POLTRONISSIMA! - ALAIN ELKANN COME PADRE PIO: È PRATICAMENTE OVUNQUE - ZITTO ZITTO, HA COLLEZIONATO 32 INCARICHI - FIATE ALLE TROMBETTE QUANDO HA DECISO DI LASCIARNE UNO: LA PRESIDENZA DEL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO TE A MANTOVA - ELKANN, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE MUSEO DELLE ANTICHITÀ EGIZIE DI TORINO, PROPOSE LA GENIALE IDEA DI UNA MOSTRA SUI FARAONI PER RILANCIARE PALAZZO TE - PECCATO CHE CI FOSSERO STATI IN ITALIA ALTRI 6 EVENTI ANALOGHI...

Andrea Scanzi per il "Fatto quotidiano"

Alain Elkann è un intellettuale dotato. E un uomo impegnatissimo. Ricorda il Re della canzone di Fo e Jannacci, quanto a incarichi. Se anche si dimette, l'effetto è quello del castello portato via, sì, ma giusto dei 32 che lui ne ha. Non se ne accorge nessuno, probabilmente neanche il diretto interessato. Elkann ha appena deciso di non ricandidarsi come Presidente del Comitato Scientifico di Palazzo Te a Mantova. Il mandato scadeva a fine 2011.

Il sindaco lo ha esortato a rimanere, lui non ha cambiato idea. E nemmeno il comitato dei 25 specialisti internazionali, dimissionario per solidarietà. Da una parte Elkann, dall'altra il consiglio di gestione dell'associazione che organizza le manifestazioni. Lo presiede da poco Angelo Crespi, creatura di Vittorio Sgarbi, che ha accusato Elkann di megalomania e pressappochismo: "Un Comitato di 25 persone era davvero enorme, non ce l'ha neanche il Metropolitan (..) non mi sono trovato in mano nessun progetto compiuto, solo idee (..) Il Comitato ha ragionato come se fosse il board del Louvre".

Elkann, dal canto suo, ha sostenuto che "Crespi non sa organizzare mostre, (..) non ci hanno permesso di fare quello che volevamo". Forse Mantova c'è rimasta male, di sicuro Re Alain saprà come consolarsi. La sua ubiquità è ammirevole. Colto, fascinoso, trasversale. Eclettico, resistente, instancabile. La sua mappa degli impegni, e dunque del potere, richiederebbe un Garmin potenziato: un supersonico Tom Tom Elkann.

Allievo di Indro Montanelli, il defunto portale satirico Clarence ricorda così le sue interviste al maestro su Telemontecarlo: "L'attonito spettatore è portato a chiedersi chi dei due sia il più vecchio, nonostante Elkann abbia una quarantina d'anni meno del guru del giornalismo italiano". Su La7 erano suoi "Due minuti un libro" e ora "Bookstore" al sabato mattina, dove la prima frase che rivolge agli scrittori ospiti è sempre la stessa: "Che bella questa copertina" (forse perché è l'unica cosa che ha avuto il tempo di sbirciare). Giornalista part-time, capace di spaziare dal Messaggero a Capital, da La Stampa ad A.

Ora incline al colloquio domenicale (con domande che raramente mutano), ora al pensierino delle elementari (ammantato però di un quid insondabile, che sta ovviamente al lettore scorgere). Elkann ha scritto, e scrive, di tutto e con tutti: con il rabbino capo Elio Toaff, con il cardinale Carlo Maria Martini. Financo con il re giordano Abdullah.

Pubblicazioni proustiane sul padre scomparso, sulla vena scomparsa, sul tutto scomparso. L'unico presente, anzi onnipresente, è lui. Premiato ovunque e comunque, a conferma di un eclettismo ispirato (si spera) o di un sapersi muovere tentacolare (si teme). Cavaliere dell'Ordine della Legion d'onore francese 2009, Premio America 2010, Premio Bellezze 2011. Bene, bravo, bis. Anzi tris. Anzi eccetera.

Oltre all'incarico decaduto di Mantova, nel suo sfavillante curriculum ci sono (o c'erano) la presidenza della Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino, quella della Fondazione CittàItalia e la nomina a consigliere per gli eventi culturali e per i rapporti con l'estero dell'ex Ministro Sandro Bondi. La lista, va da sé, è incompleta. Per quanto uno e trino, Elkann può garantire presenze episodiche. Si limita ad apparire, ogni tanto. Come un miracolo più o meno desiderato. Da qui alcune gaffes, come quando propose una bella mostra sui faraoni "per rilanciare Palazzo Te".

Peccato che in Italia, di eventi analoghi, ce ne fossero appena stati sei. La stampa parlò di "sindrome della mummia" e di idee "ovvie e populiste", figlie degli "impegni altri e delle provenienze del presidente" (così Stefano Scansani su La Gazzetta di Mantova). Forse è tutta cattiveria, diffidenza, invidia. Oppure "insostenibile leggerezza del manager culturale", per citare Nicola Melchiorri su L'Occidentale. O più semplicemente, ogni tanto, il Tom Tom Elkann perde il segnale. Inevitabile: neanche i satelliti riescono a stargli dietro.

 

ALAIN ELKANN VITTORIO SGARBI VITTORIO SGARBI ALAIN ELKANN ALAIN ELKANN resize

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….