PASSERA HA CAMBIATO SPACCIATORE: “A GENNAIO MOBILITERÒ 2-300 MILIARDI”. AH, NON TRILIARDI? - “IL MIO PROGETTO HA CORAGGIO, MONTI E MONTEZEMOLO NON CE L’HANNO AVUTO”. E INSISTE DI AVER SALVATO ALITALIA!

Da "Mix24", il programma di Minoli su Radio24 - www.radio24.it

1. CORRADO PASSERA A MIX24 SU RADIO 24: "A GENNAIO MOBILITERO' 2 O 300 MILIARDI"
"La legge di stabilità deprime o favorisce lo sviluppo? Non lo aiuta quindi non lo favorisce. Quando per così tanti anni si va giù, per mobilitare un'economia grande come quella italiana, bisogna mobilitare almeno 2-300 miliardi. A gennaio li mobiliterò". E' con queste parole che interviene a Mix 24 di Giovanni Minoli su Radio 24 l'ex capo azienda di Poste e Intesa, nonché ex ministro dello Sviluppo, Corrado Passera criticando la Legge di stabilita e lanciando il suo progetto politico.

"A gennaio mobiliterò 2 o 300 miliardi. Dove li prendo? Lasciamo un po' di suspance" - continua Passera a Mix24 - "In Italia abbiamo circa 10 milioni di persone con problemi gravissimi di lavoro. 10 milioni con i loro familiari sono quasi la maggioranza dell'Italia che ha paura del futuro. Delle grandi questioni ne parliamo a gennaio, nel breve bisogna mettere più soldi in tasca alla gente col cuneo fiscale, si può pagare più velocemente le imprese per l'enorme debito scaduto delle PA, e poi bisogna rimettere in moto gli investimenti privati e in questo momento soprattutto quelli pubblici."

2. PASSERA: "MONTEZEMOLO NON HA AVUTO CORAGGIO"- "IL MIO PROGRAMMA AVRA' IL CONSENSO DA DESTRA E DA SINISTRA" - "FAR FUORI IL PORCELLUM. RITORNARE AL MATTARELLUM"

"Il mio progetto ha dentro un bisogno di coraggio grosso e Montezemolo non l'ha avuto." Cosi parla del suo progetto politico Corrado Passera a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24. "Di terze vie centriste non ce n'è, non esistono. Se guardo al centro destra o al centro sinistra? Oggi è più un momento di idee. Quando a gennaio presentiamo il programma vedrà che ci sarà tanto consenso da entrambe le parti". Ma si sente più vicino ad Alfano o Renzi? Domanda Minoli.

"Perché lei sa cosa Alfano e Renzi hanno in testa di proporre concretamente agli italiani?" Si immagina protagonista in un sistema bipolare o proporzionale? "Non siamo né nell'uno né nell'altro, siamo in un pasticcio generale. Oggi la priorità è far fuori il porcellum che esclude i cittadini dalla politica. Sistema francese... benissimo, sistema d'alimonte.... Persino il mattarellum, cioè tornare a quello prima, è meglio che il disastro attuale" conclude a Radio 24.

3. PASSERA:"MONTI PARABOLA TRISTE. NON HO SEGUITO MONTI PERCHE' C'ERANO FINI E CASINI" - "COL GOVERNO MONTI ABBIAMO CHIUSO PIÙ DI 60 CRISI AZIENDALI"

"Parabola triste per Monti. Triste è soprattutto aver buttato via un'opportunità così bella e grande per l'Italia. Non ho seguito Monti perché alla fine il programma non era abbastanza radicale e il partito non era abbastanza nuovo." Lo afferma a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24, l'ex Ministro del Governo tecnico, Corrado Passera. Cioè lei non voleva Fini e Casini... domanda Minoli. "Se vuole metterla così la metta così: doveva essere completamente nuovo perché gli italiani volevano una cosa completamente nuova".

E sulle 150 crisi aziendali che il governo tecnico doveva affrontare Passera sostiene che "E' stato un lavoro di ogni giorno, ne abbiamo chiuse più di 60, alcune grandissime come Fincantieri, Omsa, SigmaTau. Ce ne sono state di ogni tipo, altre difficilissime in aree criticissime, pensi al Sulcis: Eurallumina chiusa. Certo alcune non siamo riusciti ad arrivare in tempo. Alcoa ce l'ho ancora sullo stomaco, una delle aziende simbolo del Sulcis, ma andando avanti e insistendo si può mettere a posto anche quella"

4. RAI - PASSERA: "IL CANONE BISOGNA MERITARSELO"
"Io credo nel servizio pubblico però ci deve essere un gran bel progetto editoriale. Servizio pubblico vuol dire portare in tutto il mondo il meglio del Made in Italy, sia culturale, sia tecnologico, sia della creatività. Noi siamo in campo televisivo degli importatori netti, cioè importiamo format dappertutto e non siamo in grado di creare format per il resto mondo. Entro il 2016 la Rai deve meritarsi di mantenere il servizio pubblico e il relativo canone". Lo afferma l'ex ministro dello Sviluppo economico, il comasco Corrado Passera a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24.

5. ALITALIA - PASSERA: "AIR FRANCE RIMANE" - "OPERAZIONE FENICE HA SALVATO ALITALIA DAL FALLIMENTO" - "CAPITANI CORAGGIOSI HANNO PERSO 1 MILIARDO E SALVATO 30.000 POSTI DI LAVORO"
"La vecchia Alitalia è stato un disastro: gestione pubblica, 5 miliardi persi solo nel fallimento, ma ne aveva già persi altri. Dopo di che hanno cercato anche di venderla ma non l'ha voluta nessuno. Fenice ha permesso di riassumere, o di non lasciare a casa 30.000 persone. Pensi quanto di più sarebbe costato il fallimento della vecchia Alitalia senza che ci fosse stata Fenice" Lo sostiene a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 Corrado Passera il regista dell'operazione Fenice, voluta da Berlusconi, per stoppare l'avanzata di Air France.

Fu Intesa Sanpaolo, entrata nella Cai con 100 milioni e artefice del Progetto Fenice, con l'allora ad Corrado Passera e l'attuale dg Gaetano Miccichè.
Ma Air France dice che non vale niente e se ne va, incalza Minoli. "Scommettiamo un caffè? Air France rimane. Poi: vogliono andarsene? Comunque l'aumento di capitale è garantito quindi Alitalia ha i soldi per il prossimo pezzo di strada. Non ci sarà più Air France? Troveremo un altro socio internazionale".

Infine un commento sui capitani coraggiosi "Cominciamo a dire che ci hanno messo più di un 1miliardo di soldi loro. Coraggiosi? Non lo so, valuti lei. L'hanno fatto per salvare un'azienda con 30.000 posti di lavoro diretti e indiretti. Per ora li hanno persi, insomma, un ruolo l'hanno svolto"

6. TELECOM - PASSERA: "OPERAZIONE FALLITA"
"Per come è finita è passiva. Un operazione fallita." Secca la risposta di Corrado Passera sul caso Telecom aMix24di Giovanni Minoli su Radio 24. E' il momento di tornare a qualche forma di partecipazione statale? "In tanti settori il mercato è la soluzione, in altri settori una presenza anche minore dello Stato con ottica di lungo termine ci vuole. Pensi alle reti strategiche: elettricità, gas, telefoni. E' roba dove c'è un interesse nazionale forte"

7. POSTE - PASSERA: "ABBIAMOSALVATO 160MILA POSTI DI LAVORO"
"Cominciamo a dirci che ne abbiamo salvate 160 mila. Guardi che se ritorniamo a quei tempi tutti volevano chiudere le Poste. 20 mila sono stati incentivati a uscire, grande accordo sindacale, sulla base di un piano di impresa concordato con tutti e che poi ha salvato le Poste". Lo afferma Corrado Passera a Mix24di Giovanni Minoli su Radio 24.

 

Corrado Passera MONTI CON PASSERA ALLA CONFERENZA STAMPA Corrado Passera ALCUNI DEI SOCI DEL GRUPPO NTV - TRA I QUALI DELLA VALLE, PASSERA, MONTEZEMOLOCorrado Passera, Giovanna Salza, Luca Montezemoloalitalia vignettaPassera alitalia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…