PALUDE IN-CONSULTA (PROVE TECNICHE PER IL VOTO DEL NUOVO CAPO DELLO STATO) - RENZI COSTRETTO DALLA MINORANZA PD AD ARCHIVIARE LA CANDIDATURA VIOLANTE - IL VOTO SLITTA ALLA PROSSIMA SETTIMANA

Liana Milella per “la Repubblica

 

Renzi matteoRenzi matteo

Andare oltre Violante per superare lo stallo della Consulta. Per evitare, come dice Matteo Renzi, di essere ancora «corresponsabili» di un ritardo nella nomina dei due giudici costituzionali di nomina parlamentare che ormai ha superato i 115 giorni. Il premier apprezza Napolitano, che «ha sfidato le Camere in una situazione di stallo», per la scelta dei sostituti del presidente Giuseppe Tesauro e di Sabino Cassese con 22 giorni di anticipo rispetto alla naturale scadenza del 9 novembre. Ma adesso tocca alla politica darsi una scossa.

 

Il segretario del Pd ci metterà del suo (finora era stato descritto come «assente» dalla partita della Corte) e domani vedrà i capogruppo di Senato e Camera Luigi Zanda e Roberto Speranza. Ma nelle sue parole, pronunciate durante la direzione Pd, i suoi già vedono un’archiviazione della candidatura di Luciano Violante, l’ex presidente della Camera che ha sfiorato i 550 voti, senza raggiungere il quorum richiesto di 570. Forza Italia accusa il Pd di non votarlo in modo compatto. Il Pd di rimando accusa Forza Italia di non aver mai fatto cadere le preclusioni contro di lui in quanto ex capo del partito dei giudici.

luciano violanteluciano violante

 

La partita per la Corte riparte daccapo. Mentre l’attuale presidente Tesauro ripete ancora quanto ha già detto una settimana fa, invitando il Parlamento a fare «una buona riflessione, magari un po’ più rapida di quanto è stato programmato». Ma proprio i tempi potrebbero essere non come li auspica Tesauro.

 

Intanto un dato, è improbabile che la presidente della Camera Laura Boldrini convochi una seduta in settimana. Il presidente del Senato Piero Grasso torna giovedì mattina da un viaggio di rappresentanza in Argentina e sconsiglia, via filo, altre votazioni a oltranza che finiscano con un nulla di fatto. Si risolvono in un danno. È realistico pensare che la seduta “buona” si possa tenere la prossima settimana, magari martedì, a candidati già individuati e con buone chance di riuscita.

NAPOLITANO BERLUSCONI NAPOLITANO BERLUSCONI

 

Oggi Berlusconi, di nuovo a Roma, potrebbe indicare un nuovo nome per la Corte, anche se il gruppo parlamentare aveva deciso che la scelta era di sua competenza, soprattutto dopo i flop di nomi giunti da palazzo Grazioli, come l’ex Antitrust Antonio Catricalà e l’ex avvocato generale dello Stato Ignazio Francesco Caramazza. Sarà la volta del costituzionalista Giovanni Guzzetta, sponsorizzato dal capogruppo Renato Brunetta, di cui è stato capo di gabinetto quando era alla Funzione pubblica?

 

Oppure di Francesco Paolo Sisto, il presidente della commissione Affari costituzionali, avvocato barese vicino a Raffaele Fitto? È più probabile che possa toccare a un outsider. Ma Berlusconi deve fare i conti con un gruppo frastagliato che rivendica la sua indipendenza. Dice Brunetta: «Chapeau a Napolitano che da solo ha scelto i suoi giudici, ma qui bisogna mettere d’accordo 950 persone ».

Luigi Zanda Luigi Zanda

 

Non si respira aria migliore nel Pd. Dove superare la candidatura di Violante sta comportando più di una preoccupazione. Innanzitutto lo sgarbo di sostituire un esponente di spicco del partito, tra i saggi del Quirinale, ex responsabile per le Riforme. Ma ostinarsi sul suo nome rischia ormai di far portare al Pd «la responsabilità» della mancata elezione dei giudici.

 

roberto speranzaroberto speranza

Lo sanno bene Zanda e Speranza, che però temono la reazione di chi ha sostenuto Violante contro qualsiasi altro candidato per la Corte. Un tecnico puro, a questo punto. Il nome che ricorre con maggiore insistenza è quello del costituzionalista della Sapienza Massimo Luciani, che nella sua veste di avvocato è un volto già molto noto nelle stanze della Consulta. Non resta che superare gli indugi e parlare con Forza Italia augurandosi che abbia e voti un nuovo nome

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...