CURIA DA CURARE - OSCAR MARADIAGA, CAPO DEL CONSIGLIO DEI CARDINALI, FA DA SCUDO A BERGOGLIO CONTRO I CONSERVATORI: “LA CURIA NON DEVE ESSERE BUROCRAZIA AMMINISTRATIVA. CHI NON VUOLE LE RIFORME SI RASSEGNI”

Marco Ansaldo per “la Repubblica”

 

oscar-rodriguez-maradiagaoscar-rodriguez-maradiaga

Due anni di Papa Francesco. Due anni che hanno cambiato la Chiesa. Nella quale, pure, le tensioni e le resistenze rimangono. Ma da quel 13 marzo 2013 in cui Jorge Mario Bergoglio impose a sé stesso il nome del Santo d’Assisi, il Vaticano appare un luogo trasformato. «Lui è venuto per riparare la Chiesa», dice il cardinale Oscar Andres Rodriguez Maradiaga, il suo principale collaboratore a capo del Consiglio dei 9 porporati chiamati a fare le riforme, da molti considerato come “il vice Papa”.

 

Eminenza, tutti concordano nella svolta con l’arrivo di Bergoglio. Ma nessuno forse più di lei, che lo conosceva bene prima, e che lo ha fortemente voluto al pontificato, può dirci come è cambiata la Chiesa in questi due anni.

«È cambiata molto. Dal giorno della sua elezione, quando prima di benedirci chiese di pregare per lui, per il Nuovo inizio. Nessuno poteva immaginarlo. Il vescovo di Roma che chiede ai suoi fedeli di pregare per lui».

curia chiesacuria chiesa

 

E il suo programma?

«Fu subito molto chiaro. Scelse il nome di Francesco perché ammirava San Francesco d’Assisi che chiedeva una Chiesa povera per i poveri. E il suo stile vicino, umile e pieno di allegria, ha portato nella Chiesa speranza e aria fresca. Penso che interiormente abbia risposto a quello che il Cristo di San Damiano disse a San Francesco: “Ripara la mia Chiesa”».

 

Non solo la Chiesa, ma lo stesso Vaticano è cambiato. Ma dove vuole arrivare il Papa esattamente?

«Io penso che il suo proposito sia di semplificare a sufficienza il servizio della Curia vaticana perché non sia una specie di burocrazia amministrativa, ma uno strumento al servizio della Chiesa universale con i criteri del Vangelo. Questa riforma della Curia è stato un desiderio della maggioranza dei cardinali nel pre Conclave. Incluso questo Consiglio dei cardinali di cui faccio parte, e che fu suggerito da diversi di loro. Si desiderava un impulso che venisse dalla base della Chiesa, dai 5 continenti ».

ftm43 curiaftm43 curia

 

Sempre più spesso però il Pontefice non risparmia critiche alla Curia. C’è chi resiste ai cambiamenti. Chi vincerà?

«Mi sembra logico che chi era abituato ad altri tempi resista a una semplificazione dello stile curiale. Quello che il Papa ci chiede è una testimonianza del Vangelo molto chiara nei suoi criteri. Le sue critiche sono una chiamata “profetica” alla povertà, anche nelle cose esteriori. Questo avvicina di più la gente, specialmente quelli che si sono allontanati. Credo che a vincere sarà il Signore Gesù che guida la Chiesa».

 

PAPA FRANCESCO BENEDICE UN BAMBINO DALLA PAPAMOBILE MENTRE SI FA SPAZIO TRA LA FOLLA DI PERSONE ACCORSE DA TUTTA LAMERICA LATINA PAPA FRANCESCO BENEDICE UN BAMBINO DALLA PAPAMOBILE MENTRE SI FA SPAZIO TRA LA FOLLA DI PERSONE ACCORSE DA TUTTA LAMERICA LATINA

Il Sinodo di ottobre sembra essere decisivo su questioni come la comunione ai divorziati risposati e le aperture agli omosessuali. Ma l’intenzione del Papa è quella di toccare anche questioni dottrinali come il celibato dei sacerdoti?

«Penso che ci sia un errore nei media sul processo di messa a fuoco del Sinodo sulla Famiglia. Non dobbiamo aspettare solo un documento. È un viaggio per trovare le risposte pastorali a una situazione che è molto cambiata. Concentrarsi sulla comunione ai divorziati risposati, o sulle unioni tra persone dello stesso sesso, è ridurre notevolmente la prospettiva.

 

IL PAPA BENEDICE LA FOLLA ALLA FINE DELLA GIORNATA MODIALE DELLA GIOVENT IN BRASILE IL PAPA BENEDICE LA FOLLA ALLA FINE DELLA GIORNATA MODIALE DELLA GIOVENT IN BRASILE

Niente da fare sul celibato dei preti. Sbagliano coloro che pensano che il Santo Padre intenda cambiare il Vangelo. La Chiesa è un’istituzione divina e umana, immanente e trascendente allo stesso tempo. Non si tratta di compiacere il mondo con ciò che il mondo chiede, ma di dare compimento al piano di Dio».

 

Facciamo un passo indietro, andiamo per un momento alla rinuncia di Benedetto XVI. Non pensa che proprio grazie a questo gesto clamoroso sia stato possibile arrivare a un Papa come Francesco che ha voluto segnare un taglio netto con il passato?

«Papa Benedetto XVI ha sviluppato un pontificato molto coraggioso e determinato con un magistero prezioso che ci ha arricchito tutti. Ma rendendosi conto di non essere più accompagnato dalla forza fisica, ha avuto il coraggio di dimettersi. Questo passaggio di una grande fede è al tempo stesso un grande esempio per il futuro. Non sono d’accordo quando lei parla di “taglio netto con il passato”. Papa Francesco sa che non ha iniziato la Chiesa di Cristo oggi, ma che è erede di una tradizione di secoli. Il suo compito è quello di coniugare la “tradizione” con la “novità”, cercando la risultante, spinto dallo Spirito Santo».

 

SINODO DEI VESCOVISINODO DEI VESCOVI

Ma secondo lei le ragioni delle dimissioni non vanno cercate oltre l’età e la salute di Joseph Ratzinger? Ad esempio: per l’amarezza del caso Vatileaks?

«Penso che ci sia molta leggenda nelle speculazioni sulla rinuncia di Papa Benedetto. Al ritorno dal suo viaggio in Messico e Cuba nel 2012 ha detto ai suoi collaboratori di non sentirsi abbastanza in forze per continuare nel suo servizio come Pontefice, e che stava pensando a rinunciare. Quindi è stata una decisione maturata nella preghiera e nel tempo. Quasi un anno. E non ha terminato il suo servizio amareggiato o triste. Certo, Vatileaks gli ha causato dolore. Ma la sua rinuncia è stata una decisione di fede».

 

E per lei personalmente cos’è cambiato con Francesco?

SINODO DEI VESCOVISINODO DEI VESCOVI

«È cambiata soprattutto la vicinanza con il Pontefice. Prima, l’unica possibilità di avere un colloquio con il Santo Padre era attraverso la Casa Pontificia. Ora è lui ad avvicinarsi a noi. Una messa a Casa Santa Marta, un saluto in un corridoio o in ascensore, un incontro sulla strada per l’aula del Sinodo. E l’attitudine fraterna e l’amicizia sono qualcosa che tutti noi apprezziamo enormemente».

 

Il Papa dice di sé stesso che durerà poco. Lei ci crede?

«Solo Dio sa quanto durerà. Speriamo che viva molti anni per il bene della Chiesa. Quella sua frase fu una battuta. Lui invece è convinto della sua missione e vuole completarla».

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO