BANKITALIA DA RAGIONE AL BANANA: SIAMO UN PAESE DI BENESTANTI! - E “REPUBBLICA” REGISTRA: SIAMO I PIÙ RICCHI (E MARCI) DEL G7 TRA BOT, AZIONI, CASE, TERRENI E CASH, OGNI FAMIGLIA HA IN TASCA 356MILA EURO DI BENI - OCCHIO AL TRUCCO: IL 10% DELLE FAMIGLIE DETIENE IL 44,7% DELLA RICCHEZZA E, ALLA FACCIA DEI 740 CHE NELL’85% DEI CASI SONO SOTTO I 29 MILA €, QUASI IL 20% DEI CONTI HA 500MILA € - UN PAESE MARCIO: 518 PERSONE CHE DENUNCIANO AL FISCO MENO DI 20MILA € HANNO UN AEREO PRIVATO…

Ettore Livini per "la Repubblica"

Le casse dell´Italia sono vuote. Quelle degli italiani, per fortuna, sono ancora piene. Tra Bot, azioni, case, terreni, soldi in banca e nel materasso - certifica la Banca d´Italia - le famiglie tricolori sedevano a fine 2010 su un patrimonio da 8.638 miliardi di euro, quasi cinque volte il nostro debito pubblico. Ogni nucleo familiare ha in tasca qualcosa come 356mila euro di beni, pari a 142mila euro a testa, neonati e pensionati compresi. Una montagna d´oro in lieve calo (-3,2%) rispetto al record storico del 2007, ma ben più consistente, una bella soddisfazione, dei risparmi messi da parte dai tedeschi e da tutti gli altri paesi del G7.

La fotografia di via Nazionale conferma in cima alla hit-parade della ricchezza "privata" nazionale il classico mattone. Il valore degli immobili custoditi nei nostri portafogli è di 4.961 miliardi, l´1% in più del 2009 e quasi il doppio rispetto ai valori di inizio millennio. Un tesoretto pari al 57% del patrimonio totale, una percentuale che spiega bene l´ipersensibilità del paese ai ritocchi a Ici e Imu varati nella manovra.

Perdono colpi invece nel 2010 (-0,8% a 3.599 miliardi) gli investimenti finanziari, riposizionati tra l´altro su strumenti a bassissimo rischio. Sono stati ridotti da 573 miliardi a 527 i soldi puntati su Piazza Affari e - vista l´aria che tira - gli italiani hanno tagliato pure da 210 a 181 miliardi la loro esposizione sui titoli di stato emessi da via Nazionale. In aumento invece i quattrini parcheggiati sui conti correnti o conservati in contanti (107 miliardi, il 5% in più).

Le famiglie della penisola si confermano di gran lunga le più ricche del G7 con beni disponibili pari a 8,27 volte il reddito annuo, davanti all´8,01 di Londra, il 7,46 di Parigi e il 4,85 delle cicale americane. Nel 2010 abbiamo messo da parte, un centesimo al giorno, ben 50 miliardi, cifra che ci ha consentito di ammortizzare i 180 miliardi persi con il crollo della Borsa.

Il primato italiano nasconde però un paese a due velocità dove tanti hanno poco e pochi possiedono invece molto: a fine 2008, ultimo dato disponibile, il 10% delle famiglie più benestanti aveva in portafoglio il 44,7% della ricchezza nazionale (un po´ meno del 46,5% nel 1998) mentre la metà più povera del Belpaese si doveva accontentare di un misero 9,8%. Il 3,2% delle famiglie, un dato purtroppo in rapida crescita, ha più debiti che beni in portafoglio.

Qualche sorpresa arriva invece dal valore finanziario dei titoli depositati in banca, un altro dei bersagli entrato nel mirino della patrimoniale "mascherata" varata dal governo Monti. Quasi il 20% dei conti custodisce strumenti finanziari per un valore superiore ai 500mila euro. Un altro 10% è posizionato tra i 250mila e il mezzo milione. Cifre che fanno a pugni con le dichiarazioni dei redditi delle famiglie tricolori che nell´85% dei casi sono al di sotto dei 29mila euro.

Niente di strano, però, in un paese dove 518 persone che denunciano al fisco meno di 20mila euro sono allo stesso tempo titolari di un aereo privato.
Crescono infine, ma restando a livelli ancora marginali rispetto al resto dell´Europa, i debiti: sul groppone abbiamo 367 miliardi di mutui per la casa, il doppio del 1001, 120 miliardi di credito al consumo. Totale: 886 miliardi, meno di un decimo dei quattrini che abbiamo messo da parte dal secondo dopoguerra. D´accordo la Bce, ok il Fondo Monetario. Ma i veri salvatori dell´Italia, alla fine, potrebbero essere proprio gli italiani.

 

SILVIO BERLUSCONI ignazio visco EURO EURO BANCONOTE onassis yacht christinaOCHRISTINE LAGARDE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…