renzi dalema di maio berlusconi cugini di campagna

ORRORE ORRORE: SOLO IN ITALIA NON CI SONO CONFRONTI TV – NEGATO IL SALE DELLA DEMOCRAZIA TELEVISIVA – M5S E’ TROPPO SUPERIORE PER ACCETTARLI. BERLUSCONI E RENZI TEMONO DI PERDERE ANZICHE’ CONVINCERE DI ANDARE A VOTARE IL 40% DI INDECISI – CARE VECCHIE “TRIBUNE POLITICHE”…

 

Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera

trump rubio confronto tv

 

In tutte le democrazie del mondo, prima delle elezioni, i leader si confrontano in tv. In tutte, tranne una. Indovinate quale. Non necessariamente sono duelli uno contro uno. Durante le primarie, il futuro presidente degli Stati Uniti affronta dibattiti affollatissimi (e Trump, che è alto un metro e 90, demolì il piccolo Rubio chiamandolo «Little Marco»).

 

prodi berlusconi confronto tv

Macron ha discusso con il candidato trotzkista e con quello di «Caccia, pesca, natura e tradizioni». In Spagna, nel 2015 Rajoy rifiutò di misurarsi con i fondatori dei nuovi movimenti, Ciudadanos e Podemos, e si confrontò solo con il capo socialista (che lo definì «persona indecente» e ora appoggia il suo governo); ma quando nel 2016 si tornò al voto, la tv pubblica organizzò un dibattito a quattro, che oltretutto Rajoy vinse («qui al governo si viene preparati, non a far pratica»).

 

Il confronto televisivo è il sale delle elezioni. Un rito cruciale, sin dai tempi di Kennedy-Nixon. Persone che si odiano o si disprezzano sono costrette dalla forza dell' opinione pubblica a darsi la mano, guardarsi negli occhi, e discutere. In America e non solo, un leader che si sottraesse ai dibattiti tv non verrebbe preso sul serio da nessuno. Soltanto in Italia è possibile evitarli.

 

berlusconi occhetto confronto tv

Mai come ora, invece, servirebbero. A convincere almeno una parte del 40% di indecisi. A riavvicinare almeno un poco gli elettori alla politica. A rompere la cappa virtuale di una campagna fiacca, senza comizi, lontana dalla gente, piena di promesse impossibili, chiusa nell' autoreferenzialità dei social e delle formulette scritte dagli uffici stampa.

 

il confronto tv tra renzi emiliano e orlando

In passato, i confronti si facevano pure in Italia. Nel '94, da Mentana, Berlusconi distrusse Occhetto: «Beato lei che ha tempo di andare in barca, io ho da lavorare». Nel '96 non dispiacquero i volti allora nuovi di Prodi e della Melandri. Ma nel 2001 Berlusconi rifiutò di confrontarsi con Rutelli, inaugurando una strategia cui non è mai venuto meno: i duelli li fa quando è in svantaggio e deve rimontare, come nel 2006 con Prodi. All' evidenza, quest' anno per lui non è il caso.

 

tribuna politica (con giovanissimi Mastella, Occhetto, Intini)

I Cinque Stelle i confronti non li fanno mai. Si ritengono moralmente troppo superiori per abbassarsi al livello altrui. Se non altro nel 2013 ci furono i grandi comizi di Grillo, culminati con quello in piazza San Giovanni; stavolta ci toccano i monologhi di Di Maio. Renzi, che nell' infelice campagna per il referendum ha duellato con tutti, da Zagrebelsky a De Mita, stavolta di confronti veri non ne ha fatto neppure uno. A parole lui e Salvini si dichiarano pronti ad affrontarsi in qualsiasi posto e in qualsiasi momento; ma non ci sono ancora riusciti, e tutto lascia credere che non ci riusciranno.

 

berlinguer tribuna politica

È una mancanza di rispetto non tanto verso gli avversari, quanto verso gli elettori. È un paradosso per leader che dirigono partiti personali, compilano di proprio pugno l' elenco degli eletti, ma poi non trovano il coraggio di confrontarsi a viso aperto, salvo ripromettersi di farlo al riparo da occhi indiscreti dopo il 4 marzo, per trovare qualche modo di non tornare subito al voto.

 

andreotti tribuna politica

Eppure sarebbe così semplice. La Rai ha tre reti destinate per legge al servizio pubblico. Berlusconi affronta la sua settima campagna elettorale da leader che dispone di tre canali tv (un duplice record mondiale). La7 si è ormai affermata come il net-work dell' informazione. Nelle prossime due settimane non dovrebbe essere impossibile trovare un luogo dove i capi dei principali partiti siano disposti a fare quello che in ogni altro Paese è sentito come un dovere: confrontarsi.

tribuna politica - Pannella Imbavagliato

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….