1. PASSATA L’EPIFANIA, L’UNICA FESTA CHE CONTINUA E’ IL TENTATIVO DI FARE LA FESTA DEFINITIVA AL GOVERNINO LETTA-NAPOLITANO-ALFANO PER ANDARE A VOTARE IL 25 MAGGIO 2. LA FACCENDA DEL RIMPASTO RENZIE L’HA PRESA COME UN TRAPPOLONE. PERCHÉ È CHIARO CHE SE LUI ACCETTASSE LA PROMOZIONE DEL FEDELISSIMO DELRIO O, PEGGIO, LA SOSTITUZIONE DI FASSINA CON UNO DEI SUOI, FAREBBE LA FIGURA DEL “POLTRONISTA” E AVREBBE POI LE MANI LEGATE IN SEDE DI DISCUSSIONE DEL CONTRATTO DI GOVERNO 3. SE NON CEDE ALLE SIRENE DEL RIMPASTO, RENZIE RESTA QUELLO CHE DÀ LE CARTE E IL NIPOTINO DI GIANNI LETTA PUÒ FARE IL PESCE IN BARILE QUANTO VUOLE – PUR DI TUTELARE L’INCOGNITA ALFANO DA PROPOSTE SGRADITE – MA ALLA FINE HA I GIORNI CONTATI

Dagoanalisi di Francesco Bonazzi

Settecento figuranti in abiti cinquecenteschi, guidati dai Magi a cavallo agghindati alla maniera di Benozzo Gozzoli. Che sotto gli occhi benedicenti di monsignor Betori e del Principino Matteo, intorno alle quattro del pomeriggio deporranno i loro doni nel presepe vivente in piazza del Duomo.

Sarà sontuosa la Befana fiorentina di Renzie. A Roma, invece, temono che i doni in arrivo da Firenze siano un po' avvelenati. Renzie, che domani non mancherà di presenziare a Pitti Immagine con il gran capo di Unicredit Federico Ghizzoni, inizierà in settimana gli incontri bilaterali sulla nuova legge elettorale con tutti i partiti, compresi quelli che si oppongono al governino di Mezze Intese. Mentre Lettanipote comincerà a stringere sul contratto di governo sapendo che il segretario del Pd difficilmente cadrà nella trappola di accettare un rimpasto.

Certo, in una perfetta coreografia da grande partito della Prima Repubblica, il capo del governo e il segretario oggi si incontrerebbero "casualmente" all'ospedale Maggiore di Parma dove è ricoverato un uomo per bene e generoso come Bersani. Si farebbero fotografare insieme con il bavero alzato e il sorriso tirato. E declinerebbero qualsiasi domanda politica dei cronisti.

Ma in un qualche corridoio al riparo delle telecamere, si chiarirebbero rapidamente e fisserebbero il percorso per un vertice ufficiale prima del 16 gennaio, quando si riunirà la direzione del Pd. Non è escluso che questo accada, in un modo o nell'altro.

Del resto ce ne sono di faccende da chiarire, tra i due ex giovani democristiani. La prima è la faccenda del rimpasto, un'offerta indiretta (e recapitata a mezzo stampa) che Renzie ha preso come un trappolone. Perché è chiaro che se lui accettasse la promozione del fedelissimo Delrio o, peggio, la sostituzione di Fassina con uno dei suoi, farebbe la figura del "poltronista" e avrebbe poi le mani legate in sede di discussione del contratto di governo. Anche perché chi va al governo poi di solito si innamora del governo e si inebria con i primi inviti al Quirinale, come ha sperimentato sulla propria pelle Silvio Berlusconi.

Se non cede alle sirene del rimpasto, Renzie resta quello che dà le carte e Letta può fare il pesce in barile quanto vuole - pur di tutelare Alfano da proposte sgradite - ma alla fine ha i giorni contati perché vuole presentarsi a Bruxelles al prossimo esame sui conti, il 29 gennaio, con il contratto di governo alla tedesca già firmato.

E se anche avesse ragione Fassina, che ha detto al Corriere della Sera che Renzi si sta comportando con il governo Letta come Berlusconi alla fine del governo Monti, non bisogna dimenticare che la capacità di incassare colpi di premier e vicepremier è ben superiore a quella del bocconiano in loden. Il primo per motivi caratteriali e precisa strategia di posizionamento politico (vuole incarnare "la forza tranquilla" di chi lavora per il bene comune senza fare polemiche). Il secondo perché è terrorizzato dall'idea di elezioni a breve, visto che il suo Nuovo centrodestra non è ancora un partito strutturato ed è un totale rompicapo per i sondaggisti.

E sono proprio le paure di Alfano a spingere Letta in una partita che mai vorrebbe giocare, quella della legge elettorale. Il nipote di Gianni ha già fatto sapere a Renzie che la considera materia dei partiti e sulla quale il governo ha una posizione neutra. Ma Alfano da un lato accetta la sfida di Renzi e dice ai quattro venti che Ncd non ha paura e sta studiando, per esempio, modifiche al modello spagnolo. Ma dall'altro vuole che Letta e il governo coprano l'Ncd nella trattativa con il Pd, vincolando l'accordo sul superamento del Porcellum a un accordo prima nella maggioranza, e poi con chi ci sta.

Anche qui Letta farà di tutto per non farsi trascinare in battaglia, anche perché non è certissimo di quale sia la partita che giocherà il suo Lord protettore, Giorgio Napolitano. Conoscendone la determinazione sulla riforma della legge elettorale, e alla luce di quella telefonata di Capodanno tra il presidente della Repubblica e Renzi, sulla materia il premier finirà per fare non un passo indietro, ma due.

 

letta ASSEMBLEA PD PRIMA FILA MADIA RENZI LETTAStefano Fassina RENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDALFANO GIURA AL QUIRINALE CON LETTA E NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…