sea bubbles - aliscafi sulla senna

UN’IDEA PER ROMA - A PARIGI STANNO SPERIMENTANDO PICCOLI ALISCAFI, I “SEA BUBBLES”, COME TAXI SULLA SENNA - LA CAPITALE FRANCESE STA TESTANDO NUOVE FORME DI TRASPORTO: DAI MONOPATTINI ELETTRICI AL SERVIZIO DI CAR SHARING “AUTOLIB'” FINO AGLI AUTOBUS IBRIDI E ALLE BICICLETTE ELETTRICHE - L’OBIETTIVO E’ ARRIVARE PRONTI ALLE OLIMPIADI 2024

Stefano Montefiori per il “Corriere della sera”

 

SEA BUBBLES - ALISCAFI SULLA SENNA

Sulla Senna in questi giorni si vedono sfrecciare sull' acqua alcuni strani oggetti bianchi, tondeggianti e silenziosi, che hanno il permesso di toccare i 30 chilometri all' ora quando bateaux mouches (i battelli dei turisti), chiatte per il trasporto merci, motoscafi e tutte le altre imbarcazioni tranne i gommoni della polizia fluviale non possono superare i 18 km/h. Sono i «SeaBubbles», i piccoli aliscafi con motore elettrico arrivati all' ultimo test prima dello sfruttamento commerciale.

 

«Speriamo di cominciare il servizio la primavera prossima», dice il co-fondatore svedese Anders Bringdal, ex recordman di velocità su windsurf che si è messo in società con il francese Alain Thébault per produrre i taxi volanti e partecipare alla grande corsa per il ripensamento della mobilità a Parigi.

 

SEA BUBBLES - ALISCAFI SULLA SENNA 4

Su impulso della sindaca Anne Hidalgo, odiata dagli automobilisti ma pur sempre in testa nei sondaggi per le municipali di marzo 2020, la capitale francese sta diventando un laboratorio per sperimentare nuove forme di trasporto. Dai contestati monopattini elettrici al pioneristico e mai dimenticato servizio Autolib', sostituito da un complesso sistema di car-sharing con almeno cinque operatori, al potenziamento degli autobus ibridi e all' invasione delle biciclette elettriche con la costruzione di decine di chilometri di piste ciclabili, dai progetti di chiusura della tangenziale fino all' uso del fiume per alleggerire il traffico sui boulevard.

 

SEA BUBBLES - ALISCAFI SULLA SENNA 5

Da lunedì a venerdì la prefettura ha concesso che i SeaBubble possano navigare sulla Senna dalle 8 alle 10 del mattino e dalle 3 alle 5 del pomeriggio. Alla prima uscita il taxi volante è stato subito fermato dalla polizia, che forse non era stata avvertita.

 

«Dev'essere la start-up nation», ha ironizzato l'inventore Thébault, citando uno degli slogan preferiti del presidente Macron. Chiarito il disguido, i test sono ripresi con successo. «Abbiamo concesso una deroga alle regole che governano la navigabilità sulla Senna - spiega la prefetta Magali Charbonneau -, su tre criteri in particolare: la velocità massima; la possibilità di sorpassare (per tutte le altre imbarcazioni è proibito) e quella di fare inversione di marcia sul fiume.

 

SEA BUBBLES - ALISCAFI SULLA SENNA 3

Vogliamo testare un mezzo di trasporto che sembra interessante perché non inquina, è silenzioso e veloce». Il co-fondatore Bringdal dice che «Parigi come molte altre città d' Europa è attraversata da una specie di autostrada, il fiume, che è usato dai battelli dei turisti e dai cargo, è vero, ma resta quasi vuoto, mentre qualche metro più in alto ci sono migliaia di auto imbottigliate. Con SeaBubble vai da un capo all' altro di Parigi, da Est a Ovest, in 25 minuti assicurati, non un di più».

 

L'interno della «bolla» è completamente bianco e piuttosto moderno, i quattro passeggeri sono disposti due a due e si guardano, come nei taxi londinesi. Si comincerà in primavera con queste dimensioni ridotte ma se l' esperimento funziona anche dal punto di vista commerciale Bringdal ha già in mente di costruire un nuovo modello a 12 posti, mentre si dice che il socio Thébault potrebbe staccarsi e puntare su nuovi mezzi a idrogeno.

SEA BUBBLES - ALISCAFI SULLA SENNA

 

L'obiettivo delle autorità è fare prova di immaginazione e moltiplicare i tentativi in vista del grande traguardo del 2024: entro la data dell' Olimpiade a Parigi da un lato c' è da ricostruire la cattedrale di Notre Dame, come ha annunciato il presidente Macron, e dall' altro offrire al mondo l' immagine di una capitale ultra-moderna, all' avanguardia nel sistema dei trasporti urbani e quindi nella lotta all' inquinamento e al riscaldamento climatico.

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?