paolo savona

“SONO UN SUGHERO SARDO INAFFONDABILE" - PAOLO SAVONA PUNTA AD ALLARGARE LE SUE COMPETENZE DA MINISTRO: ALLE POLITICHE EUROPEE VUOLE AGGIUNGERE ANCHE UN PEZZO DI “PORTAFOGLIO”, SOMMANDO LA DELEGA ALLE POLITICHE DI COESIONE, CHE CONSENTE DI PROGRAMMARE E GESTIRE FONDI EUROPEI - “MI HANNO MESSO ALL’ANGOLO? SÌ, MA E’ UN ANGOLO LARGO…”

Francesca Schianchi per “la Stampa”

 

paolo savona lorenzo fontana

“Sono stato nel passaggio tra la Prima e la Seconda Repubblica, ora ci sono nel passaggio dalla Seconda alla Terza». A metà pomeriggio, mentre in Aula il dibattito si trascina senza slanci, il neo ministro Paolo Savona raggiunge la buvette del Senato per un caffè. Qualcuno lo saluta, gli fa i complimenti.

 

«Nella mia testa non c'era per niente questo cambio», sospira candido, come se la sua nomina non fosse stato il «caso» che ha portato a una crisi istituzionale inedita, con attacchi violenti al capo dello Stato arrivati fino alla minaccia di impeachment, rientrati solo quando l'economista sardo, 81 anni e una precedente esperienza da ministro dell' Industria negli anni Novanta, è stato dirottato dall' Economia agli Affari europei.

paolo savona

 

Dove si è presentato per conoscere dipendenti e funzionari e ha lasciato trapelare il suo obiettivo: riuscire ad «allargare» le sue competenze, acquisire anche un pezzo di «portafoglio» sommando la delega alle politiche di coesione, che consente di programmare e gestire fondi europei.

 

GIORNALI ED ESTABLISHMENT

«Lei è del tal giornale? Ah, quello che mi ha trattato bene...», dice in tono sarcastico fissando lo sguardo severo su un giornalista. «Lei del tal altro? Ah, anche voi siete stati gentili», reclama con un altro. Ma di cosa si preoccupa, è diventato di nuovo ministro «Sono un sughero sardo, inaffondabile», sorride compiaciuto. Durante il discorso del neo presidente del consiglio Conte è rimasto seduto lì, in prima fila, accanto al sottosegretario Giancarlo Giorgetti: «La parte più bella di quel discorso? Quando ha parlato di un' Europa più giusta ed equa, come era scritto nel mio comunicato - si attribuisce il passaggio migliore - comunicato che voi non avete pubblicato», un' altra critica ai giornali.

enzo moavero e paolo savona

 

Anche nella riunione con lo staff del suo nuovo ministero ha preso di mira giornalisti ed establishment: colpevoli alla pari secondo lui di non aver capito il «cambiamento» in atto e di aver tifato contro l' accordo.

 

Una lettura perfettamente allineata con i furori antisistema dei grillini, con tanto di accenno ai selezionati, «abbienti ospiti» presenti al ricevimento al Quirinale in occasione del 2 giugno, a poche ore dal giuramento: e pazienza se, con una carriera passata da Bankitalia a Confindustria, lui stesso si potrebbe definire parte dell' establishment.

savonarola by carli

 

«Sono in un angolo largo» A chi gli chiede se è contento di cominciare questa avventura, Savona risponde tra il serio e il faceto: «Contento mi sembra una parola grossa». Nel governo Gentiloni il suo ministero era un dipartimento della presidenza del Consiglio, «dovrò rimettere in piedi il ministero, perché finora è stato gestito da un sottosegretario».

 

Ancora deve decidere la sua squadra, il suo portavoce, «quando ci sarà ve lo dirò», intanto per ora non rilascia interviste, nonostante la curiosità che la sua figura suscita, il ministro più anziano del governo al centro di tutte le trattative. Ambiva a via XX Settembre, il ministero più pesante e importante; dopo la bocciatura del presidente della Repubblica è arrivata una carica più modesta. Ma lui ci scherza su, quando gli si chiede se si sente messo in un angolo: «Sì, ma è un angolo largo».

savona

 

Presentandosi alla struttura che dovrà guidare e con cui dovrà collaborare, è partito proprio da lì: dalla polemica che lo ha visto protagonista. Qualche parola per spiegare la situazione. E, con loro, ha fatto riferimento anche al famoso piano B da tenere pronto per un' eventuale uscita dall' euro. Ma chi c' era dice che era ironico. O almeno sembrava.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…