglio ha assai poco senso. Terzo perchè per quanto possibile il Vaticano dovrebbe vivere di beneficienza e liberalità e non di servizi resi a terzi dietro pagamento come in alcuni casi accade.

Il Papa è così fermo in questa sua intenzione da avere contestato perfino l'idea di fare pagare ai pellegrini di mezzo mondo un salato biglietto di ingresso ai Musei vaticani, dove per altro come in tutti i musei del mondo si vendono anche numerosi servizi collaterali.

Con fatica i principali collaboratori hanno spiegato al Papa che l'idea della spending review è sacrosanta, tanto da essere in atto in numerosi settori vaticani già da qualche mese. Ma che alcuni servizi resi all'esterno costano allo Stato vaticano, che ha molti dipendenti che debbono ricevere lo stipendio a fine mese. Papa Francesco è stato a sentire, e si è fatto dare anche l'organigramma dei suoi dipendenti con alcuni indici di produttività. Poi ha ceduto.

A una condizione: «Capisco, dalla radio ai musei c'è gente che lavora e che giustamente ha diritto ad avere uno stipendio a fine mese. Però bisogna anche che lavori davvero. E mi sembra che qui siamo un po' troppo sotto il livello minimo dovuto». In sostanza: passi fare pagare un biglietto ai musei Vaticani perché bisogna mantenere l'efficienza dei locali e la fruibilità delle opere esposte e pagare gli stipendi dei dipendenti, ma la loro produttività oggi è troppo bassa, e deve aumentare sensibilmente, utilizzando eventuali processi di mobilità interna per evitare di mandare qualcuno a casa.

L'idea del Papa è chiarissima: è normale per il Vaticano fare utili, e anzi, dovrebbe farne ogni anno di più. Quei soldi servono per aiutare chi ne ha bisogno quando emerge il bisogno, come accaduto ora a Lampedusa dove Francesco ha mandato un suo inviato con una prima donazione di pronto intervento.

Per fare più utili però bisogna tagliare la spesa superflua, e responsabilizzare tutti i dipendenti vaticani sulla necessità che il loro lavoro adeguatamente salariato, abbia questa funzione di produrre fondi per la carità necessaria. Dopo la strigliata a cardinali, vescovi e monsignori sulla sobrietà e la serietà del loro impegno, ora arriva dunque quella ai dipendenti di ogni ordine e grado.

 

MUSEI VATICANI RADIO VATICANAantenne radio vaticana PAPA FRANCESCO BERGOGLIO CON MESSI E BUFFONUNO DEI MAXISCHERMI SULLA SPIAGGIA DI COPACABANA IL PAPA BENEDICE LA FOLLA ALLA FINE DELLA GIORNATA MODIALE DELLA GIOVENT IN BRASILE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…