PARAGUAY E PARA-GURI: IL NUOVO PRESIDENTE E’ UN BERLUSKA MOLTIPLICATO PER MILLE!

Paolo Manzo per "la Stampa"

Il 56enne imprenditore Horacio Cartes - magnate del tabacco, delle bevande, proprietario della banca Amambay e di almeno altre 20 aziende operanti nei settori di bestiame, trasporti e abbigliamento sportivo - è il nuovo Presidente del Paraguay.

Con il 45,91% dei voti contro il 36,84% del candidato Efraín Alegre del Partito Liberale Rivoluzionario Autentico (Plra, conservatore), questo discusso miliardario che tra i suoi mille incarichi annovera anche quella di membro direttivo della locale Federazione calcistica ed è stato il presidente del club Libertad, il campione paraguayano uscente, riporta al potere il partito di destra Colorado. Questo dopo la parentesi dell'ex vescovo vicino alla Teologia della Liberazione Fernando Lugo - ieri eletto senatore - che nel 2008 aveva posto fine al potere dei «colorati» dopo un monopolio durato 61 anni.

Nonostante le accuse di brogli elettorali - alla vigilia del voto era uscito un video in cui un politico vicino al neopresidente offriva l'equivalente di 20 euro a ogni elettore per non votare Alegre -, un morto e alcuni feriti, non è stata registrata nessun'altra violenza e, soprattutto, per gli osservatori internazionali, tutto è «filato liscio». Lo sconfitto Alegre ha riconosciuto il trionfo di Cartes e il «magnate dei Colorados», come in molti hanno soprannominato l'imprenditore «sceso in campo», ha subito chiesto la partecipazione anche a «chi non mi ha votato».

L'obiettivo dichiarato è quello di fare uscire il Paraguay dalla crisi economica - nel 2012 il Pil è stato negativo, un'eccezione in Sudamerica - ma, soprattutto, dall'isolamento politico regionale in cui è precipitata Asunción dopo l'espulsione dal Mercosur in seguito al «golpe bianco» contro Lugo di 10 mesi fa.

Ma chi è il nuovo presidente che s'insedierà il prossimo Ferragosto alla guida del Paraguay? Nemico dichiarato dei gay - «mi sparo se con me alla presidenza si arriverà al matrimonio tra due persone dello stesso sesso» una delle sue frasi cult della campagna elettorale - e fan dichiarato dell'ex dittatore Stroessner- «ammirabile l'ordine e il progresso del suo governo» ha dichiarato più volte Cartes è un neofita della politica.

Lo statuto dei «colorati» prevedeva che per candidarsi alla presidenza fossero necessari almeno 10 anni di iscrizione al partito mentre lui ha preso la tessera solo nel 2009. Grazie, però, al suo padrino politico, il discusso senatore Juan Carlos Calé Galaverna, e - si dice - a parecchi dollari confluiti nelle casse del partito, lo statuto del Partido Colorado è stato cambiato a tempo di record consentendogli di ufficializzare la sua candidatura.

Cartes è finito persino nel mirino della Dea statunitense per un presunto caso di lavaggio di denaro collegato alla vendita di narcotici negli Stati Uniti - lo si è appreso da un cablogramma diplomatico reso pubblico da Wikileaks e datato 5 gennaio 2010 -. Nel passato del neopresidente non manca proprio nulla. A partire dal carcere.

Tre mesi di galera a Tucumbú tra 1986 e 1987 per avere sottratto 35 milioni di dollari alle casse dello Stato cambiando valuta statunitense a quotazioni di favore (processo estinto nel 2008). Fino alla sua discussa amicizia con il narcotrafficante brasiliano Milton Machado, vicino al boss Fernandinho Beira Mar da cui, a inizio anni Novanta, Cartes comprò una fazenda.

Nella sua biografia c'è persino, siamo nel 2000, un sequestro di 20 kg di cocaina e 343 kg di marijuana in un bimotore brasiliano atterrato in modo sospetto per emergenza proprio accanto a una sua proprietà. «Solo sfortuna», disse all'epoca Cartes.

 

LA FESTA DEI SOSTENITORI DI HORACIO CARTES IL PRESIDENTE DEL PARAGUAY HORACIO CARTES IL PRESIDENTE DEL PARAGUAY HORACIO CARTES IL PRESIDENTE DEL PARAGUAY HORACIO CARTES IL PRESIDENTE DEL PARAGUAY HORACIO CARTES IL PRESIDENTE DEL PARAGUAY HORACIO CARTES IL PRESIDENTE DEL PARAGUAY HORACIO CARTES

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…