CHE “PATTOMIMA”! - CHE IL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FOSSE NEL ‘PATTO DEL NAZARENO’, E’ IL SEGRETO DI PULCINELLA - SE BERLUSCONI LO HA SVELATO E’ PER METTERE ZIZZANIA NEL PD E ANCHE PERCHÉ DI RENZI NON SI FIDA PIÙ

Amedeo La Mattina per “la Stampa

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

Berlusconi ha un timore, che il confronto aspro dentro il Pd e i tanti passaggi parlamentari che attendono la maggioranza nei primi mesi del 2015 possano suggerire a Renzi di trovare un compromesso con la minoranza del partito. E che questo compromesso passi innanzitutto per la scelta del nuovo capo dello Stato.

 

Forse non è un caso che ieri Pippo Civati abbia di nuovo evocato la scissione, dicendo che molto dipenderà dal «passaggio cruciale» dell’elezione del presidente della Repubblica. Civati non ha mai negato di guardare a Prodi o una figura simile di «alto profilo per le istituzioni». Ma Renzi, se vuole incrociare anche il Cavaliere in questa partita, sa che deve cancellare dalla lista il nome dell’ex premier dell’Ulivo. 

renzi berlusconirenzi berlusconi

 

NO A PRODI E BERSANI 

Renzi deve cancellare anche «i parlamentari in carica» e pescare figure che sono «fuori dalla politica»: questo è il ragionamento che il leader di Fi sta facendo in questi giorni. Ecco, la preoccupazione del Cavaliere è che Renzi, per tenersi stretto il grosso della minoranza Pd e affrontare i prossimi passaggi parlamentari con tranquillità, possa cedere alla tentazione di appoggiare un candidato indigeribile. Ad esempio Bersani che sarebbe gradito a tutta la maggioranza che sostiene il governo, a Sel e agli ex grillini che sono usciti o sono stati cacciati da M5S. 

 

IL COLLE E IL NAZARENO 

Il patto è sempre più scolorito e da domani, quando il testo della riforma costituzionale arriverà nell’aula della Camera, si comincerà a capire se reggerà. Così, un Berlusconi pieno di timori ricorda alle sue truppe in affanno e divise che il 15 febbraio riconquisterà la piena agibilità politica.

 

pippo civatipippo civati

Ma soprattutto ammette che Fi non poteva dire no al patto del Nazareno: questo prevede «come conseguenza logica che non potrà essere eletto un Capo dello Stato che a noi non sembri adeguato all’alta carica che dovrà ricoprire». Dunque, un presidente della Repubblica «gradito» come clausola non scritta di un’intesa che però ha legato le mani all’opposizione forzista. Berlusconi lo ammette esplicitamente: «Ci ha dato e ci dà tanto fastidio, perché non ci fa fare opposizione vera su tutto, ci crea problemi all’interno, ha confuso il nostro elettorato».

 

lorenzo guerinilorenzo guerini

Ovviamente dire che il Quirinale è nel patto con Renzi ha avuto lo scopo di far fibrillare ancora di più il Pd che ieri era riunito nell’Assemblea nazionale. Un modo per mettere altro sale nelle ferite aperte di un partito che potrebbe arrivare diviso e in guerra all’appuntamento del voto sul nuovo capo dello Stato. Non è un caso che i due vicesegretari del Pd si siano affrettati a smentire.

 

«Assolutamente no, nel patto ci sono impegni importanti come le riforme» costituzionali e istituzionali», ha precisato la Serracchiani. E Guerini: «Non mi risulta nel modo più assoluto». Per Fassina invece è il segreto di Pulcinella: «Non ne dubitavo». Credere che i due principali leader politici italiani si incontrino e non discutano dell’elezione del Presidente della Repubblica è un po’ come credere a Biancaneve e ai 7 nani.
 

romano prodiromano prodi

BRUNETTA DUBITA DI RENZI

Non è la prima volta che l’ex premier alimenta sospetti e veleni dentro il Pd, mettendo in difficoltà Renzi. Evidentemente non si fida. Vanno in questo senso le parole di Brunetta: «Se Renzi tratta così gli amici e i compagni come possiamo dargli fiducia noi dell’opposizione su temi essenziali come Quirinale e riforme elettorali e costituzionali?». Ancora più esplicito Osvaldo Napoli: «Renzi ha tirato il freno a mano e invece della solita sfida alla minoranza ha mostrato un volto conciliante. Sarà l’imminente partita del Quirinale o le difficoltà crescenti in cui si trova il governo».

 

pierluigi bersanipierluigi bersani

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…