ROTTAMAZIONE A CHI? - LE “BUFFONARIE’’ DI BERSANI SPAZZANO VIA GLI ULTIMI RENZIANI D’ASSALTO (GIORGIO GORI FLOP A BERGAMO) E RINSALDANO I PIDDINO-SAURI BINDI, FINOCCHIARO E DAMIANO - AVANTI ANCHE IL CIGIELLINO FASSINA, IL DALEMONE ORFINI E PIPPO CIVATI - SBANCA L’OLIMPIONICA JOSEFA IDEM E ALLE PRIMARIE DI SEL CIUCCESSO PER L’EX ALLENATORE RENZO ULIVIERI - IN CAMPANIA RESTA UCCELLATA LA MOGLIE DI BASSOLINO…

Claudio Marincola per "Il Messaggero"

Cala il sipario sui gazebo del Pd e si scopre che a uscire rottamati dalla parlamentarie saranno proprio i candidati legati a Matteo Renzi.Per paradosso alla vigilia della notte di San Silvestro si apprende che resteranno in pista invece molti big e tra questi Rosy Bindi e Anna Finocchiaro che il sindaco di Firenze avrebbe volentieri mandato a casa e che invece hanno aggirato il test elettorale rispettivamente a Reggio Calabria e a Taranto. E il dato che emerge dal voto di sabato e domenica, parallelo all'affermazione di un nutrito drappello rosa e di trentenni e quarantenni finiti nella scia di consumati protagonisti della politica.

OBIETTIVO CENTRATO
All'ultima chiamata hanno risposto circa 1 milione e duecentomila elettori. Centrato dunque l'obiettivo che Bersani si era posto. Così che il segretario Pd, che ieri ha inserito la scheda nell'urna nella sua Piacenza, già a metà pomeriggio poteva osservare con soddisfazione che è stata «un'esperienza che non ha precedenti nella storia politica nazionale ed europea».

Ce n'è abbastanza, secondo Bersani, per «riflettere sugli enormi spazi che ci sono per una riforma della politica che parta dal basso e dalla partecipazione dei cittadini». Renzi non se la prende. Dice: «Sono soddisfatto dell'idea, era giusto aprire un percorso di scelta dei parlamentari. Il Pd ha fatto bene ad aprirsi come ha fatto, che poi sia il 25 o il 30% cambia poco: è l'idea di fondo che è positiva».

Ma scelti i parlamentari ora bisognerà trovare il coraggio di candidarli. Perché la vera selezione per stabilire chi realmente potrà ambire ad occupare una poltrona alla Camera o al Senato verrà espletata dalla direzione nazionale cui spetterà di riequilibrare le presenze nelle liste e rappresentare adeguatamente territori e rapporto uomo/donna.
Anche ieri in molte delle 11 regioni in cui sono state allestite le urne si sono riviste le file.

Sabato si era votato in regioni come Lombardia, Piemonte, Liguria, Campania, Umbria e Calabria. Della pattuglia «verde» si segnalano a Monza e in Brianza Pippo Civati e Alan Ferrari, entrambi 37 anni. Nell'hinterland trionfa invece Barbara Pollastrini. A Perugia il più votato è stato Gianpiero Bocci, ex Margherita. In Liguria la prima delle donne è la senatrice Roberta Pinotti. Da Modena il più giovane: Enzo Lattuga compirà 25 anni il 9 febbraio. A Ravenna ha prevalso l'olimpionica di canoa Josefa Idem. A Torino l'ex ministro del Lavoro Cesare Damiano ha ottenuto un mezzo plebiscito mentre sono usciti con le ossa rotte personaggi storici del Pd torinese come Pietro Marcenaro e Fabrizio Morri.

Confermata dai risultati finali la débacle (13%) di Giorgio Gori a Bergamo. Che però non si arrende: «Il quarto posto dà poche garanzie ma niente è compromesso». Nel Lazio hanno votato oltre 70 mila elettori, pari a circa il 30 per cento degli aventi diritto. I risultati parziali davano in pole position Fassina, Marroni, Morassut, Orfini e Miccoli e tra le donne Campana, Cirinnà, Argentin e Coscia. In Campania è rimasta fuori Anna Maria Carloni, moglie del'ex governatore Antonio Bassolino (che ora accusa la Bindi di averla scaricata).

MISTER ULIVIERI
Buona affluenza alle urne anche per le primarie di Sel: alle urne circa in 20.000, quasi il 40% degli aventi diritto. «È andata meglio del previsto, abbiamo confermato i dati del primo giorno», commentano dal partito di Vendola. E fa un certo effetto considerare che tra i più votati in Toscana vi sia mister Renzo Ulivieri. Il presidente dell'Associazione italiana allenatori di calcio, in corsa per il Senato, ha ottenuto 2.112 voti. Dalla panchina al Transatlantico il passo in fondo è breve.

 

pier luigi bersani GORI E RENZI pippo-civatiBARBARA POLLASTRINI idem josefaSTEFANO FASSINA jpegRenzo Ulivieri

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO